Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2021 / Febbraio / 23/02/2021 - Anche senza il collaudo finale, si può provare il completamento dei lavori

23/02/2021 - Anche senza il collaudo finale, si può provare il completamento dei lavori

tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Lazio, sentenza n 112 del 15/02/2021

La Procura regionale contestava al sig. X – in qualità di assessore e responsabile del settore lavori pubblici – di non avere effettuato, prima di liquidare le somme fatturate, alcuna verifica diretta ad accertare che le attività compiute dalla ditta fossero conformi a quelle commissionate, obbligo, previsto espressamente per gli Enti locali, nell’art. 184 TUEL.
A sostegno della pretesa risarcitoria, la Procura regionale ha riportato specifica giurisprudenza in base alla quale, in mancanza della verifica della corretta e integrale esecuzione del contratto, deve ritenersi ingiustificato l’esborso del corrispettivo che, pertanto, costituisce danno erariale (Corte dei conti, Sezione Prima d’Appello, sentenza n. 352 del 2018) e in base alla quale i principi generali in materia di ripartizione dell’onere della prova dell’adempimento contrattuale, non pongono a carico alla Procura regionale la prova del fatto negativo della mancata o inesatta esecuzione del contratto in altro modo che provando la mancanza di documentazione attestante il contrario (Corte dei conti, Sezione Prima d’Appello, sentenza n. 256 del 2018)
Il Collegio, però, mandando assolto il funzionario, rilevava che, nonostante la mancanza dei certificati di regolare esecuzione dei lavori e/o dei collaudi delle opere commissionate, le opere erano state effettivamente realizzate e concretamente utilizzate, come dimostrato dagli atti di causa.

archiviato sotto: ,
« aprile 2025 »
aprile
lumamegivesado
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman