Collezione per Ultime news
03/08/2021 - DURC di congruità: testo del Decreto e nota di chiarimenti
tratto da sentenzeappalti.it
03/08/2021 - Legge 23 luglio 2021, n. 106 - L'articolo sulla revisione prezzi
tratto da Amministrazione Provincia Bolzano
02/08/2021 - Il significato della locuzione stipendio in godimento di cui all’art. 10, comma 2bis, del DL n. 90/2014
Dal sito corte dei conti.it
02/08/2021 -Decreto reclutamento: una riforma della PA che ne amplierà difetti e problemi.
Dal sito luigioliveri.blogspot.it
02/08/2021 - L'appello del collega Vangi per il giudizio innanzi alla Corte Costituzionale per i diritti di rogito
Riceviamo e pubblichiamo
02/08/2021 - Incentivi funzioni tecniche: la corretta verifica del limite
Dal sito gianlucabertagna.it
02/08/2021 - Esperienze professionali pertinenti ai fini dell’avvalimento ed esecuzione diretta da parte dell’ausiliaria (art. 89 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it
02/08/2021 - La riduzione dei tempi di esecuzione non può essere inserita nella busta tecnica!
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
02/08/2021 - Consiglieri comunali. Accesso da remoto al protocollo informatico e al sistema di contabilità dell'ente
Tratto da: Ministero Interno. Territorio e autonomie locali Parere del 28 Luglio 2021 Categoria 05.02.06 Diritto di accesso
02/08/2021 - Incarico ad architetto di fama. Serviva concorso di idee o di progettazione.
Tratto da ANAC Delibera Anac n. 548 del 13 luglio 2021
30/07/2021 - Alla Corte di Giustizia Ue la possibilità di consentire alle singole amministrazioni locali criteri localizzativi degli impianti di telefonia mobile
tratto da giustizia-amministrativa.it
30/07/2021 - Rapporto tra il c.d. principio di prevenzione, violazione delle distanze e i Regolamenti edilizi comunali. Pronuncia del Consiglio di Stato.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it Consiglio di Stato, Sez. VI, sent. del 21 luglio 2021, n. 5496
30/07/2021 - Criterio della vicinitas ai fini della legittimazione ad impugnare i singoli titoli edilizi. Questione rimessa all'Adunanza Plenaria.
Tratto da ildirittoamministrativo.it - CGARS, ord. del 27 luglio 2021, n. 759
30/07/2021 - Illegittimo mancato conferimento incarico direttivo ed impossibilità di ottemperare per sopravvenuto collocamento a riposo
tratto da giustizia-amministrativa.it
30/07/2021 - Alla Corte costituzionale il silenzio-diniego sull’istanza di sanatoria edilizia, dopo 60 giorni dalla sua presentazione
tratto da giustizia-amministrativa.it
30/07/2021 - Regolamenti edilizi comunali, violazione delle distanze e principio di prevenzione
tratto da giustizia-amministrativa.it
30/07/2021 - All’Adunanza plenaria il criterio della vicinitas ai fini della legittimazione ad impugnare i singoli titoli edilizi
tratto da giustizia-amministrativa.it
30/07/2021 - Master in digitalizzazione della Pubblica Amministrazione - 3^ edizione
Dal sito provincia.brescia.it si segnala iniziativa patrocinata dalla Associazione Vighenzi
30/07/2021 - Affitto di ramo d'azienda successivo alla presentazione dell’offerta e conseguente perdita dei requisiti di partecipazione alla gara. Pronuncia del Consiglio di Stato.
Tratto da ildirittoamministrativo.it - Consiglio di Stato, Sez. III, sent. del 22 luglio 2021, n. 5517.
30/07/2021 - La sentenza non definitiva del Consiglio di Stato, sez. IV, 6 luglio 2021, n. 5158, che rimette al vaglio della Corte costituzionale l'art. 16, c. 1, l.r. Emilia Romagna n. 23 del 2011, sul computo dei costi degli impianti di smaltimento RSU
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
29/07/2021 - Caro Materiali - in GU la conversione del DL Sostegni bis con la norma sulle compensazioni per gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali
Dal sito ancebrescia.it
29/07/2021 - Il ruolo innovativo del contenzioso climatico a partire dal caso Urgenda
tratto da federalismi.it - autore Emanuele Guarna Assanti
29/07/2021 - Nuova area di elevata professionalità. I nodi da sciogliere per far funzionare il nuovo percorso di carriera nella PA
Dal sito luigioliveri.blogspot.it
29/07/2021 - L'atto di indirizzo per il rinnovo contrattuale 2019/2021 per il personale del comparto delle funzioni locali
Dalla rete…
29/07/2021 - Accesso – Prevalenza sui segreti tecnici e commerciali – Soltanto ad avvenuta instaurazione di un giudizio inerente gli atti di gara (art. 53 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it
29/07/2021 - L’esclusione automatica opera sempre in caso di offerte ammesse pari o superiore a cinque!
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
29/07/2021 - La spinta della pandemia alla telematizzazione del processo amministrativo.
tratto da federalismi.it - aurore Massimino Crisci
29/07/2021 - Segretari comunali: 291 candidati ammessi al corso per l'iscrizione alla fascia iniziale dell'Albo nazionale
Dal sito interno.gov.it
29/07/2021 - Certificati allegati all’offerta tecnica per l’attribuzione del punteggio – Soccorso istruttorio – Possibilità (art. 83 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it
29/07/2021 - Finanza di progetto: chi assevera il piano economico-finanziario?
tratto da lavoripubblici.it
28/07/2021 - Webinar gratuito il 29/07/2021 - Fondone : assegnazioni 2021 e rettifiche RGS - indicazioni operative
Riceviamo e pubblichiamo
28/07/2021 - Sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, 22 luglio 2021, n. 5517, secondo cui nel subprocedimento di verifica dei requisiti in corso di gara
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
28/07/2021 - Anticorruzione: Firmato protocollo tra Garante privacy e associazione Aitra
tratto da Garante privacy
28/07/2021 Le FAQ (Frequently Asked Questions) pubblicate sul sito istituzionale di un'amministrazione sono vincolanti? Pronuncia del Consiglio di Stato.
tratto da ildirittoamministrativo.it - Consiglio di Stato, Sez. I, 20 luglio 2021, n. 1275.
28/07/2021 - Il silenzio della Soprintendenza nel procedimento di autorizzazione paesaggistica
tratto da jusinitinere.it - Autore Pierluigi Macaro
28/07/2021. Contratti pubblici, Rapporto quadrimestrale Anac
tratto da anac.it - Comunicazione del 27 luglio 2021
28/07/2021 - Nozione di quiete pubblica e poteri del Sindaco di emettere ordinanze in materia di emissioni sonore e inquinamento acustico. Pronuncia del Consiglio di Stato.
tratto da ildirittoamministrativo.it - Consiglio di Stato, Sez. I, 19 luglio 2021, n. 2075.
28/07/2021 - Accesso difensivo – Accesso civico generalizzato FOIA – Concorrente escluso – Inammissibilità (art. 53 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it
28/07/2021 - Riforma Codice dei contratti: ecco il testo definitivo del ddl delega
tratto da lavoripubblici.it - a cura di Paolo Oreto
28/07/2021 - Ipotesi danno erariale a Milano da 70mln di euro per contratti derivati.
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
28/07/2021 - Per il Garante l’ordinanza della Regione Sicilia viola le norme sulla privacy.
tratto da lasettimanagiuridica.it
28/07/2021 - Ordinanza del Consiglio di Stato, Sez. V, 21 giugno 2021, n. 5502, che rimette alla Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale dell’art. 248, c.4, del Tuel sulla non debenza degli interessi dalla delibera del dissesto
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
28/07/2021 - Il verbale di sopralluogo è atto pubblico fidefacente!
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
27/07/2021 - Avvalimento operativo: interpretazione del relativo contratto
tratto da entilocali-online.it
27/07/2021 - Conclusioni dell'Avv. Generale Maciej Szpunar, 15 luglio 2021, n. C-261/20, sull'obbligo per un giudice nazionale, nel valutare la fondatezza di un'azione, di disapplicare una disposizione nazionale in contrasto con una direttiva
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
27/07/2021 - Ordinanza del CGARS 19 luglio 2021, n. 726, di rimessione all’Ad. plen. se in materia di impugnazione di interdittive antimafia vada, o meno, riconosciuta, in capo ad ex amministratori e soci della società, autonoma legittimazione a ricorrere
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
27/07/2021 - Il mancato pagamento dei tributi locali costituisce causa di esclusione dalle procedure per l’affidamento dei contratti pubblici.
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Vito Antonio Bonanno
27/07/2021 - Durata incarico del revisore. Limite del duplice mandato
Tratto da: Ministero Interno Parere del 9 Luglio 2021 Categoria Finanza locale 21.03 Incarico dei revisori degli enti locali Sintesi/Massima Il revisore dei conti che ha già svolto due incarichi non può essere nominato una terza volta nel medesimo ente, a tal fine non rileva se gli incarichi siano stati consecutivi, né se il mandato sia stato inferiore al triennio e neppure il ruolo ricoperto nel collegio