Collezione per Ultime news
11/03/2022 - Decreto Energia - Illustrazione delle principali novità di interesse per il settore
dal sito ancebrescia.it
11/03/2022 - Approvate Linee guida MIMS sulle SA Collegio consultivo tecnico e Osservatorio monitoraggio Collegi
Dal sito di Anci.it
11/03/2022 - Portaluri, Ricorso al mercato e affidamento in house nel diritto universitario
tratto da giustizia-amministrativa.it
11/03/2022 - Appalti: la motivazione della scelta dello specifico contraente è sempre necessaria, anche nell'affidamento diretto puro.
Dal sito luigioliveri.blogspot.it
11/03/2022 - Il PIAO : un contenitore ancora privo di contenuti
Un articolo di Fabio, Martino BATTISTA, Segretario Generale di Provincia e di Pasquale ERAMO, dottore in Giurisprudenza.
11/03/2022 - Corte dei Conti Molise, del. 113/2021 – Rimborso spese legali degli amministratori
Dal sito self-entilocali.it
11/03/2022 - L’avviso pubblico Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici
tratto da cultura.gov.it
10/03/2022 - Sport e inclusione sociale, impiantistica sportiva: stanno per arrivare i bandi del PNRR
tratto da lentepubblica.it
10/03/2022 - Assenze per malattia dipendenti pubblici: possibile il rientro prima della scadenza dei termini?
tratto da lentepubblica.it
09/03/2022 - Corte Conti: il programma di controllo 2022 della sezione affari comunitari e internazionali
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
10/03/2022 - Per la Plenaria gli amministratori e i soci di una persona giuridica destinataria di interdittiva antimafia non sono legittimati all’impugnazione dell’atto
tratto da giustizia-amministrativa.it
10/03/2022 - L’ausiliario del traffico non può avere previdenza integrativa finanziata con proventi delle sanzioni
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
10/03/2022 - Gli incentivi al fotovoltaico, il legittimo affidamento e la certezza del diritto. La Corte di Giustizia mette la parola “fine”
tratto da dirittodeiservizipubblici.it - autori Sandro Manica e Maria del Carmen Jiménez Plaza
10/03/2022 - Il TAR Napoli si esprime sul contenuto e sulla nullità del contratto di avvalimento tecnico-operativo.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
10/03/2022 - La proposta di adozione di un atto di competenza di un altro organo, non è esente da responsabilità
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
10/03/2022 - I rapporti di pubblico impiego sorti sulla base di una legge incostituzionale, sono nulli e non possono continuare
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
10/03/2022 - Tempestività del ricorso contenente la domanda di annullamento del bando di gara non pubblicato sulla Gazzetta ufficiale
tratto da giustizia-amministrativa.it
10/03/2022 - Prosecuzione e riassunzione del processo interrotto
tratto da giustizia-amministrativa.it
10/03/2022 - IRAP 2022 sospesa, ma allora perché quest’anno la pagheremo lo stesso?
tratto da quifinanza.it
09/03/2022 - Società benefit: un nuovo modello tra scopo lucrativo e finalità di beneficio comune. Possibile mezzo di finanziamento degli ETS?
Tratto da:iusinitinere.it – autore: Alessio Buontempo
09/03/2022 – “Misurare la corruzione”, firmato il protocollo tra Anac e Guardia di Finanza
Tratto da ANAC
09/03/2022 - Limiti all'applicazione del principio di rotazione degli inviti o degli affidamenti nelle procedure negoziate. Pronuncia del TAR Napoli.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
09/03/2022 - La strategia di prevenzione della corruzione e trasparenza a seguito degli orientamenti ANAC per l’anno 2022. Seminario IFEL
tratto da lapostadelsindaco.it
09/03/2022 - Nuova rateizzazione extra delle cartelle: ecco cos’è e a chi spetta
tratto da quifinanza.it
09/03/2022 - Mancata indicazione della commissione tributaria nell’atto di appello
tratto da giustiziatributaria.gov.it
09/03/2022 - Istituto Zooprofilattico, inconferibile l’incarico al candidato alle elezioni regionali precedenti
Tratto da ANAC
09/03/2022 - Anche le Spa e le Utility comunali sono tenute al rispetto della normativa di Trasparenza e Anticorruzione
Tratto da: ANAC
09/03/2022 - Inammissibilità del ricorso proposto avverso l’ordinanza contingibile e urgente per omessa notifica ad almeno un controinteressato formale e sostanziale. Pronuncia del TAR Palermo.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
09/03/2022 - Notifica del ricorso proposto avverso l’ordinanza contingibile e urgente ai controinteressati
tratto da giustizia-amministrativa.it
09/03/2022 - Notifica valida anche se l’atto è consegnato da un postino privato
tratto da fiscooggi.it
09/03/2022 - Costituzione gruppi consiliari – Modifica denominazione - Gruppo unipersonale
tratto da Ministero Interno
09/03/2022 - ICI - Agevolazione per l'impresa agricola - Attività svolta sotto forma di società semplice
tratto da def.finanze.it/
08/03/2022 - Un volume per la diffusione delle buone pratiche del tavolo bresciano degli inserimenti lavorativi
Da ConfCooperative
08/03/2022 - Credenziali di accesso alla banca dati ANPR. Circolare DAIT n.20 del 4 marzo 2022
Tratto da Ministero Interno
08/03/2022 - Fondo per il sostegno alle città d'arte e ai borghi. Aggiornamento. Comunicato del 7 marzo 2022
Tratto da: Ministero Interno
08/03/2022 - Il bonus bebè e l'assegno di maternità anche agli stranieri: irragionevole negare adeguata tutela a chi ne ha più bisogno. Pronuncia della Corte costituzionale.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
08/03/2022 - Legittimazione dei Consiglieri comunali a impugnare la delibera assunta con asserito errato conteggio dei voti. Pronuncia del CGARS.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
08/03/2022 - Le prestazioni non autorizzate non configurano automaticamente un danno erariale, ma resta l’obbligo di riversamento dei compensi percepiti.
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
08/03/2022 - No ad incarichi professionali esterni negli uffici dei procedimenti disciplinari della PA
Dal sito luigioliveri.blogspot.it
08/03/2022 - Inps, addio definitivo al vecchio cassetto previdenziale: cosa cambia
tratto da quifinanza.it
08/03/2022 - Il parere del Consiglio di stato sullo schema di dPR in materia di PIAO
tratto da lentepubblica.it - autore Giuseppe Vinciguerra
08/03/2022 - Aiuti decreto Sostegni-bis fino all’approvazione del collaudo dell’opera.
Tratto da: ANAC
08/03/2022 - TAR Firenze: il principio di immodificabilità del contratto non ha carattere assoluto.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
08/03/2022 - Anche per gli incarichi in staff il conferimento non è ammissibile in assenza di professionalità e competenze
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria