Collezione per Ultime news
22/03/2021 - Comunicato stampa AGCM - 2 milioni di sanzione a società del gruppo Telepass per una pratica commerciale scorretta
tratto da agcm.it - Comunicato stampa
22/03/2021 - La gestione del conflitto di interessi nei contratti pubblici. Proposte operative per sviluppare competenze di valutazione del rischio di conflitto di interessi per il personale delle stazioni appaltanti
tratto da Spazio Etico Associazione professionale - autori Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini
22/03/2021 - Il risarcimento del danno per licenziamento illegittimo, deve comprendere anche le ferie non godute durante il licenziamento
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
22/03/2021 - Il mancato o ridotto servizio di raccolta rifiuti, impongono la riduzione della TARI
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
22/03/2021 - Milleproroghe 2021 convertito in Legge: la nota di lettura per gli Enti Locali
tratto da lentepubblica.it
22/03/2021 - Assenze per postumi da vaccino anti-Covid: precisazione ministeriale
tratto da funzionepubblica.gov.it
22/03/2021 - Sanatoria edilizia: il diniego di autorizzazione paesaggistica va motivato?
tratto da lavoripubblici.it - autore Giorgio Vaiana
22/03/2021 - Decreto Sostegni: le misure principali per gli enti locali. Proroghe bilancio di previsione e questionari SOSE
tratto da governo.it
22/03/2021 - Illegittima la gara che affida a società commerciali adempimenti riservati a professionisti.
tratto daiusmanagemet.org - autore Dario Di Maria
22/03/2021 - Rinegoziare per la crisi la locazione degli immobili pubblici? Il quesito alla Sezione delle Autonomie.
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
22/03/2021 - Il Consiglio di Stato sulla genericità dell’istanza di accesso difensivo.
tratto da lasettimanagiuridica.it
22/03/2021 - Corte Conti. Riconosciuto il danno all’immagine in caso di falsa attestazione della presenza in servizio
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Santo Fabiano
22/03/2021 - Piccoli comuni e salva borghi: gli strumenti a disposizione per la valorizzazione
tratto da lavoripubblici.it - autore Serena Pellegrino
19/03/2021 - Agenda ONU 2030 e Sviluppo Sostenibile
Dal sito dell'Albo Nazionale Segretari comunali e provinciali
19/03/2021 - La Biblioteca dell'Albo nazionale
La Biblioteca della Direzione Centrale per le Autonomie. Albo nazionale dei Segretari comunali e provinciali, istituita nel 2002 come Biblioteca SSPAL, è specializzata nei settori giuridico e amministrativo, con particolare riferimento all’ordinamento degli enti locali. Offre servizi informativo-documentari a Segretari comunali e provinciali, docenti e discenti dei corsi istituzionali dell’Albo, dirigenti e amministratori della pubblica amministrazione locale e centrale, studenti, ricercatori, personale interno.
19/03/2021 - La sentenza della Corte costituzionale del 18 marzo 2021, n. 41, sull’illegittimità costituzionale delle norme che hanno istituto e disciplinato i giudici onorari ausiliari
tratto da dirittodeiservizipublici.it
19/03/2021 - Indicazioni operative sull’art. 75 del Decreto “Cura Italia”
tratto da provincia.bz.it - Comunicato Stampa
19/03/2021 - Facoltativa la verifica dei Requisiti generali ex art. 80 in caso di utilizzo del MEPA: è sufficiente la verifica a campione svolta da CONSIP?
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
19/03/2021 - Riapertura iscrizioni al corso gratuito on line sul partenariato pubblico-privato organizzato da ance brescia
Su segnalazione di ANCE Brescia
19/03/2021 - Scrivere con Sapienza - Manuale per testi chiari, corretti ed efficaci
Dal sito uniroma1.it
19/03/2021 - Il Consiglio di Stato sulla genericità dell’istanza di accesso difensivo
tratto da www.giustiziaamministrativa.it
19/03/2021 - “Stabilizzazione” del personale: necessario il persistente status di lavoratore “precario”
tratto da entilocali-online.it
19/03/2021 - Intelligenza umana e intelligenza artificiale
tratto da federalismi.it - autore Giulio Maira
19/03/2021 - Recepimento delle linee guida per l’omogenea applicazione da parte delle stazioni appaltanti delle funzioni del collegio consultivo tecnico di cui agli articoli 5 e 6 del d.l. 16 luglio 2020 n. 76, convertito in legge 11 settembre 2020, n. 12
tratto da provincia.bz.it
19/03/2021 - Sulla portata territoriale della licenza prefettizia per l’esercizio dei servizi di vigilanza: l’interpretazione del Consiglio di Stato.
tratto da giurisprudenzappalti.it - autore Roberto Donati
19/03/2021 - Invarianza della soglia di anomalia – Limiti – Illegittimità della Lex specialis – Ricalcolo – Ammissibilità (Art. 95 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
19/03/2021 - Accesso agli atti in fase di esecuzione – Verifica della corrispondenza della fornitura rispetto al Capitolato – Ammissibilità
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
19/03/2021 - Le incompatibilità si applicano anche alle società socie di società titolari di farmacie
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
19/03/2021 - La questione giuridica del rinnovo e della proroga delle concessioni del demanio marittimo - rassegna ragionata e commentata – primo aggiornamento
Riceviamo dal collega dott. Michele Parenti
18/03/2021 - Se il Responsabile ha altro da fare. L’anticorruzione dopo il 31 marzo 2021
Tratto da Spazio Etico – autori Andrea Ferrarini e Massimo Di Rienzo
18/03/2021 - Concessione demaniale marittima – Rilascio – Procedura di selezione – Necessità
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
18/03/2021 - Parere AGCM - Comune di Roma - Disciplina delle concessioni di posteggio per il commercio su area pubblica
tratto da agcm.it - Parere su segnalazione AS 1720 - AGCM Bollettino n. 9 del 1/3/2021
18/03/2021 - Illegittime le proroghe al 2033 delle concessioni del demanio marittimo
tratto da giustizia-amministrativa.it
18/03/2021 - All’Adunanza plenaria la possibilità del ricorrente in primo grado di eccepire in appello il difetto di giurisdizione e i poteri del giudice - All’Adunanza plenaria la giurisdizione su richiesta al risarcimento al privato
tratto da giustizia-amministrativa.it
18/03/2021 - Inapplicabilità della regola di irretroattività del PAI alle sanatorie edilizie
tratto da giustizia-amministrativa.it
18/03/2021 - Formattare slides e altre storie fantastiche. Il gioco delle asimmetrie informative nei rapporti tra assistenze tecniche e pubblica amministrazione
Dal sito Spazioetico.com
18/03/2021 - Accordi europei e sovranità fiscale nazionale: le ricadute dell’emergenza COVID-19
tratto da federalismi.it - autore Pietro Selicato
18/03/2021 - Se le espressioni verbali sono idonee ad intimorire e sono percepite come coartanti, è violenza privata, a prescindere dal risultato
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
18/03/2021 - Imposta di registro: legittima la retroattività di una genuina norma di sistema. Pronuncia della Corte costituzionale.
Tratto da ildirittoamministrativo - Comunicato stampa
18/03/2021 - Consultazione Linee guida affidamenti in house - Nuovo termine per le osservazioni: 31 marzo 2021
Tratto da ANAC - Comunicato stampa
18/03/2021 - Pubblicato Monitoraggio conoscitivo sulla “esperienza della trasparenza”. Analisi dei procedimenti ANAC in materia di trasparenza
Tratto da ANAC - Comunicato stampa Progetto Trasparenza
18/03/2021 - Il Garante conferma il diniego di un Comune all’accesso civico per visionare una pratica edilizia
tratto da lasettimanagiuridica.it
18/03/2021 - Consiglio di Stato. Responsabilità della P.A. per atto amministrativo (discrezionale) illegittimo
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Massimo Asaro
17/3/2021 - Esclusione dalla selezione a causa dell'omissione di informazioni dovute ai fini del corretto svolgimento della procedura. Pronuncia del Consiglio di Stato.
Tratto da ildirittoamministrativo Consiglio di Stato Sez.V, Sentenza N. 5160/2021
17/3/2021 - Il TAR Catania si esprime sui principi che regolano il diritto di accesso agli atti istruttori dei procedimenti disciplinari.
Tratto da ildirittoamministrativo TAR Catania, Sez. I, sent. del 4 marzo 2021, n. 695.
17/03/2021 - La data science e la pubblica amministrazione: gli open data
Tratto da Iusinitinere – autore Chiara Limiti
17/03/2021 - Corte dei Conti Lombardia, del. 26/2021 – Sovracanoni al Consozio bacino imbrifero
Dal sito self-enti locali.it