Collezione per Ultime news
12/02/2021 - Consultazioni preliminari di mercato e misure minime per evitare la distorsione della concorrenza (Art. 66 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
12/02/2021 - Monopattini: illegittima l'imposizione del casco con ordinanza del sindaco
tratto da giustizia-amministrativa.it
11/02/2021 - Affidamento servizi di architettura e ingegneria. Indicazioni alle stazioni appaltanti per la corretta determinazione dei corrispettivi a base di gara
tratto da sito anac.it - Comunicato del Presidente
11/02/2021 - Referto del sindaco sul funzionamento dei controlli interni di cui all’art. 148 del tuel: strumento a supporto della corte dei conti nell’eserci- zio delle altre funzioni di controllo sulle autonomie locali
dalla rivista della Corte dei Conti un articolo di Giuseppe Vella
11/02/2021 - Appalti: motivare stanca. La prima riforma della PA a costo zero? Spingere il mercato alla concorrenza e all'efficienza. Ma piace di più saltare selezioni e procedure.
dal sito luigioliveri.blogspot.com un articolo di Luigi Oliveri
11/2/2021 - Responsabilità amministrativa: l'esito positivo dell'affidamento in prova al servizio sociale non cancella l'obbligo di risarcire il danno all'immagine della P.A.
tratto da eius.it
11/02/2021 - Il TAR Bologna si esprime sulla verifica delle specifiche tecniche nell’ appalto di fornitura standardizzata
tratto da ildirittoamministrativo.it
11/02/2021 - Consultazioni di mercato e misure minime per evitare la distorsione della concorrenza (Art. 66 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura della Redazione
11/02/2021 - La brevità del tempo dedicato alla valutazione delle offerte tecniche non costituisce, di per sé, elemento di invalidità!
tratto da giurisprudenzappalti.it - autore Roberto Donati
11/02/2021 - Le amministrazioni pubbliche devono svolgere le loro funzioni con la propria organizzazione e con il proprio personale e solo in casi eccezionali e negli stretti limiti previsti dalla legge possono ricorrere a personale esterno
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
11/02/2021 - Presidenza italiana del G20: primo incontro della Task force sull'economia digitale
dal sito del Ministero della Innovazione Digitale
11/02/2021 - Il 22 febbraio, webinar ANCI-IFEL sulle principali novità introdotte dalla legge di bilancio 2021
tratto da fondazioneifel.it
11/02/2021 - Azioni a tutela dei princìpi in tema di concorrenza e par condicio tra i partecipanti alla gara. Pronuncia del TAR Campobasso
Tratto da ildirittoamministrativo.it
11/02/2021 - Rifiuti da costruzione e demolizione prodotti da utenze domestiche
tratto da Anci Lombardia
11/02/2021 - Richiesta del Libro Unico del Lavoro ai fini dell’attribuzione di punteggio. Legittimità.
tratto da giurisprudenzappalti.it - autore Roberto Donati
11/02/2021 - Tar Veneto. Annullamento e revoca non sono la stessa cosa
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Francesco Pezzolla
10/02/2021 - Mala gestio degli strumenti finanziari “derivati di Stato”: è competente la Corte dei Conti
tratto da iusmanagement.org autore Dario Di Maria
10/2/2021 – Prevenzione antimafia più incisiva con i nuovi schemi di protocollo nel settore appalti
tratto da: Ministero Dell’Interno – Comunicato 3 febbraio 2021
10/02/2021 - Sui rapporti tra le varie fonti che concorrono alla disciplina della gara; differenza tra proroghe contrattuali e tecniche
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
10/02/2021 - La Corte di Cassazione ancora sul divieto di inquadramento per lo svolgimento di mansioni superiori
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Massimo Asaro
10/2/2021 - Anac: pubblicata la relazione annuale del RPCT ‐ anno 2020 redatta ai sensi dell'art. 1, c. 14 l. n. 190/2012
Tratto da: sito ANAC Comunicato del 09/02/2021
10/2/2021 - Conseguenze dell'omessa presentazione in gara della dichiarazione sostitutiva in ordine all’assenza dei reati ostativi. Pronuncia del TAR Palermo.
Tratto da : il diritto amministrativo TAR Palermo, Sez. III, sent. del 05 febbraio 2021, n. 457
10/2/2021 – Convocazione Consiglio Comunale: obbligo di leale cooperazione tra Presidente del Consiglio e consiglieri ma non dovere di concertazione nell’individuazione delle date
Tar Lazio, sez. II bis, sentenza n. 13915 del 22 dicembre 2020
10/2/2021 – Società a partecipazione pubblica: possono fallire?
tratto da: Ius in Itinere autore: Francesca Panacciulli
10/02/2021 - Analisi del contesto: approccio metodologico e case history nella PA
dal sito strategieamministrative.it
10/02/2021 - “Telefisco 2021”: i chiarimenti del Mef in materia di Tributi locali
tratto da entilocali-online.it
10/02/2021 - TAR Lombardia, Milano, sez. IV, 1 febbraio 2021, n. 302, il concessionario, qualora il bando lo preveda, può affidare a terzi mediante gara anche solo una parte dei lavori strumentali al servizio che non intende realizzare direttamente
tratto da dirittodeiservizipubblici.it autore Dario Di Maria
10/2/2021 - Valorizzazione del patrimonio pubblico: sì all’affidamento alla società immobiliare, anche mista
Tratto da: UPEL Varese Autori: Ciro D’Aries e Alberto Ventura
10/2/2021 - La semplificazione degli adempimenti amministrativi per le attività produttive
Tratto dal sito della Camera dei Deputati Servizio Studi – Dipartimento attività produttive
10/02/2021 - Audizione del Presidente Anac ‘Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza’. 8^ Commissione della Camera dei Deputati - 2 febbraio 2021
dal sito anac.it
10/02/2021 - Debiti fuori bilancio e oneri da contenzioso 2019: al via il questionario online
tratto da corteconti.it
09/02/2021 - L’elogio della “spinta”: apologia classica di una nuova base giuridica del “raccomando”
Dal sito comedonchishotte.org un articolo di Maurizio Lucca
09/02/2021 - Organizzazione, non riforme per la «ripresa» della Pa
Su NTPlus l’articolo integrale di Antonio Naddeo
09/02/2021 - Riflessioni sul fenomeno COVID-19 e l’impatto nei concorsi pubblici, all’ombra dei DPCM e alla luce della Curia
Dal sito mauriziolucca.com
09/02/2021 - Riforma della PA. Il problema non è il diritto amministrativo, ma il perimetro dello Stato. Le ricette sbagliate proposte da Vincenzo Visco.
Dal sito luigioliveri-blogspot.com un articolo di Luigi Oliveri
09/02/2021 - Il culto del diritto amministrativo frena la ricostruzione della Pa
Su NTPlus l’articolo integrale di Vincenzo Visco
09/02/2021 - VACCINAZIONE E PANDEMIA (libero arbitrio, raccomandazione o obbligo)
Un convegno organizzato da CADLO e UNAA
09/02/2021 - Centri di raccolta Rifiuti Comunali: le istruzioni del ministero dell’Ambiente
tratto da lentepubblica.it
09/02/2021 - False dichiarazioni rese in precedenti gare: conseguenze irrilevanti per le gare successive (Art. 80 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
09/02/2021 - Subappalto – Individuazione – Requisiti cumulativi, non alternativi (Art. 105 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
09/02/2021 - Il Consiglio di Stato si esprime sulle cause di esclusione dalla gara non espresse ed obblighi di buona fede.
tratto da ildirittoamministrativo.it
09/02/2021 - Rateizzazione della sanzione in caso di sequestro di un veicolo
tratto da lentepubblica.it
09/02/2021 - Segretari comunali: Il potere di avocazione è del tutto estraneo al modello manageriale
Dal sito luigioliveri-blogspot.com un articolo di Luigi Oliveri
09/02/2021 - “Fondo di solidarietà 2020”: pubblicate le rettifiche degli importi alla luce delle verifiche tecniche
tratto da entilocali-online.it
09/02/2021 - Società in House partecipata dal Comune: è soggetta al giudizio della Corte dei Conti
tratto da lentepubblica.it
08/02/2021 - Una federazione sportiva nazionale, come la FIGC, può essere assoggettata alle norme in materia di affidamento degli appalti pubblici se esercita attività di interesse generale. Pronuncia della CGUE
tratto da ildirittoamministrativo.it
08/02/2021 - I requisiti generali di partecipazione alla gara vanno posseduti da tutte le consorziate indicate per l’esecuzione dei lavori. Pronuncia del Consiglio di Stato
tratto da ildirittoamministrativo.it
08/02/2021 - Consorzio stabile – natura – operatore economico unitario – anche se partecipa ad una gara suddivisa in lotti con imprese esecutrici diverse (Art. 45 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione