Collezione per Ultime news
06/12/2023 - News UM n. 125/2023. Le Sezioni unite annullano per diniego di giurisdizione la sentenza dell’Adunanza plenaria in tema di proroghe delle concessioni demaniali marittime.
tratto da giustizia-amministrativa.it
06/12/2023 - Cosa succede una volta trascorsi i 90 giorni dall'ingiunzione di demolizione? La Corte di Cassazione ricorda le previsioni dell'art. 31 del Testo Unico Edilizia
tratto da lavoripubblici.it
06/12/2023 - Interdittiva antimafia anche in caso di assoluzione nel giudizio penale
tratto da sentenzeappalti.it
05/12/2023 - Differenza tra proroga contrattuale e proroga tecnica: come cambia l’istituto delle varianti alla luce dell’art. 120 Dlgs 36/2023
tratto da leautonomie.it - a cura di Pierluigi Girlando
05/12/2023 - La verifica periodica sulla situazione gestionale dei servizi pubblici locali. Schema di relazione
dalla redazione
05/12/2023 - Natura e regime giuridico degli atti di alta amministrazione. Pronuncia del TAR Lazio.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
05/12/2023 - Soddisfazione del CNI Consiglio Nazionale Ingegneri: l'omissione dei livelli di progettazione non deve avere un impatto negativo sulla remunerazione del professionista
tratto da lavoripubblici.it
05/12/2023 - Diritto d’accesso tra vecchio e nuovo Codice
tratto da giurisprudenzappalti.it - scritto da Roberto Donati
05/12/2023 - Patroni Griffi F., Per un franco dialogo tra giurisdizioni alla luce delle trasformazioni del potere pubblico
tratto da giustizia-amministrativa.it
05/12/2023 - Albo pretorio, niente più sanzioni ai comuni che sforano i tempi
tratto da lentepubblica.it
05/12/2023 - ANCI - Botti di Capodanno. Le informazioni utili sulle caratteristiche dei fuochi d’artificio per un divertimento sicuro
tratto da www.anci.it
05/12/2023 - Dividend washing - Sentenza del 02/10/2023 n. 705/6 - Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado dell'Abruzzo
tratto da www.giustiziatributaria.gov.it
05/12/2023 - Eventi metereologici eccezionali in Toscana: differimento degli obblighi tributari e contributivi
tratto da www.finanze.it
05/12/2023 - Onerosità contratto di avvalimento ex art. 104 D.Lgs. 36/2023
tratto da sentenzeappalti.it
05/12/2023 - Whistleblowing, monitoraggio Anac sull’attivazione dei canali interni di segnalazione.
Tratto da ANAC
04/12/2023 - Appalto di servizi e somministrazione di manodopera
tratto da www.giustiziatributaria.gov.it
04/12/2023 - Prospetto aliquote IMU e linee guida aggiornate - Comunicato del 30 novembre 2023
tratto da www.finanze.it
04/12/2023 - Sull’applicabilità del termine triennale dell’avvio lavori, di cui al d.l. n. 50 del 2022, e della proroga di due anni, di cui al d.l. n. 21 del 2022, agli impianti da fonte rinnovabile
tratto da giustizia-amministrativa.it
04/12/2023 - Illegittimo derogare al principio rotazione appalti giustificandolo con ragioni di urgenza
Tratto da: ANAC
04/12/2023 - Sugli effetti di un’operazione di aggregazione con gara a doppio oggetto sull’affidamento in house
tratto da giustizia-amministrativa.it
04/12/2023 - Società a partecipazione pubblica e ricognizione degli assetti organizzativi Monitoraggio e controllo
Dal sito della Camera dei Deputati
04/12/2023 - Nuova direttiva performance Zangrillo premia merito dipendenti Pa
Dal sito funzionepubblica.gov.it
04/12/2023 - Decreto flussi 2023 - 2 dicembre. Primo click day del decreto flussi 2023. Le istruzioni operative
tratto da www.interno.gov.it
04/12/2023 - Assunzioni coesione, attivata piattaforma per adesioni alla manifestazione di interesse
tratto da www.anci.it
04/12/2023 - Tre webinar in-formativi sui programmi europei a finanziamento diretto di interesse per gli enti locali
tratto da www.anci.lombardia.it
04/12/2023 - Regime della suddivisione in lotti delle pubbliche commesse e accesso alle gare delle PMI. Pronuncia del Consiglio di Stato.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
04/12/2023 - D.Lgs.36/2023, in G.U. due nuove modifiche al codice dei contratti
Tratto da: Lavori Pubblici
04/12/2023 - Non incentivabile il contratto di concessione nato in vigenza del d.lgs. 50/2016
Dal sito NeoPA.it un articolo di Luca Di Donna
04/12/2023 - Progressioni orizzontali, anche nel 2023 decorrono dal 1 Gennaio
Dal sito di Gianluca Bertagna
01/12/2023 - Il TAR Veneto si esprime sulla classificazione dei rifiuti speciali.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
01/12/2023- Il soccorso procedimentale nel nuovo codice dei contratti pubblici.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it – autore: Riccardo Briotti
01/12/2023 - Ispezione Anac al comune di Termoli: numerose irregolarità negli appalti
Tratto da: ANAC
01/12/2023- Nuovo Codice Appalti, procedure sottosoglia, circolare interpretativa del Mit. 20 novembre 2023, n. 298, Busìa: “Marcia indietro del governo, ora più concorrenza "
Tratto da: ANAC
01/12/2023 - Formazione per silentium del permesso di costruire e previo rilascio dell’autorizzazione paesaggistica
tratto da giustizia-amministrativa.it
1/12/2023 - Giovannini A., Il partenariato pubblico-privato nel nuovo codice dei contratti pubblici
tratto da giustizia-amministrativa.it
01/12/2023- Una Pubblica amministrazione può vietare ai suoi dipendenti di indossare segni religiosi. Pronuncia della CGUE.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
01/12/2023 - Aspetti applicativi dell’eventuale anticipo a dicembre del futuro rinnovo contrattuale
tratto da neopa.it
01/12/2023- Fondazione Istituti Educativi, nomina inconferibile per il consigliere provinciale
Tratto da: ANAC
01/12/2023 - Le graduatorie dei concorsi? Possono, anzi debbono, contenere i nomi di vincitori e idonei.
tratto da leutonomie.it - a cura di Luigi Oliveri
01/12/2023 - Sulla responsabilità del comune in caso di annullamento del permesso di costruire, qualora il progettista abbia erroneamente attestato l’inesistenza di vincoli
tratto da giustizia-amministrativa.it
30/11/2023 - Fondo sentenze esecutive conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali, o ad accordi transattivi ad esse collegate, verificatesi entro il 25 giugno 2016 - Approvazione modello di certificazione
tratto da dait.interno.gov.it
30/11/2023 - Certificati anagrafici alle Poste nei comuni sotto i 15 mila abitanti: ok del Garante Privacy
tratto da www.garanteprivacy.it