Collezione per Ultime news
l'UNIONE Sicilia su ipotesi regionalizzazione
"Per la disciplina normativa e contrattuale del segretario generale si fa riferimento alla vigente normativa nazionale, fatta salva la facoltà della Regione Siciliana di disciplinare autonomamente le funzioni ai sensi dello statuto siciliano, nonché gli organi di gestione ai sensi dell'art. 2 del dPR 4 dicembre 1997 n. 465.”
in Sicilia si va verso la regionalizzazione?
un articolo de La Gazzetta del Sud del 22.07.2014
La riforma Madia elimina le sentinelle della legalità
un articolo su Il Fatto Quotidiano del 20.07.2014
un appello ai colleghi
abbiamo creato una cartella (a destra nella Home page) dal titolo "No all'abolizione dei segretari comunali" nella quale pubblichiamo le lettere, le delibere e le posizioni di coloro che si sono espressi contro l'abolizione del segretario comunale.
riforma PA - aboliti #segretari comunali ad utilità di chi?
ancora un tanto lucido quanto critico intervento di L. Oliveri
il comunicato stampa del sindaco di Lampedusa
"... ritengo che il Governo stia commettendo un errore nel proporre la soppressione di una categoria di professionisti le cui competenze, formazione ed esperienza non devono essere disperse”.
Riforma Pa: più che una riforma una caccia al tesoro, il disegno di legge dov'è?
E' questa la domanda che si pone Rossana Dettori, Segretaria Generale Fp Cgil Nazionale.
il sindaco di Lampedusa sui segretari comunali
riprendiamo quanto riportato da un collega su Facebook
Anche Cantone mette a nudo l'improvvisazione che regna sovrana nel nostro governo
Con un moto di dignità e nel rispetto dei più elementari principi del diritto, l'ANAC scrive ad Alfano e Del rio che la loro Intesa prevede la violazione della legge che loro stessi hanno voluto e che ha gettato nel caos gli enti locali.
democrazia in meno per tutti - un articolo di Marco Travaglio
il bulletto deve delle spiegazioni: a chi aveva creduto nella rottamazione, nel rinnovamento, nel cambiare verso, deve giustificare la conversione alla conservazione del peggiore status quo.
l'on. Paris ricorda a Renzi la manifestazione dei segretari comunali
riprendiamo quanto pubblicato da segretaridellazio.blogspot.it
una petizione on line de Il Fatto Quotidiano
Contro l’autoritarismo per la democrazia partecipata - un articolo di Marco Travaglio
Dirigenti, licenziamento ko ma non cambia niente
un articolo di L. Oliveri pubblicato si ItaiaOggi del 15.07.2014
Ma se un incarico non arriva ... la prospettiva per il dirigente è l’espulsione dal ruolo unico
un commento tratto dal blog di Alfredo Ferrante
LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE IN ITALIA, IL GOVERNO RENZI e UN POSSIBILE RICORSO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA
"... in questo quadro sarebbe auspicabile che il Sindacato si armi di buoni avvocati e faccia di tutto per contrastare questa azione di delegittimazione di quel funzionario che storicamente è garante della legalità, e una della tante cose potrebbe essere quella di proporre ricorso alla Corte di Giustizia."
abolizione - il testo del disegno di legge
è un testo diffuso in internet e non ufficiale. All'art.10 si prevede l'abolizione e l'umiliazione più greve dei segretari comunali.
riforma della dirigenza: al servizio della politica
Si ha la fondata sensazione che non si tratti di una riforma della PA ad utilità della PA, bensì volta alla gestione del “potere” politico, del tutto insufficiente, quindi, a ricavare concreti risparmi e soprattutto tangibili benefici per cittadini e imprese.
In Conferenza Unificata un emendamento per la soppressione dell'art.10 del DL 90/2014
Questa la motivazione posta alla base di tale emendamento: La partecipazione al contratto d’appalto, in qualità di ufficiale rogante, del segretario comunale – al quale sono anche affidate le competenze di autorità anticorruzione – garantisce il controllo sulle relative procedure di affidamento e sui requisiti delle ditte appaltatrici da parte di un soggetto altamente specializzato nel diritto degli enti locali.
Expo, indagato Maroni. I pm: "Fece pressioni per far assumere due conoscenti"
siamo alle solite. Vogliono assumere i propri amici e conoscenti. E' inaccettabile, indipendentemente dal fatto che sia poi effettivamente accertata una responsabilità penale.
L’Anac: «Segretario generale e dipendente del Comune di Oria restano al proprio posto»
riportiamo questa vicenda nella speranza di non essere inopportuni (per il collega) e nella certezza che questa vicenda (se confermata) spiega la "riforma" di renzi più di tante parole.
Ultima bozza del DDL di riforma della PA: gli interrogativi di un Segretario comunale
interrogativi e riflessioni tratte da http://segretaridellazio.blogspot.it/
Il metodo di governo dei sindaci che distrugge leggi e democrazia
un articolo di L. Oliveri
riforma PA - spoil system
l'on. Federica Dieni a Rai Parlamento
riforma PA - le audizioni sul decreto
le audizioni di Pompeo Savarino di AGDP e di Barbara Casagrande di UNADIS
abolizione - un commento di Ricciardi
un commento su facebook
Riforma PA Renzi, Ncd di Alfano in piazza con segretari comunali
Merito e legalità´ si rispettano non si rottamano. I segretari comunali – é bene sottolinearlo – vincitori di concorso pubblico, rappresentano professionalità e merito, oltre che un´utilissima risorsa per la macchina amministrativa.
Battaglia in difesa dei segretari comunali: Schiappa apprezza la De Girolamo
E’ impensabile - aggiunge il Sindaco di Mondragone e Consigliere provinciale Schiappa - immaginare il futuro dei nostri Comuni senza questa fondamentale figura
ANCHE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE COMINCIA A RIBELLARSI AL RENZI GRADASSO E FRETTOLOSO: SIT-IN DEI SEGRETARI COMUNALI A MONTECITORIO
tratto da www.dagospia.it/
Pa, Bianchi (Ncd): "Al fianco dei segretari comunali, tutelare efficienza e legalità negli enti locali"
tratto da ilVelino/AGV NEWSRoma
Astorre (PD): Non si snaturi funzione segretari comunali
tratto da segretaridellazio.blogspot.it/
Moscatt non cambia idea: “I segretari comunali vanno tutelati”
tratto da www.malgradotuttoweb.it/
L'audizione di Alfredo Ricciardi dell'UNSCP in Commissione Affari Costituzionali della Camera
L'audizione di Alfredo Ricciardi dell'UNSCP in Commissione Affari Costituzionali della Camera
segretari comunali a Roma
I segretari comunali a Roma (un articolo di SiciliaONpress)
riforma PA - pure l'Anci ...?
PA - ANCI IN AUDIZIONE ALLA CAMERA SU DECRETO PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA
P.A., De Girolamo: Ncd in piazza con i segretari comunali. I concorsi pubblici si rispettano.
tratto da http://www.wallstreetitalia.com/
Il Consiglio Regionale delle Marche approva una risoluzione sulla rivalutazione del ruolo del Segretario comunale
tratto da http://segretaridellazio.blogspot.it/
L'Assemblea sindacale nella sala del Garante della Privacy
tratto da http://segretaridellazio.blogspot.it/
Segretari comunali. Vincere un concorso e non lavorare
tratto da agensir.it
Sit-in dei segretari comunali a Montecitorio: Renzi non snaturi il nostro ruolo
tratto da http://www.adnkronos.com/
SEGRETARI COMUNALI IN RIVOLTA CONTRO IL GOVERNO A MONTECITORIO
tratto da romanotizie.it
Segretari comunali e provinciali sul piede di guerra: "noi servitori dello Stato, etichettati e ghettizati"
tratto da http://www.paesietneioggi.it
RENZI PIAZZA I “SUOI” NEI GROSSI ENTI LOCALI
tratto da www.messinaora.it
PA: COA V, 260 VINCITORI DEL CONCORSO ATTENDONO AVVIO DEL CORSO DOPO 5 ANNI DAL BANDO
tratto da http://www.agenparl.com
riforma P.A. - Abuso d’ufficio per gli incarichi a contratto a funzionari?
un articolo di L. Oliveri
Comuni, doppia proroga in arrivo: bilanci e centrali uniche
tratto da La Gazzetta degli enti locali 09.07.2014
funzioni fondamentali - il presidente di ANPCI invita i consigli comunali ad adottare una delibera
si chiede una radicale revisione della legislazione in tema di obbligatorietà della gestione delle funzioni fondamentali che sia rispettosa dell’autonomia costituzionale conferita ai Comuni
emendamenti al DL 90/2014 di CGIL-CISL-UIL
chiesta l'abrogazione dell'articolo 10 - la lettera di Daniela Volpato
Lotta alla corruzione solo a parole - un articolo di L. Oliveri
Lotta alla corruzione solo a parole nel Paese dei dirigenti cooptati e della semplificazione che complica
segretari nel mirino
un articolo di Arturo Bianco