Benvenuti nel sito dell'Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali "Gian Battista Vighenzi"
nel ricordo di Stefano, generoso custode di porte e passaggi
L'Associazione non fornisce pareri e consulenze
Gli articoli pubblicati su questo sito riportano esclusivamente le posizioni degli autori e non dell'associazione
Il servizio newsletter è temporaneamente sospeso
Per l'anno 2024 i vincitori del corso concorso Coa2021 possono richiedere la ricezione della newsletter giornaliera senza aderire alla Associazione inviando una mail all'indirizzo info@segretaricomunalivighenzi.it e dichiarando tale qualità, che sarà verificata dalla Associazione. |
|
24/02/2021 - L’interesse all’esercizio dell’azione disciplinare permane anche dopo il collocamento in quiescenza del dipendente
tratto da la settimanagiuridica.it - autore Massimo Asaro
24/02/2021 - Riforma della PA: quella voglia di impunità mistificata da rimedio alla “paura della firma”
dal sito luigioliveri.blogspot.it
24/02/2021 - Emilia-Romagna, del. 7/2021 – Incentivi tecnici per coordinatore esecuzione
Dal sito self-entilocali.it
24/02/2021 - La decorrenza ex post dell’inefficacia del contratto a seguito di ripetizione del procedimento di gara
dal sito mauriziolucca.it
24/02/2021 - Decreto Semplificazioni – Meccanismo di esclusione automatica per anomalia – Opera obbligatoriamente (Art. 97 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
24/02/2021 - Violazione dei minimi salariali – Ricorso proposto dal concorrente che ha indicato un costo della manodopera inferiore – Abuso del processo – Inammissibilità
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
24/02/2021 - Il Consiglio di Stato sul riconoscimento del danno da “mero ritardo”
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Santo Fabiano
24/02/2021 - Società in house, sanzioni disciplinari conciliabili
da NTPlus l’articolo integrale di Luigi Caiazza e Matteo Prioschi
24/02/2021 - Proroga di termini legislativi e ulteriori disposizioni D.L. 183/2020 – A.C. 2845-A
Gli emendamenti al decreto Milleproroghe nel dossier della Camera dei Deputati
24/02/2021 - La disciplina del whistleblowing: indicazioni e spunti operativi per i professionisti
tratto da Fondazione Nazionale dei Commercialisti
24/02/2021 - Votazione per la nomina del Presidente del collegio di revisione
tratto dal sito ministero dell’interno- Finanza locale - Parere del 17 Febbraio 2021 - Categoria 21.02 Nomina dei revisori degli enti locali
24/02/2021 - Revisione del contratto di appalto di servizio di trasporto scolastico per i maggiori costi connessi all'emergenza COVID
dal sito della Corte dei Conti
24/02/2021 - Draghi, la “questione burocratica” e il formalismo patologico delle norme
dal sito phastidio.net un articolo di Luigi Oliveri
23/02/2021 - Riforma della PA: quella voglia di impunità mistificata da rimedio alla “paura della firma”
dal sito luigioliveri.blogspot.com
23/02/2021 - Cassazione: Compete al giudice ordinario trattare casi di vessazioni e ostruzionismo da parte di funzionari pubblici
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Santo Fabiano
23/02/2021 - Il dolo contabile dopo l’art. 21 del decreto-legge semplificazioni fra contraddizioni e incoerenze di sistema
tratto da Rivista Corte dei Conti - Autori: Massimiliano Atelli, Ferruccio Capalbo, Pierpaolo Grasso, Ugo Montella, Daria Perrotta e Robert Schülmers Von Pernwerth
23/02/2021 - In caso di violazione delle norme sull’evidenza pubblica, il danno erariale non è in re ipsa
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
23/02/2021 - Alcune riflessioni sul concetto di “certezza dell’azione amministrativa”
Tratto da amministr@tivamente – Autore: Giuliano Taglianetti
23/02/2021 - Diritto di prelazione incondizionato in favore dei farmacisti dipendenti di una farmacia comunale
tratto da giustizia-amministrativa.it
23/02/2021 - Anche senza il collaudo finale, si può provare il completamento dei lavori
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria