Collezione per Ultime news
01/12/2021- Responsabilità precontrattuale dell’amministrazione nel settore delle procedure di affidamento di contratti pubblici. Pronuncia dell'Adunanza Plenaria.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
01/12/2021- Sindacabilità dei parametri valutativi e dei metodi di attribuzione dei punteggi. Pronuncia del TAR Bologna.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
01/12/2021- Garantire i diritti nella pandemia tramite i dati: considerazioni costituzionali
Tratto da: iusinitinere – Autore: Davide Testa
01/12/2021 - L'Adunanza Plenaria si esprime sulla domanda diretta ad ottenere la condanna della pubblica amministrazione al risarcimento dei danni subiti….
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
01/12/2021 - Importo massimo da rimborsare a ciascun Comune per le spese elettorali sostenute anticipatamente. Pronuncia del Consiglio di Stato.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
30/11/2021 - Progressioni verticali o accesso per concorso alla nuova quarta area? Le professionalità nella PA ci sono o non ci sono? Si può avere chiarezza?
Dal sito blogspot.luigioliveri.it
30/11/2021 - Prorogato al 31 gennaio 2022 il termine per la pubblicazione della Relazione degli Rpct
Dal sito anticorruzione.it
30/11/2021 - Congruità degli oneri di sicurezza aziendali
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
30/11/2021 - L’articolo 177 del Codice dichiarato incostituzionale
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
30/11/2021 - Poteri rogatori del Segretario comunale: limiti territoriali estesi al di fuori del territorio comunale
Dal sito mauriziolucca.com
30/11/2021 - Individuazione del tentativo di infiltrazione mafiosa nell’attività d’impresa. Pronuncia del Consiglio di Stato.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
30/11/2021 - Pubblicato il d.lgs. con le modifiche al Codice del Consumo
tratto da lavoripubblici.it
30/11/2021 - Parere della Funzione pubblica sull'Utilizzo delle capacità assunzionali per l'indennità posizione organizzativa
Riceviamo e pubblichiamo
30/11/2021 - Sul sito di Aran due recenti pareri sul CCNL dell'Area Funzioni locali
Dal sito Aranagenzia.it
30/11/2021 - Riforma Terzo settore, al via il 1 dicembre il percorso formativo Anci e Ministero del Lavoro
tratto da www.anci.it
29/11/2021 - Convegno dell’associazione ETICAPA su “pubbliche amministrazioni e PNRR”
Dal sito EticaPA.it
29/11/2021 - Appalti, l'iscrizione alla camera di commercio non può essere requisito necessario per tutti gli operatori economici
Dal sito blogspot.luigioliveri.it
29/11/2021 - Avviso pubblico: 250 milioni al Sud per il recupero dei beni confiscati alle mafie
Dal sito Italiadomani.it
29/11/2021 - Sul sito di Aran pubblicati recenti pareri sul CCNL del comparto Funzioni locali
Dal sito aranagenzia.it
29/11/2021 - Diniego dell’autorizzazione al subappalto. In questo caso la giurisdizione è dell’Autorità giudiziaria ordinaria!
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
29/11/2021 - Sequestro cantiere per variazioni essenziali: cosa dice la Cassazione
tratto da lavoripubblici.it
29/11/2021 - Ecco il programma della prossima assemblea della Associazione !
SABATO 11 DICEMBRE 2021
29/11/2021 - In merito al DURC richiesto all’avvocato, Ministero e CNF smentiscono l’ANAC
Riceviamo e pubblichiamo
29/11/2021 - La Circolare del MIMS con le modalità operative per il caro-materiali
Inviata agli enti locali
29/11/2021 - Legge di Bilancio 2022, arriva accordo sul taglio tasse: IRPEF e IRAP ridotte
tratto da lentepubblica.it
29/11/2021 - Edilizia scolastica Online l’avviso pubblico del ministero Istruzione per l’assegnazione delle risorse dell’8 per mille
tratto da www.anci.it
26/11/2021 - Corte dei Conti Puglia del. 150/2021 – Incentivi tecnici, necessaria la gara pubblica
dal sito self-enti locali.it
26/11/2021 - Dalla Scuola dell'Amministrazione di Genova due webinar in tema di Anticorruzione
dal canale YouTube della Scuola di Amministrazione del Comune di Genova
26/11/2021 - La Suprema Corte si esprime sul reato di scambio elettorale politico mafioso e sulla sua riformulazione ad opera della legge n. 43 del 2019.
tratto da ildirittoamministrativo.it
26/11/2021 - A Bergamo i Dialoghi sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
dal sito italiadomani.gov.it
26/11/2021 - Congedo straordinario Legge 104 Dipendenti Pubblici, un riepilogo
tratto da lentepubblica.it
26/11/2021 - Obbligo Protocollo nella Pubblica Amministrazione: come funziona?
tratto da lentepubblica.it
26/11/2021 - Confermato: la modifica della disciplina dell’imposta di soggiorno non ha comportato un’abolitio criminis
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
26/11/2021 - Servizi di accoglienza/reception, e “coerenza” dell’iscrizione alla CCIA con le attività in appalto
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
26/11/2021 - Riconoscimento SPID presso le Pubbliche Amministrazioni: come funziona?
tratto da lentepubblica.it
26/11/2021 - White list: quando va richiesta l’iscrizione agli operatori economici?
tratto da sentenzeappalti.it
26/11/2021 - Vincoli assunzionali per gli Enti Locali: ecco come potrebbero cambiare
tratto da lentepubblica.it
25/11/2021 - Sentenza della Corte Costituzionale, 23 novembre 2021 n. 218, sull'illegittimità costituzionale dell'art. 1, c.1, lett.iii), della l. n. 11/2016 e dell'art. 177, c.1 e in via consequenziale dei commi 2 e 3 del d.lgs n. 50/2016
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
25/11/2021 - Auto blu e abusi: le amministrazioni rendano pubblico numero e tipologie dei mezzi
tratto da ANAC
25/11/2021 - Pa, per lo Smart Working niente categorie prioritarie
da NTPlus l’articolo integrale di Gianni Trovati
25/11/2021 - Decreto Super Green Pass, le nuove misure nelle schede ALI
tratto da Ali - Autonomie Locali Italiane
25/11/2021 - La sentenza del Consiglio di Stato, sez. IV, 9 novembre 2021, n. 7442, sulla possibilità per le pubbliche amministrazioni di richiedere anche prestazioni a titolo gratuito
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
25/11/2021 - Concessioni senza gara : Illegittimo l'obbligo di affidare all’esterno i contratti di lavori, servizi e forniture
dal sito della Corte Costituzionale