Collezione per Ultime news
14.10.2014 LUIGI VENTURA, professore ordinario di diritto costituzionale Università di Catanzaro, ha aderito al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
14.10.2014 LUCA ANTONINI, professore ordinario di diritto costituzionale Università di Padova, ha aderito al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
14.10.2014 ANTONIO SAITTA, professore ordinario di diritto costituzionale Università di Messina, ha aderito al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
14.10.2014 AUGUSTO CERRI, professore ordinario istituzioni diritto pubblico Università La Sapienza di Roma, ha aderito al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
14.10.2014 MARGHERITA RAVERAIRA, professore ordinario istituzioni diritto pubblico Università di Perugia, ha aderito al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
14.10.2014 ROBERTO SCARCIGLIA, professore ordinario comparative law Università di Trieste, ha aderito al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
14.10.2014 VINCENZO BALDINI, professore ordinario di diritto costituzionale Università di Cassino, ha aderito al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
14.10.2014 ALESSANDRO PACE, professore emerito di diritto costituzionale Università La Sapienza di Roma, ha aderito al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
Se i fedelissimi di partito diventano dirigenti di enti locali
di Luigi Oliveri, tratto da lavoce.info
Anticorruzione, incontro ANAC - Segretari comunali e provinciali
tratto da segretaridellazio.blogspot
rappresentanti della Vighenzi hanno incontrato il senatore Stefano Candiani della leganord
I colleghi Bignone, Barilla e Tomaselli dell'Associazione Vighenzi hanno partecipato ad un incontro organizzato dalla collega Pinto con il Senatore Stefano Candiani, Lega Nord, insieme ad altri colleghi e Sindaci della Provincia di Varese.
Ricciardi su FB partendo dall'audizione della Corte dei conti
pubblichiamo un intervento di Ricciardi su FB ed il dibattito seguito su due diversi siti
#AlluvionediGenova: risultato delle #riforme del nulla
un intervento di Luigi Oliveri
9 ottobre. L'audizione di una delegazione della CO.DIR.P. (Confederazione Dirigenti Pubblici).
Faceva parte della delegazione anche la collega Maria Concetta Giardina.
Principi e metodologie del nuovo sistema contabile
la nostra Associazione, l'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Brescia e la Fondazione bresciana per gli studi economico-giuridici hanno organizzato un corso di formazione e di aggiornamento
Riforma PA: la posizione della Corte dei conti
Sconcerto per la posizione espressa dalla Corte dei Conti sulla proposta di abolizione dei Segretari comunali.
Giardina (Unadis) e Ricciardi (Unione) all'Anac
la collega Giardina dell'Unadis ha pubblicato su FB quanto riportiamo
un possibile emendamento per il diritto all'accesso al trattamento pensionistico di vecchiaia o di anzianità
una proposta pubblicata su FB
riforma della PA: le posizioni dell'UPI
inaccettabile e chiarissima negli intenti: vogliono le mani libere
#fiducia alla legge delega sul #lavoro. Ennesimo vulnus alla #Costituzione
considerazioni di Luigi Oliveri
La semplificazione complicante.
Un articolo di Michele Ainis, Professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico Università degli Studi di Roma Tre
Le nuove assunzioni: vincoli e procedure
tratto da segretaridellazio.blogspot.it
Le incentivazione per i dipendenti degli uffici tecnici dopo il DL 90/2014
tratto da segretaridellazio.blogspot.it
Mancata adozione dei piani di prevenzione della corruzione e dei programmi di trasparenza: arrivano le sanzioni
tratto da segretaridellazio.blogspot.it
l'adesione di ANDREA PIRAINO, professore ordinario diritto costituzionale Università di Palermo
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
l'adesione di VINCENZO TONDI DELLA MURA, professore ordinario diritto costituzionale Università del Salento
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
l'adesione di ANNA MOSCARINI, professore ordinario diritto costituzionale università della tuscia
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
l'adesione di ANGELICA SAGGESE, senatore della Repubblica e segretario comunale
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
mentre la politica attacca il #lavoro con #articolo18, protegge i portaborse dei #sindaci
un commento di Luigi Oliveri pubblicato il 27 settembre 2014 di rilievoaiaceblogliveri
l'adesione di GAETANO ARMAO, professore diritto amministrativo Università di Palermo
28.09.2014 una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
l'adesione di SILVIO GAMBINO, professore ordinario diritto pubblico comparato Università della Calabria
28.09.2014 ancora un'adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali".
l'audizione del professore ARMAO
pubblichiamo con grande piacere il documento che lo stesso prof. Armao ci ha trasmesso
l'adesione di GIOVANNI ANTONIO SALA, professore ordinario diritto amministrativo Università di Verona
ancora un'adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
A Torino giornata di studio sul tema: “Riforma della Pubblica Amministrazione e ruolo del Segretario Comunale: Abolizione o Revisione del ruolo”
tratto da http://segretaridellazio.blogspot.it/
la rivista on line moltocomuni.it aderisce al Manifesto
nella homepage della rivista l'adesione della stessa al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
L'ANPCI in audizione al Senato sul DDL di Riforma PA: appassionato e secco no all'abolizione dei Segretari comunali
tratto da segretaridellazio.blogspot.it
l'adesione di BRUNO FRANCHI, professore diritto della navigazione Universitò di Modena e Reggio Emilia
una nuova adesione al Manifesto "No all'abrogazione dei segretari comunali"
Dall'audizione del prof. di Gaetano Armao sul ddl pa
pubblichiamo quanto segnalatoci
un comunicato della Vighenzi
"Solo negli ultimi due giorni sono stati circa 30 i docenti, prevalentemente di diritto pubblico e amministrativo che hanno aderito al manifesto contro l'abolizione dei segretari comunali, diramato dalla Associazione Vighenzi "
l'adesione di GIAN CANDIDO DE MARTIN, professore emerito diritto amministrativo LUISS
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
l'adesione di ANDREA PATRONI GRIFFI, professore ordinario diritto pubblico e costituzionale Università di Napoli
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
l'adesione di MARCO DUGATO, professore ordinario diritto amministrativo Università di Bologna
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
Perché la riforma delle Province di Graziano Delrio non funziona
un articolo tratto da Giornalettismo.it
Il tabù degli slogan falsati sulla dirigenza, duri, durissimi a morire
un articolo di Luigi Oliveri du LeggiOggi.it
l'adesione di SALVATORE RAIMONDI presidente dell'Associazione Avvocati Amministrativisti della Sicilia, già ordinario di Diritto Amministrativo Universita' di Palermo
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
l'adesione di VINCENZO ANTONELLI, professore diritto amministrativo LUISS
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
l'adesione di PIERLUIGI PORTALURI, professore ordinario di Diritto Amministrativo Università del Salento
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
l'adesione di CARLO EMANUELE GALLO, professore ordinario di diritto amministrativo Università di Torino
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
l'adesione di ENRICO FOLLIERI, professore ordinario di diritto amministrativo Università di Foggia
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"