Collezione per Ultime news
20/10/2023 -Riunione della Conferenza Stato-città ed autonomie locali in materia di finanza locale. Comunicato stampa del 18 ottobre 2023
Tratto da: Ministero Interno
20/10/2023 - I cittadini possono avere accesso agli atti riguardanti gli abusi edilizi
Tratto da: ANAC
20/10/2023 - Dal 1° gennaio 2024 le Stazioni Appaltanti dovranno utilizzare piattaforme di e-procurement certificate
tratto da lentepubblica.it
20/10/2023 - Sull’estensione del giudicato in caso di atto plurimo scindibile
tratto da giustizia-amministrativa.it
20/10/2023 - Liquidazione, Concordato preventivo e Autorizzazione giudiziale alla partecipazione alla gara nel nuovo Codice Contratti pubblici (art. 95 D.Lgs. 37/2023)
tratto da giurisprudenzappalti.it
20/10/2023 - Il rispetto dei minimi salariali indicati nelle tabelle ministeriali è condizione necessaria, ma di per sé non sufficiente per supportare la valutazione di congruità dell’offerta
tratto da giurisprudenzappalti.it - scritto da Roberto Donati
20/10/2023 -Commissari di gara, la mancata pubblicità dei curricula non inficia la gara d’appalto
Tratto da: ANAC
20/10/2023 - Nelle materie rientranti nella giurisdizione esclusiva, il termine decadenziale per la chiamata del terzo garante coincide con quello di costituzione delle parti intimate
tratto da giustizia-amministrativa.it
19/10/2023 - Arriva l’ipotesi di anticipo per il rinnovo di contratto sullo stipendio di novembre
tratto da lentepubblica.it
19/10/2023 - Calcolo accantonamento incentivo funzioni tecniche art. 113 2% per opere assoggettate a revisione prezzi
tratto da www.serviziocontrattipubblici.org
19/10/2023 - Neri, Effettività della tutela giurisdizionale e giudice amministrativo
tratto da giustizia-amministrativa.it
19/10/2023 - Conversione DL 131/2023: memoria ARERA sulle novità per i bonus sociali
tratto da www.arera.it
19/10/2023 - Nasce l’ufficio RTD-diffuso: il modello virtuoso della Regione Puglia
Dal sito ForumPA.it un articolo di Patrizia Fortunato
19/10/2023 - Ministero del Lavoro: contratti a termine nella PA dopo il decreto “Lavoro”
Dal sito di NeoPA.it un articolo di Luca Di Donna
19/10/2023 - Reddito di cittadinanza: gestione prestazioni sospese per completata fruizione delle 7 mensilità
tratto da www.inps.it
19/10/2023 - Sull’applicabilità del silenzio assenso di cui all’art. 17-bis l. n. 241 del 1990 anche al parere reso dalla Soprintendenza
tratto da giustizia-amministrativa.it
19/10/2023 - Newsletter della Giustizia amministrativa n. 37/2023
tratto da giustizia-amministrativa.it
18/10/2023 - Processo di digitalizzazione in materia elettorale attraverso la dematerializzazione della tenuta ed aggiornamento delle liste elettorali e l'integrazione delle liste elettorali nell'ANPR. Circolare DAIT n.98 del 16 ottobre 2023
Tratto da: Ministero Interno
18/10/2023 - Nuovo chiarimento dal Consiglio di Stato: niente autorizzazione postuma per abusi edilizi effettuati in un'area sottoposta a vincolo paesaggistico
tratto da lavoripubblici.it
18/10/2023 - Nell’esercizio del potere di annotazione ex art. 213, comma 10, d.lgs. n. 50/2016, sussiste in capo all’Autorità «un onere di completezza espositiva»
tratto da giurisprudenzappalti.it - scritto da Roberto Donati
18/10/2023 - Il CGARS si esprime sulla natura dell’ordinanza di demolizione e sui profili soggettivi ed oggettivi relativi alla sua applicabilità
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
18/10/2023 - Scelta del criterio più idoneo per aggiudicazione appalti pubblici
tratto da sentenzeappalti.it
18/10/2023 - I pareri diversi sul trattamento accessorio del segretario comunale e provinciale
Dal sito di Gianluca Bertagna
18/10/2023 - L’Adunanza Plenaria si pronuncia sulla natura dell’illecito della mancata ottemperanza all’ordine di demolizione e sul connesso atto di acquisizione
tratto da giustizia-amministrativa.it
18/10/2023 - Non è sanzionabile dall’Anac il mancato aggiornamento annuale del PTPCT
Dal sito NeoPA.it un articolo di Luca Di Donna
18/10/2023 - Durante, I principi del diritto amministrativo nella giurisprudenza
tratto da giustizia-amministrativa.it
17/10/2023 - Incentivi funzioni tecniche: indicazioni di Anac e Corte dei conti, Sezione Campania
Dal sito leautonomie.asmel.eu un articolo di Arturo Bianco
17/10/2023 - WEBINAR - Le novità per la revisione biennale 2024-2025 del PEF e i riflessi sul piano tariffario TARI
tratto da www.anci.lombardia.it
17/10/2023 - Valorizzazione nel settore agricolo e agroalimentare: contributi ai comuni
tratto da gdc.ancidigitale.it
17/10/2023 - ARERA: Pubblicazione versione preview file TOOL MTR-2 agg. 2024-2025 per l’aggiornamento delle tariffe rifiuti
tratto da www.arera.it
17/10/2023 - Quando l’avvalimento della SOA risulta essere sostanzialmente cartolare
tratto da giurisprudenzappalti.it - scritto da Roberto Donati
17/10/2023 - Richiesta di preventivi precedente all’efficacia del nuovo Codice contratti pubblici
tratto da sentenzeappalti.it
17/10/2023 - Codice Appalti: le nuove modalità di accesso ai portali telematici
tratto da lavoripubblici.it - di Alessandro Boso
17/10/2023 - Newsletter della Giustizia amministrativa n. 36/2023
tratto da giustizia-amministrativa.it
17/10/2023 - Arriva l’ok del Consiglio dei Ministri alla Legge di Bilancio 2024
tratto da lentepubblica.it
17/10/2023 - Profili soggettivi ed oggettivi in tema di applicabilità dell’ordinanza di demolizione
tratto da giustizia-amministrativa.it
17/10/2023 - Legge finanziaria, le proposte di Anci Lombardia ai Parlamentari lombardi
tratto da www.anci.lombardia.it
16/10/2023 - La pandemia da Covid-19 – Il quadro normativo dispiegato e le tipologie di misure previste in relazione alle molteplici esigenze da fronteggiare nel corso dell’emergenza. Gli interventi attuativi posti in essere dal settore pubblico e dalle P
Tratto da: ildirittoamministrativo.it – autore: Maurizio Gatto
16/10/2023 - Collocare piante e opere di verde pubblico non costituisce appalto di lavori ma di forniture
Tratto da: ANAC
16/10/2023 - L'elencazione delle cause rilevanti sulla valutazione di affidabilità del concorrente, sotto la vigenza del precedente e dell'attuale codice, deve intendersi come meramente esemplificativa
tratto da giurisprudenzappalti.it - scritto da Roberto Donati