Benvenuti nel sito dell'Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali "Gian Battista Vighenzi"
nel ricordo di Stefano, generoso custode di porte e passaggi
L'Associazione non fornisce pareri e consulenze
Gli articoli pubblicati su questo sito riportano esclusivamente le posizioni degli autori e non dell'associazione
Il servizio newsletter è temporaneamente sospeso
Per l'anno 2024 i vincitori del corso concorso Coa2021 possono richiedere la ricezione della newsletter giornaliera senza aderire alla Associazione inviando una mail all'indirizzo info@segretaricomunalivighenzi.it e dichiarando tale qualità, che sarà verificata dalla Associazione. |
|
22/03/2021 - Il risarcimento del danno per licenziamento illegittimo, deve comprendere anche le ferie non godute durante il licenziamento
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
22/03/2021 - Comunicato stampa AGCM - 2 milioni di sanzione a società del gruppo Telepass per una pratica commerciale scorretta
tratto da agcm.it - Comunicato stampa
22/03/2021 - La gestione del conflitto di interessi nei contratti pubblici. Proposte operative per sviluppare competenze di valutazione del rischio di conflitto di interessi per il personale delle stazioni appaltanti
tratto da Spazio Etico Associazione professionale - autori Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini
19/03/2021 - La sentenza della Corte costituzionale del 18 marzo 2021, n. 41, sull’illegittimità costituzionale delle norme che hanno istituto e disciplinato i giudici onorari ausiliari
tratto da dirittodeiservizipublici.it
19/03/2021 - Indicazioni operative sull’art. 75 del Decreto “Cura Italia”
tratto da provincia.bz.it - Comunicato Stampa
19/03/2021 - Facoltativa la verifica dei Requisiti generali ex art. 80 in caso di utilizzo del MEPA: è sufficiente la verifica a campione svolta da CONSIP?
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
19/03/2021 - Riapertura iscrizioni al corso gratuito on line sul partenariato pubblico-privato organizzato da ance brescia
Su segnalazione di ANCE Brescia
19/03/2021 - Scrivere con Sapienza - Manuale per testi chiari, corretti ed efficaci
Dal sito uniroma1.it
19/03/2021 - Il Consiglio di Stato sulla genericità dell’istanza di accesso difensivo
tratto da www.giustiziaamministrativa.it
19/03/2021 - “Stabilizzazione” del personale: necessario il persistente status di lavoratore “precario”
tratto da entilocali-online.it
19/03/2021 - Intelligenza umana e intelligenza artificiale
tratto da federalismi.it - autore Giulio Maira
19/03/2021 - Recepimento delle linee guida per l’omogenea applicazione da parte delle stazioni appaltanti delle funzioni del collegio consultivo tecnico di cui agli articoli 5 e 6 del d.l. 16 luglio 2020 n. 76, convertito in legge 11 settembre 2020, n. 12
tratto da provincia.bz.it
19/03/2021 - Sulla portata territoriale della licenza prefettizia per l’esercizio dei servizi di vigilanza: l’interpretazione del Consiglio di Stato.
tratto da giurisprudenzappalti.it - autore Roberto Donati
19/03/2021 - Invarianza della soglia di anomalia – Limiti – Illegittimità della Lex specialis – Ricalcolo – Ammissibilità (Art. 95 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
19/03/2021 - Accesso agli atti in fase di esecuzione – Verifica della corrispondenza della fornitura rispetto al Capitolato – Ammissibilità
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
19/03/2021 - La questione giuridica del rinnovo e della proroga delle concessioni del demanio marittimo - rassegna ragionata e commentata – primo aggiornamento
Riceviamo dal collega dott. Michele Parenti
19/03/2021 - Agenda ONU 2030 e Sviluppo Sostenibile
Dal sito dell'Albo Nazionale Segretari comunali e provinciali
19/03/2021 - La Biblioteca dell'Albo nazionale
La Biblioteca della Direzione Centrale per le Autonomie. Albo nazionale dei Segretari comunali e provinciali, istituita nel 2002 come Biblioteca SSPAL, è specializzata nei settori giuridico e amministrativo, con particolare riferimento all’ordinamento degli enti locali. Offre servizi informativo-documentari a Segretari comunali e provinciali, docenti e discenti dei corsi istituzionali dell’Albo, dirigenti e amministratori della pubblica amministrazione locale e centrale, studenti, ricercatori, personale interno.