Collezione per Ultime news
14/01/2022 - Interpretazione delle prescrizioni sui limiti dimensionali della relazione tecnica allegata all’offerta. Pronuncia del TAR Napoli.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
14/01/2022 - Zeuli, Il diritto dell’emergenza e l’emergenza dei diritti
tratto da giustizia-amministrativa.it
14/01/2022 - Sulla distinzione tra impegno dell'ausiliaria e contratto di avvalimento in termini di natura, contenuto e finalità
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Elvis Cavalleri
14/01/2022 - Modifica della composizione del Raggruppamento Temporaneo d'Impresa aggiudicatario con aggiunta di nuovo soggetto dall’esterno. Non ammessa
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
14/01/2022 - Abusi e condono edilizio: occhio ai contenuti dell'istanza
tratto da lavoripubblici.it - a cura di Marco Campagna
13/01/2022 - Impugnabilità della segnalazione all’A.N.A.C. di condotte illecite commesse dai partecipanti alle gare pubbliche. Pronuncia del TAR Sardegna.
Tratto da ildirittoamministrativo.it
13/01/2022 - Corte dei Conti Sicilia, del. 196/2021 – Stabilizzazioni per Consorzi e Città Metropolitane
Dal sito self-entilocali.it
13/01/2022 - È sospesa l’ordinanza del Presidente della Regione Campania che rinvia al 29 gennaio 2022 la ripresa della didattica in presenza per le scuole dell'infanzia, elementari e secondaria di primo grado
tratto da giustizia-amministrativa.it
13/01/2022 - Esonero cauzione definitiva e miglioramento del prezzo negli affidamenti diretti
tratto da sentenzeappalti.it
13/01/2022 - Incentivi settore turismo e PNRR: il decreto interministeriale
tratto da lavoripubblici.it
13/01/2022 - Effetti della sentenza che dichiara l'illegittimità costituzionale di una norma sul ruolo di anzianità dei pubblici dipendenti – Effetti della sentenza che pronuncia sulla illegittimità del ruolo di anzianità
tratto da giustizia-amministrativa.it
13/01/2022 - Sicurezza territorio ed edifici, contributi fino a 450 milioni. Entro il 15 febbraio invio istanze
tratto da www.anci.it - redazioneanci
13/01/2022 - Nulla osta per lo straniero rifugiato che intenda contrarre matrimonio in Italia. Circolare DAIT n.1 del 12 Gennaio 2022
Tratto da: Ministero Interno
13/01/2022 - Richiesta parere circa quorum necessario per validità sedute conferenza capigruppo
Tratto da: Ministero Interno
13/01/2022 - Esecuzione d’ufficio: lavori in danno dell’appaltatore inadempiente
tratto da lavoripubblici.it - a cura di di Vincenzo Lombardo, Mario G. Palazzolo, Biagio A. Lombardo, Enrico M. Lombardo, Roberta Lombardo
13/01/2022 - Sulla distinzione tra raggruppamenti temporanei di tipo verticale ed orizzontale
tratto da sentenzeappalti.it
12/01/2022 - La sola vicinitas non è sufficiente per l’impugnazione dei titoli edilizi altrui.
Tratto da ildirittoamministrativo.it - AutriceDaniela D'Amico
12/01/2022 - Volpe C., Tribunali amministrativi regionali – Cinquanta anni di esperienza della legge 6 dicembre 1971, n. 1034
tratto da giustizia-amministrativa.it
12/01/2022 - Corte dei Conti Lombardia del. 282/2021 – Contributi in favore delle fondazioni: condizioni e divieti
Dal sito self-entilocali.it
12/01/2022 - Parere in merito all’applicabilità del principio di rotazione degli incarichi e degli inviti con riferimento alla nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione previsto dal d.lgs. n. 81/2008
Tratto da: ANAC
12/01/2022 - Il provvedimento di revoca dell’aggiudicazione definitiva di una gara d’appalto deve fornire una motivazione specifica e adeguata. Pronuncia del TAR Catanzaro.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
12/01/2022 - L'«incanto che non so dire»: unicità e unicismi procedimentali nel governo del territorio
tratto da federalismi.it - autore Pier Luigi Portaluri
12/01/2022 - Escussione della cauzione provvisoria dell’operatore destinatario di proposta di aggiudicazione. La questione all’Adunanza Plenaria!
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
12/01/2022 - La Corte Costituzionale è il 'giudice naturale' della autodichia. Nota alla sent. 4150/2021 del Consiglio di Stato
Tratto da federalismi.it - autore Tino Iannuzzi
12/01/2022 - Presupposti e termini per presentare l’istanza di autorizzazione alla deroga ai limiti dimensionali
tratto da giustizia-amministrativa.it
12/01/2022 - Fatturazione elettronica: Garante privacy, necessarie maggiori garanzie per la memorizzazione dei dati Sì condizionato alle nuove regole tecniche dell’Agenzia delle entrate
Tratto da: sito Garante privacy
12/01/2022 - Principio di equivalenza nelle gare pubbliche e limiti alla vincolatività delle valutazioni espresse dal Verificatore incaricato dal giudice. Pronuncia del Consiglio di Stato.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
12/01/2022 - Fascicolo virtuale dell’operatore economico ai sensi del Decreto Semplificazioni: comunicato ANAC
tratto da sentenzeappalti.it
12/01/2022 - Stato di emergenza: prorogata la validità dei titoli edilizi
tratto da lavoripubblici.it
12/01/2022 - E’ legittimo il diniego di apertura di un McDonald's alle Terme di Caracalla
tratto da giustizia-amministrativa.it
11/01/2022 - La disciplina del subappalto dopo le modifiche introdotte dal decreto Semplificazioni “bis”.
Tratto da ildirittoamministrativo.it - Autrice: Silvia Saccone
11/01/2022 - Il lavoro part-time consente solo attività libero–professionali, non già quelle imprenditoriali
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
11/01/2022 - Adamo, L’accesso ai concorsi: dal caso Oliva alla presidenza degli Organi giudiziari
tratto da giustizia-amministrativa.it
11/01/2022 - Criterio del prezzo più basso nelle gare sottosoglia. Pronuncia del TAR Catanzaro.
Tratto da ildirittoamministrativo.it
11/01/2022 - In una gara che abbia ad oggetto l’aggiudicazione di più lotti ciascuno di questi assume veste autonoma. Pronuncia del Consiglio di Stato.
Tratto da ildirittoamministrativo.it
11/01/2022 - Il dirigente scolastisco non può negare per ragioni economiche all'alunno disabile il trasporto scolastico e l’incremento di ore di sostegno
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
11/01/2022 - Appalti concordati e le sanzioni di AGCM e ANAC: un contenzioso che dura da 7 anni
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
11/01/2022 - Referenze bancarie: interpretazione del requisito (art. 86 d.lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it
11/01/2022 - Una gara suddivisa in lotti costituisce tante gare autonome e distinte
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
11/01/2022 - Intervento per la prima volta nel giudizio di appello - Permesso di costruire per pluralità di manufatti non parcellizzabili
tratto da giustizia-amministrativa.it
11/01/2022 - Modalità di presentazione istanze da parte dei Comuni per contributi relativi a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, annualità 2022, Decreto del Ministero dell'interno del 8/1/2022
Tratto da Ministero Interno- Finanza locale
11/01/2022 - Per una nuova disciplina del silenzio elettorale: brevi considerazioni costituzionali
tratto da federalismi.it - autore Alessandro Fricano
11/01/2022 - Alla Corte di Giustizia Ue il potere prescrittivo esercitato dall’Arera relativamente all’ordine di restituzione di somme oggetto di rapporti contrattuali privatistici
tratto da giustizia-amministrativa.it
10/01/2022 - Come controllare gli accessi evitando il caos?
Dal sito phastidio.net un articolo di Luigi Oliveri
10/01/2022 - L’incarico di presidente del Cda in rappresentanza del Comune può essere attività incompatibile e l’autorizzazione è foriera di danno erariale
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
10/01/2022 - PNRR e prevenzione infiltrazioni mafiose – D.L. n. 152/2021: conversione in Legge n. 233/2021
tratto da sentenzeappalti.it