Collezione per Ultime news
abolizione dei segretari comunali - 5 stelle
l'on. Federica Dieni appartenente al gruppo 5 stelle ieri ha pubblicato quanto segue.
abolizione dei segretari comunali - ienco
la collega ileana ienco ci ha trasmesso la lettera che ha inviato a renzie
abolizione del segretario - lettera del collega Ronza
su facebook è stata pubblicata la lettera del collega Ronza
abolizione dei segretari comunali-il sindaco di rodengo saiano
il sindaco del Comune di Rodengo Saiano ha scritto a Renzi a proposito dell'abolizione dei segretari comunali.
abolizione dei segretari comunali - oliveri 5
prove di dittaturella
abolizione dei segretari comunali - oliveri 4
Un nuovo intervento di Luigi Oliveri. Riforma della dirigenza pubblica: solo voglia di spoil system
abolizione dei segretari comunali - D'Alia
tratto da formiche,it
abolizione dei segretari comunali - bertagna
Mi avevano portato “in gita” in Comune e quando sono entrato nel suo ufficio ricordo benissimo che ho respirato l’idea della Repubblica Italiana. Mi è sembrato il custode di tutto un sistema.
abolizione dei segretari comunali-l'Unione proclama lo stato di agitazione
l'Unione ha proclamato lo stato di agitazione dei segretari comunali
abolizione dei segretari comunali - oliveri 3
a proposito del punto 13 della "lettera" di renzi-madia
abolizione dei segretari comunali - la coerenza?
su segretaridellazio ci si interroga sulla coerenza dei politici
abolizione dei segretari comunali - salvatore massi
la nota del collega Salvatore Massi
abolizione dei segretari comunali - angelo capalbo
il collega angelo capalbo ha scritto a renzi
abolizione dei segretari comunali - ricciardi 2
01.05.2014 ore 13,43 ancora un intervento di Alfredo Ricciardi
abolizione dei segretari comunali - oliveri 2
a proposito della "ricoluzione" annunciata nella "lettera" di renzi-madia
abolizione dei segretari comunali - oliveri 1
Luigi Oliveri accoglie l'invito di renzi-madia e risponde alla loro "lettera" commentando punto su punto
abolizione dei segretari comunali
un commento di claudio rossi
abolizione dei segretari comunali
le parole di alfredo ricciardi
abolizione dei segretari comunali
Renzi e Madia vogliono l'abolizione dei segretari comunali
Il decreto sulla competitività e la giustizia sociale: le norme per gli enti locali
un articolo di Arturo Bianco tratto da www.marcoaurelio.comune.roma.it – 28.4.2014
9 maggio 2014: un seminario a Botticino Sera (BS)
Associazione Comuni Bresciani, per mezzo di ACB Servizi srl, in collaborazione con l'Associazione professionale Segretari Comunali e Provinciali "G.B. Vighenzi" e con il patrocinio di Comune di Botticino, Ordine dei Dottori Commercialisti e Ordine degli Avvocati di Brescia, propone il seminario di aggiornamento dal titolo: "Le società pubbliche locali alla luce delle più recenti novità normative"
procedure di non conferma e nomina: un protocollo d'intesa tra ANCI Toscana e sindacati
il collega Gianpiero Vangi ha pubblicato quanto segue
continua la tradizione delle leggi ad personam?
Il lupo cambia il pelo ma non il vizio. Modificato il regime di incandidabilità dei sindaci dei comuni con popolazione da 5.000 a 15.000 abitanti
allarme dell'ANPI
Manifestazione dell'Anpi il 29 aprile a Roma su "Riforme, rappresentanza, coerenza costituzionale nel cambiamento"
“Dalla legge 190 (Anticorruzione) alla legge Delrio. - Quale futuro per i Segretari comunali e provinciali?"
Cremona 17 maggio 2014 sala Consigliare dell’Amministrazione Provinciale di Cremona Il DiCCAP settore Autonomie Locali – Dipartimento Segretari comunali e provinciali, organizza un convegno sul futuro del Segretario comunale e provinciale.
DICCAP e UNADIS sulle dichiarazioni di Fragomeli
Diccap e UNADIS hanno sottoscritto una nota con la quale contestato le dichiarazioni dell'on. Fragomeli
come i media preparano un regime
un interessante articolo di Guido Viale
un articolo di Luca Telese
La demagogia della crociata contro i superstipendi
ecco a voi ... l'on. Fragomeli
la notizia non è nuova. Ma è bene rilanciarla perchè tutti possano conoscere i nostri "amici" più solerti.
appello della ANPCI
ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2014/2019 - APPELLO AI CANDIDATI SINDACI affinchè inseriscano nel proprio programma quanto segue
La ruspa di Renzi
la nostra Associazione ha condiviso il testo che segue. Con amarezza.
... quelli della "violenta lotta" alla burocrazia
mentre impazza la "violenta lotta" alla burocrazia trovano il tempo di ...
il vero ed il falso sulla burocrazia
un articolo di Michele Ainis pubblicato oggi su Corriere.it
formazione dei segretari: nota cisl
Oggetto: SCP – Incontro al Ministero dell’Interno del 14.04.2014 di presentazione dell’attività di formazione ed aggiornamento professionale per l’anno 2014
accesso e pareri
Consiglio di Stato, Sez. V, Sentenza 8 aprile 2014, n. 1663
formazione dei segretari comunali
Comunicato DiCCAP su incontro al Ministero del 14/04/2014
La violenta lotta alla burocrazia. E poi?
"... si annuncia una violenta lotta alla burocrazia: una violenta lotta – traduco - a quelle donne e quegli uomini che servono lo Stato. Ai burocrati: nobile termine per indicare chi negli uffici cerca di far quadrare il cerchio e garantire la tutela dell’interesse generale."
una serata fuori dal ... comune
la nostra Associazione ha organizzato l'ormai consueta iniziativa annuale per sabato 10 maggio ad Iseo
Lodi: una valutazione della nota dell'UNIONE
il collega Claudio Rossi, animatore di un Forum di segretari comunali con nick A.B. ha commentato la nota dell'UNIONE come segue
Lodi: una nota dell'UNIONE
"... la verità è che il Sindaco di Lodi il ruolo del Segretario lo vuole, ma vuole avere un segretario che non abbia vinto il relativo concorso! "
un parere "reticente" ? una domanda "ingenua"
Il parere della Corte dei conti della Lombardia n.130/2014/par.
Diccap risponde a Ricciardi
con qualche giorno di ritardo e quale testimonianza di divisioni e contrasti che stanno dilaniando ancor di più la categoria dei segretari comunali
Renzi si fa il salvaFirenze
un articolo di Giacomo Amadori
unioni di comuni: una bozza di lettera
alcuni colleghi hanno predisposto una bozza di lettera che i Segretari di Unioni (effettivi o potenziali) potrebbero inviare al Presidente dell'Unione e soprattutto al Ministero dell'Interno per il tramite dell'ex Agenzia, in qualità di datore di lavoro