Collezione per Ultime news
12/03/2020 - Urbanistica. Legittimazione ad impugnare atti riguardanti il regime urbanistico-edilizio di aree confinanti
tratto da lexambiente.com
12/03/2020 - La carenza del requisito dell'iscrizione ad uno specifico albo non può essere colmata mediante il ricorso all'avvalimento.
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
12/03/2020 - RGS conferma gli equilibri “ordinari” di bilancio per gli enti locali dopo il pronunciamento della Corte dei Conti (Sezioni Riunite, n. 20/2019)
tratto da fondazioneifel.it
12/03/2020 - Un Comune non può imporre tariffe fisse per le onoranze funebri
tratto da lapostadelsindaco.it
12/03/2020 - Gestione economale: resa del conto deve essere composta almeno da due parti, carico e scarico
tratto da entilocali-online.it
12/03/2020 - Clausola sociale: deve essere armonizzata con i Principi europei della libera concorrenza e della libertà d’impresa
tratto da entilocali-online.it
11/03/2020 - Decreto #IoRestoaCasa, domande frequenti sulle misure adottate dal Governo
tratto da governo.it
11/03/2020 - Misure organizzative per assicurare l’attività degli uffici e l’erogazione dei servizi e funzioni istituzionali in coerenza con la disciplina adottata dalle Autorità competenti per prevenire e contrastare la diffusione del contagio da COVID-1
pubblichiamo la nota del collega Vito Antonio Bonanno, segretario della città di Alcamo
11/03/2020 - Permessi per allattamento - straordinario elettorale
tratto da risponde.leggiditalia.it
11/03/2020 - Difetta dello jus postulandi il dirigente che assomma le funzioni di avvocato e quelle di responsabile della Polizia Locale
tratto da quotidianopa.leggiditalia.it
11/03/2020 - Le semplificazioni procedurali Arera sul metodo tariffario rifiuti
tratto da quotidianopa.leggiditalia.it
11/03/2020 - Obblighi dichiarativi e requisiti di partecipazione alle gare senza soluzione di continuità fino all'aggiudicazione e alla stipula del contratto
tratto da quotidianopa.leggiditalia.it
11/03/2020 - L’annullamento di concorsi pubblici in sede giurisdizionale: requisiti e limiti all’accesso tra legittime aspettative e relative tutele, danno da perdita di chance e danno erariale.
tratto da diritto.it
11/03/2020 - Avviso n.20 - gli Enti che hanno avviato la procedura di nomina del segretario
tratto da albosegretari.interno.gov.it
11/03/2020 - Processo amministrativo: l'interesse collettivo sul quale si fonda la legitimatio ad causam di un'associazione non consiste nella mera sommatoria di interessi legittimi individuali
tratto da eius.it
11/03/2020 - Consiglio di Stato - collegamento da remoto - possibilità
tratto da giustizia-amministrativa.it
11/03/2020 - Tutte le fasce di età contribuiscono alla propagazione dell’infezione
tratto da salute.gov.it
11/03/2020 - Decreto #Iorestoacasa: le faq sulle misure per le persone con disabilità
tratto da salute.gov.it
11/03/2020 - Servizi pubblici locali, il dossier della Camera conferma il trendo “fuori controllo” degli organismi partecipato
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
11/03/2020 - E' legittimo il diniego di accesso agli atti nel caso di domanda di accesso generica
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
11/03/2020 - I bidoni dei rifiuti devono restare nel condominio
tratto da Il Sole 24 Ore - 10 Marzo 2020
10/03/2020 - No al regolamento comunale che limita le consultazioni popolari ai soli residenti «storici»
segnaliamo da quotidianoentilocali.ilsole24ore.com
10/03/2020 - Concorsi, illegittima la prova preselettiva con punteggi incongrui
segnaliamo da quotidianoentilocali.ilsole24ore.com
10/03/2020 - Coronavirus, nuovo decreto "#iorestoacasa" estende a tutta Italia limitazioni aree più colpite
tratto da salute.gov.it
10/03/2020 - Pubblicazione e divulgazione dei dati personali patrimoniali e reddituali dei dirigenti pubblici fra giurisprudenza costituzionale e contraddizioni del legislatore
riceviamo e pubblichiamo un articolo del collega Daniele Perotti
10/03/2020 - Controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”: direttiva del ministro Lamorgese ai prefetti
tratto da interno.gov.it
10/03/2020 - La sorvegliabilità degli esercizi pubblici: cosa succede se l'entrata di un locale è posta nell'androne di un palazzo
tratto da quotidianopa.leggiditalia.it
10/03/2020 - L'Adunanza Plenaria si esprime sulla legittimazione ad impugnare atti amministrativi degli enti esponenziali di interessi collettivi e diffusi
tratto da quotidianopa.leggiditalia.it
10/03/2020 - La utilizzazione del lavoro cd agile o smartworking
un articolo di A. Bianco tratto da cmgoceano.it
10/03/2020 - La costituzione del fondo per la contrattazione decentrata e le misure per contrastare l'emergenza da coronavirus
un articolo di A. Bianco tratto da cmgoceano.it
10/03/2020 - Per muoversi per lavoro in tempi di restrizioni? Basta un badge
tratto da luigioliveri.blogspot.com
10/03/2020 - Trasporto scolastico, iscrizione nell’albo regionale e avvalimento
tratto da giurisprudenzappalti.it
10/03/2020 - Se non si raggiunge il numero minimo, la rotazione non opera…
tratto da giurisprudenzappalti.it
10/03/2020 - Urbanistica. Ordinanza di acquisizione gratuita al patrimonio comunale di un'opera abusiva
tratto da lexambiente.com
10/03/2020 - Sulla legittimità dell'affidamento in house providing della gestione della farmacia comunale
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
10/03/2020 - DL n. 162/2019 "Milleproroghe". La nota di lettura ANCI-IFEL
tratto da fondazioneifel.it
10/03/2020 - La nuova IMU: le novità rispetto ai previgenti prelievi IMU e TASI - FAQ
tratto da fondazioneifel.it
10/03/2020 - Nuovo coronavirus: cosa fare in caso di dubbi. La guida di Iss, Ecdc e ministero della Salute
tratto da salute.gov.it
10/03/2020 - Il requisito della residenza ultraquinquennale per l'edilizia residenziale pubblica è incostituzionale: contrasta con la funzione sociale del servizio
tratto da cortecostituzionale.it
10/03/2020 - Spese sostenute dai Comuni per il referendum: come rendicontarle
tratto da gdc.ancitel.it
10/03/2020 - Lo smart working ammette verifiche su pc e posta aziendali
tratto da Il Sole 24 Ore - 09 Marzo 2020
10/03/2020 - Il codice disciplinare in sede vale anche fuori - Lo smart working non salva il lavoratore da contestazioni disciplinari per l' uso scorretto di internet e dei social network.
tratto da Il Sole 24 Ore - 09 Marzo 2020
09/03/2020 - Affidamento in house mediante società holding, serve la verifica di congruità
segnaliamo da quotidianoentilocali.ilsole24ore.com