Benvenuti nel sito dell'Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali "Gian Battista Vighenzi"
nel ricordo di Stefano, generoso custode di porte e passaggi
L'Associazione non fornisce pareri e consulenze
Gli articoli pubblicati su questo sito riportano esclusivamente le posizioni degli autori e non dell'associazione
Il servizio newsletter è temporaneamente sospeso
Per l'anno 2024 i vincitori del corso concorso Coa2021 possono richiedere la ricezione della newsletter giornaliera senza aderire alla Associazione inviando una mail all'indirizzo info@segretaricomunalivighenzi.it e dichiarando tale qualità, che sarà verificata dalla Associazione. |
|
30/08/2019 - Gravi irregolarità nella gestione delle sedi di segreteria da parte della sezione regionale del Lazio
riceviamo e pubblichiamo
30/08/2019 - Può il sindaco di un comune con popolazione superiore a 10 mila nominare sei assessori?
tratto da ItaliaOggi
30/08/2019 - Incostituzionale la legge regionale lombarda in materia di consumo di suolo che, nella fase transitoria, impedisca varianti urbanistiche anche di tipo riduttivo
tratto da giustizia-amministrativa.it
30/08/2019 - Legittima la legge regionale dell’Emilia-Romagna che esclude il condono edilizio per l’aumento di unità abitative diverse dai sottotetti esistenti
tratto da giustizia-amministrativa.it
30/08/2019 - Incentivi tecnici e oneri previdenziali e assistenziali - IRAP
tratto da risponde.leggiditalia.it
30/08/2019 - Anticorruzione: requisito della condotta integerrima del “Rpct”
tratto da entilocali-online.it
30/08/2019 - “Rpct”: inopportuno il ruolo di componente ovvero di titolare dell’Ufficio procedimenti disciplinari di una Pubblica Amministrazione
tratto da entilocali-online.it
30/08/2019 - La Cassa Depositi e Prestiti stanzia 1,5 miliardi di euro per l’edilizia scolastica
tratto da lapostadelsindaco.it
30/08/2019 - “Amministrazione trasparente”: natura delle sanzioni previste per omessa pubblicazione delle informazioni relative ai titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
tratto da entilocali-online.it
30/08/2019 - È sempre punibile fissare al suolo la casetta mobile senza titolo edilizio
tratto da Il Sole 24 Ore - 29 Agosto 2019
30/08/2019 - Partenariato pubblico-privato, in Gazzetta i criteri per la comunicazione di informazioni
tratto da gdc.ancitel.it
29/08/2019 - La casetta mobile ancorata a terra è un abuso edilizio e non c’è tenuità del fatto
segnaliamo da quotidianoentilocali.ilsole24ore.com
29/08/2019 - È la stazione appaltante a decidere se la valutazione dell'anomalia compete al Rup o alla commissione
segnaliamo da quotidianoentilocali.ilsole24ore.com
29/08/2019 - L'Irap dovuta sugli incentivi tecnici e dell'avvocatura non può essere a carico dell'ente
segnaliamo da quotidianoentilocali.ilsole24ore.com
29/08/2019 - Gli obblighi di pubblicità gravanti sui dirigenti pubblici: anche gli enti locali sono coinvolti?
considerazioni del collega Vito Antonio Bonanno tratte fa FB
29/08/2019 - Illegittimo cambio di destinazione d’uso (senza opere) da laboratorio a moschea
tratto da mauriziolucca.com
29/08/2019 - Servizi di igiene urbana - Questi CAM devono essere “armonizzati” al Codice degli Appalti !
tratto da giurisprudenzappalti.it