Collezione per Ultime news
26/02/2021 - La disciplina degli affidamenti in house nel d.lgs. n. 50/2016, tra potestà legislativa statale e limiti imposti dall’ordinamento dell’Unione europea
tratto da federalismi.it - autore Giuseppe Ruberto
26/02/2021 - Dopo trent’anni dai reati, non c’è più interesse a licenziare un dipendente pubblico già in pensione
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
26/02/2021 - Dinamiche e opportunità per la gestione del verde urbano.
tratto da Salvis Juribus – Autore Valerio di Stefano
26/02/2021 - Sulla necessità, nell’ambito del diritto di accesso, del rapporto di strumentalità tra tale interesse e la documentazione di cui si chiede l’ostensione
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
25/02/2021 - Contributi ai comuni per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio anno 2021.
tratto da dait.interno.gov.it/finanza-locale
25/02/2021 - Le prove concorsuali ai tempi del COVID.
un approfondimento del collega Francesco Pezzolla
25/02/2021 - Pensieri scomposti sugli incarichi dirigenziali
tratto da federalismi.it - un articolo di Pier Luigi Portaluri
25/02/2021 - Sì all'accesso agli atti con i dati individuali sul salario accessorio
da NTPlus l’articolo integrale di Gianluca Bertagna e Salvatore Cicala
25/02/2021 - Abundans cautela non nocet. A (s)proposito del c.d. licenziamento per mancata vaccinazione anti-coronavirus
tratto da federalismi.it - autore Matteo
25/02/2021 - L'attività di estetista in "zona rossa" è esercitabile come quella di parrucchiere e barbiere
tratto da giustizia-amministrativa.it
25/02/2021 - Potenziamento del sistema dei servizi sociali comunali: FAQ e manuale utente
tratto da lavoro.gov.it
25/02/2021 - Il conflitto di interessi non genera automaticamente un danno erariale
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
25/02/2021 - I servizi locali di interesse economico: il caso del ciclo dei rifiuti urbani
tratto da federalismi.it - autore Auretta Benedetti
25/02/2021 - L’annullamento della aggiudicazione definitiva non comporta il venir meno della cristallizzazione delle medie. Pronuncia del TAR Toscana.
tratto da ildirittoamministrativo.it - TAR Toscana, Sez. I, sent. del 22 febbraio 2021, n. 286.
24/02/2021 - La disciplina del whistleblowing: indicazioni e spunti operativi per i professionisti
tratto da Fondazione Nazionale dei Commercialisti
24/02/2021 - Revisione del contratto di appalto di servizio di trasporto scolastico per i maggiori costi connessi all'emergenza COVID
dal sito della Corte dei Conti
24/02/2021 - Votazione per la nomina del Presidente del collegio di revisione
tratto dal sito ministero dell’interno- Finanza locale - Parere del 17 Febbraio 2021 - Categoria 21.02 Nomina dei revisori degli enti locali
24/02/2021 - Draghi, la “questione burocratica” e il formalismo patologico delle norme
dal sito phastidio.net un articolo di Luigi Oliveri
23/02/2021 - Cassazione: Compete al giudice ordinario trattare casi di vessazioni e ostruzionismo da parte di funzionari pubblici
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Santo Fabiano
24/02/2021 - Gli incarichi in staff non possono sovrapporsi alle competenze degli uffici
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
24/02/2021 - L’interesse all’esercizio dell’azione disciplinare permane anche dopo il collocamento in quiescenza del dipendente
tratto da la settimanagiuridica.it - autore Massimo Asaro
24/02/2021 - Riforma della PA: quella voglia di impunità mistificata da rimedio alla “paura della firma”
dal sito luigioliveri.blogspot.it
24/02/2021 - Emilia-Romagna, del. 7/2021 – Incentivi tecnici per coordinatore esecuzione
Dal sito self-entilocali.it
24/02/2021 - La decorrenza ex post dell’inefficacia del contratto a seguito di ripetizione del procedimento di gara
dal sito mauriziolucca.it
24/02/2021 - Decreto Semplificazioni – Meccanismo di esclusione automatica per anomalia – Opera obbligatoriamente (Art. 97 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
24/02/2021 - Violazione dei minimi salariali – Ricorso proposto dal concorrente che ha indicato un costo della manodopera inferiore – Abuso del processo – Inammissibilità
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
24/02/2021 - Il Consiglio di Stato sul riconoscimento del danno da “mero ritardo”
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Santo Fabiano
24/02/2021 - Società in house, sanzioni disciplinari conciliabili
da NTPlus l’articolo integrale di Luigi Caiazza e Matteo Prioschi
24/02/2021 - Proroga di termini legislativi e ulteriori disposizioni D.L. 183/2020 – A.C. 2845-A
Gli emendamenti al decreto Milleproroghe nel dossier della Camera dei Deputati
23/02/2021 - Il dolo contabile dopo l’art. 21 del decreto-legge semplificazioni fra contraddizioni e incoerenze di sistema
tratto da Rivista Corte dei Conti - Autori: Massimiliano Atelli, Ferruccio Capalbo, Pierpaolo Grasso, Ugo Montella, Daria Perrotta e Robert Schülmers Von Pernwerth
23/02/2021 - Riforma della PA: quella voglia di impunità mistificata da rimedio alla “paura della firma”
dal sito luigioliveri.blogspot.com
23/02/2021 - In caso di violazione delle norme sull’evidenza pubblica, il danno erariale non è in re ipsa
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
23/02/2021 - Alcune riflessioni sul concetto di “certezza dell’azione amministrativa”
Tratto da amministr@tivamente – Autore: Giuliano Taglianetti
23/02/2021 - Diritto di prelazione incondizionato in favore dei farmacisti dipendenti di una farmacia comunale
tratto da giustizia-amministrativa.it
23/02/2021 - Anche senza il collaudo finale, si può provare il completamento dei lavori
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
23/02/2021 - Esternalizzazione servizi: riduzione “Fondo salario accessorio” in proporzione a dipendenti trasferiti non è incompatibile con disciplina ex art. 33, comma 2, Dl. n. 34/2019
tratto da entilocali-online.it
23/02/2021 - Indennità di carica: dimezzamento in caso di mancata richiesta dell’aspettativa
tratto da entilocali-online.it
23/02/2021 - Il Consiglio di Stato si esprime in tema di concessioni di aree demaniali marittime.
Tratto da ildirittoamministrativo.it - Consiglio di Stato, Sez. IV, sent. del 16 febbraio 2021, n. 1416.
23/02/2021 - La Suprema Corte si esprime in tema di azione antidiscriminatoria promossa nei confronti di un Ente pubblico.
Tratto da ildirittoamministrativo.it - Corte di Cassazione, Sez. I, sent. del 15 febbraio 2021, n. 3842.
23/02/2021 - Inefficacia del contratto a seguito di annullamento della gara
tratto da giustizia-amministrativa.it
23/02/2021 - Conformità europea e costituzionale dell’art. 80, comma 4, d.lgs. n. 50 del 2016, in relazione al quantum dell’obbligazione tributaria rimasta inadempiuta
tratto da giustizia-amministrativa.it
23/02/2021 - Tutela dell’interesse del creditore della Pubblica amministrazione alla certificazione in ordine alla propria posizione creditoria per gli effetti previsti dall’art. 9, comma 3-bis, d.l. n. 185 del 2008
tratto da giustizia-amministrativa.it
23/02/2021 - Utilizzo, da parte del militare, della messaggistica WhatsApp con propria fotografia in divisa per fatti privati
tratto da giustizia-amministrativa.it
04/02/2021 - Nessuna discrezionalità per il Consiglio comunale nel dichiarare la decadenza dei consiglieri
Dal sito giustizia-amministrativa.it