Collezione per Ultime news
24/10/2022 - Alla Corte di giustizia UE la modificazione soggettiva e oggettiva delle concessioni autostradali
tratto da giustizia-amministrativa.it
24/10/2022 - Le "esperienze professionali pertinenti" fornite dall’ impresa ausiliaria devono essere eseguite direttamente dall’ausiliaria stessa
tratto da giurisprudenzappalti.it - scritto da Roberto Donati
24/10/2022 - Anomalia dell’ offerta – Superamento quattro quinti dei punti massimi – Offerta tempo – Non va sommata all’offerta economica (art. 97 d.lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it
24/10/2022 - La sezione consultiva del Consiglio di Stato riafferma la necessità della distinzione fra tra dichiarazione “mendace”, “erronea”, “omissiva” o “reticente”
tratto da giustizia-amministrativa.it
24/10/2022 - Se sussistono i presupposti per sanare l'illecito edilizio, l’Amministrazione deve proporre le possibili soluzioni ai responsabili degli abusi
tratto da lavoripubblici.it
21/10/2022 - Attestazioni OIV: controllo interno su assolvimento obblighi di pubblicazione entro il 31 ottobre 2022
tratto da anac.it
21/10/2022 - Retribuzione di risultato ai dirigenti con incarico ad interim: chiarimenti ARAN
Tratto da aran.it
21/10/2022 - Via libera del Consiglio dei ministri ai contratti del comparto Funzioni locali e della carriera diplomatica
Dal sito funzionepubblica.gov.it
21/10/2022 - Considerazioni sulla gestione degli appalti di opere pubbliche con il ricorso all’Appalto Integrato di progettazione ed esecuzione dei lavori
tratto da lavoripubblici.it - di Pietro Francesco Nicolai
21/10/2022 - Considerazioni sulle deliberazioni interinali della giunta comunale
Dal sito ildirittoamministrativo.it un articolo di Roberto Trovato
21/10/2022 - Corte dei Conti Lombardia, del. 131/2022 – Incentivi tecnici in assenza del fondo
Dal sito self-enti locali.it
21/10/2022 - Linee guida metodologiche per la rendicontazione degli indicatori comuni per il Piano nazionale di ripresa e resilienza
Dal sito rgs.mef.gov.it
21/10/2022 - Lavori – Qualificazione – Incremento del quinto – Presupposti – Rimessione Adunanza Plenaria Consiglio di Stato
tratto da sentenzeappalti.it
21/10/2022 - La stazione appaltante non può valutare, di volta in volta, se le procedure aziendali del concorrente soddisfino, o meno, gli standard di qualità oggetto di una determinata certificazione, di cui però il concorrente non è provvisto
tratto da giurisprudenzappalti.it - scritto da Roberto Donati
Linee guida metodologiche per la rendicontazione degli indicatori comuni per il Piano nazionale di ripresa e resilienza
Dal sito rgs.mef.gov.it
20/10/2022 - Lavoro agile, ecco la relazione della Commissione tecnica
tratto da funzionepubblica.gov.it
20/10/2022 - Via libera del Consiglio dei ministri ai contratti del comparto Funzioni locali
tratto da funzionepubblica.gov.it
20/10/2022 - Riforma della PA: quei consigli che si spera il Governo per una volta decida di non seguire
Dal sito leautonomie.asmel.eu un articolo di Luigi Oliveri
20/10/2022 - Aran : Ultimi orientamenti applicativi pubblicati nel Comparto Funzioni Locali
Dal sito aranagenzia.gov.it
20/10/2022 - Aran : Ultimi orientamenti applicativi pubblicati per l'Area Dirigenziale delle Funzioni locali
Dal sito aranagenzia.gov.it
20/10/2022 - Il principio di rotazione è inapplicabile in assenza di continuità tra le prestazioni contrattuali
tratto da giurisprudenzappalti.it - scritto da Roberto Donati
20/10/2022 - Offerta economica – Costo della manodopera palesemente errato in cifre ed in lettere – Deve essere, in ogni caso, accertato in sede di verifica di anomalia (art. 95 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it
20/10/2022 - Approvazione rendiconto e bilancio di previsione: le novità del DL Aiuti Bis
Dal sito lentepubblica.it un articolo del collega Giuseppe Vinciguerra
20/10/2022 - Il Consiglio di Stato si esprime in materia di finanza di progetto e sulla fase “pre-procedimentale”.
Tratto da ildirittoamministrativo.it
20/10/2022 - IMU sulla prima casa: indipendentemente dal nucleo familiare, l'esenzione spetta sempre al possessore che vi risieda e vi dimori abitualmente. Pronuncia della Consulta.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
20/10/2022 - Il TAR Napoli si esprime sui requisiti obbligatori di partecipazione nel caso di ATI di tipo orizzontale.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
20/10/2022 - Il Consiglio di Stato si esprime sul calcolo del costo di costruzione nel caso di istanza di permesso in sanatoria in relazione ad un aumento volumetrico abusivo
tratto da lavoripubblici.it
19/10/2022 - Nuovo patto antievasione in “Comune”: l’intesa a quattro funziona e si ripete
tratto da fiscooggi.it
19/10/2022 - Inserimento dei criteri ambientali minimi (C.A.M.) nella lex specialis di gara
tratto da giustizia-amministrativa.it
19/10/2022 - Sussidi post stato emergenziale, non rilevano ai fini impositivi
tratto da fiscooggi.it
19/10/2022 - Il Consiglio di Stato si esprime sulla partecipazione alla procedura di gara delle imprese in concordato con continuità.
Tratto da ildirittoamministrativo.it
19/10/2022 - Natura e presupposti per il riconoscimento del danno da mancata aggiudicazione. Pronuncia del Consiglio di Stato.
Tratto da ildirittoamministrativo.it
19/10/2022 - IMU: la Corte Costituzionale ripristina la doppia esenzione per i coniugi
Dal sito informazionefiscale.it un articolo di Anna Maria D’Andrea
19/10/2022 - L’associato in partecipazione ad un società tra professionisti non può contribuire ad integrare i requisiti di partecipazione
tratto da giurisprudenzappalti.it - scritto da Roberto Donati
19/10/2022 - Una PA ancora immatura per il lavoro agile
Dal sito leautonomie.Asmel.eu un articolo di Luigi Oliveri
19/10/2022 - Presupposti per la correzione di un errore materiale nell’offerta
tratto da sentenzeappalti.it
19/10/2022 - La pubblicazione della Legge di conversione del Decreto Semplificazioni fiscali ha dato il via libera alle nuove regole per la cessione dei crediti edilizi
tratto da lavoripubblici.it - di Gianluca Oreto
18/10/2022 - Riunione della Conferenza Stato-città ed autonomie locali in materia di autonomie locali, anagrafe e stato civile, ristori emergenza COVID-19, PNRR, energia e gas, raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani, segretari comunali e provinciali
Tratto da: Ministero Interno
18/10/2022 - Incarichi di collaudo, ai dipendenti non vanno gli stessi compensi di professionisti esterni
Tratto da: Anac
18/10/2022 - Ecco il simulatore per calcolare il punteggio che qualifica o meno le stazioni appaltanti.
Tratto da: Anac
18/10/2022 - Danno erariale in caso di rimborsi di spese legali senza presupposti di legge
Dal sito self-entilocali.it
18/10/2022 - Agente contabile e nozione di "maneggio denaro"
Dal sito NeoPA.it un articolo di Caterina Roncati
18/10/2022 - Webinar "MyPay: il servizio gratuito di intermediazione a pagoPA di Regione Lombardia"
tratto da www.anci.lombardia.it
18/10/2022 - Avvalimento esperienziale – Nozione – Contratto – Deve prevedere in termini chiari e non equivoci l’ impegno dell’ ausiliaria ad eseguire direttamente le prestazioni (art. 89 d.lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it
18/10/2022 - Appalti, un componente della commissione giudicatrice non può essere anche collaudatore dell’opera
Tratto da: Anac
18/10/2022 - La riforma del Codice dei contratti, uno dei traguardi strategici del PNRR: le nuove competenze dell’Autorità.
Tratto da: Anac
18/10/2022 - Comune di Milano - Giornata della Trasparenza - 26 ottobre 2022
Da sito comune.milano.it
18/10/2022 - Anche la risoluzione consensuale rientra nel perimetro degli obblighi dichiarativi!
tratto da giurisprudenzappalti.it - scritto da Roberto Donati