Collezione per Ultime news
cari colleghi ancora un appello
... possono fare di noi quello che vogliono in quanto non siamo capaci nemmeno di una minima protesta, di aderire a semplici iniziative a sostegno della nostra stessa esistenza. "
l'adesione di Carla Caruso, Segr. Reg.le Calabria UNSCP
pubblichiamo quanto trasmesso dalla collega Caruso
#RiformaPA? Inutile per il #Pil, buona solo per politicizzare la dirigenza #recessione
ancora un articolo di Luigi Oliveri
NO all'abolizione dei segretari comunali
piccole modifiche al Manifesto
No all'abolizione dei segretari comunali
sulla pagina FB "PIAZZA VIGHENZI uno spazio digitale a Rodengo Saiano"
Un manifesto per i segretari comunali
con piacere rileviamo che su segretaridellazio.blogspot.it/ è stata data notizia del Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali".
Guapparia
un articolo di Marco Travaglio
No all'abolizione dei segretari comunali
riportiamo quanto reso noto dal collega Giuseppe Mendicino
No all'eliminazione dei segretari comunali
l'associazione Ri-Generazione
Renzi in comunicazione sta commettendo l’errore di Nixon
un articolo di Marco Venturini
abolizione segretari comunali ... cresce la campagna del "NO"
un articolo de IL GIORNO di oggi 04.08.2014
I segretari comunali si mobilitano anche sul web
un articolo de La Gazzetta del Sud del 03.08.2014
"No all'abolizione dei segretari comunali"
quello che scrive Santo Fabiano su di noi
Gherardo Colombo ha aderito al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
grazie al collega Mendicino che lo ha contattato
segretari, diritti di rogito a forfait e solo per i non dirigenti
un articolo di ItaliaOggi del 01.08.2014
Ancora sui diritti di rogito ai segretari comunali: una discriminazione inaccettabile
un articolo di Riccardo Nobile
Eutanasia renziana
tratto da kuliscioff.com
bocciato l'odg della lega nord per rendere facoltativa la nomina del segretario comunale
senza grandi illusioni, è una buona notizia?
“In sostanza l’amministrazione ... vorrebbe sciogliere unilateralmente la Convenzione, in quanto intenzionata a revocare presumibilmente, l’incarico all’attuale Segretario
tratto da News del gaudens del collega Stefano Fedeli
Il Segretario Generale del Comune di Oria resta al suo posto.
riceviamo e pubblichiamo con piacere
hanno aderito al nostro Manifesto Carlo Alberto Romano, docente di criminologia all'università di Brescia; Roberto Mazzoncini, già Presidente del Tribunale di Brescia; Giuseppe Porqueddu, avvocato; Angelo De Zotti, presidente del TAR di Brescia;
siamo particolarmente felici delle adesioni così importanti e qualificate. Grazie davvero
Paolo Corsini, storico, senatore e già sindaco di Brescia ha aderito al nostro Manifesto
con particolare soddisfazione accogliamo l'adesione di Paolo Corsini
basterà a un partito essere votato da meno di 2 abitanti su 10 per decidere praticamente su tutto
un'intervista a Gerardo Colombo tratta da Il Fatto Quotidiano
Riforme, Della Valle: “Costituzione non venga cambiata dall’ultimo arrivato”
tratto da Fattoquotidiano.it
#riforme #Senato Una riforma contro la storia e che fa a pugni con la sovranità popolare
ancora un articolo di Luigi Oliveri
Riforme, in democrazia non è al governo che competono
un articolo di Roberto Marchesi pubblicato su Il Fatto Quotidiano
L'abolizione dei segretari un assist ai corrotti
un articolo di Fabio Marra pubblicato su Il Quotidiano di Lecce di oggi 29.07.2014
il collega Stanzione ha postato il nostro manifesto come petizione
continueremo a chiedere l'adesione al Manifesto predisposto col collega Mendicino a personaggi della società civile. Nel frattempo prendiamo atto che molti colleghi hanno sottoscritto e stanno sottoscrivendo il Manifesto.
un manifesto per i segretari comunali
un manifesto su cui chiedere la firma-adesione a personaggi di rilievo della società civile
la lettera aperta dell'UNIONE rivolta ai segretari comunali
"Sono rimaste completamente inascoltate non solo le nostre voci, le nostre proposte, le nostre azioni, e le nostre legittime proteste, ma anche le richieste di centinaia di Amministratori Locali, di Comuni e Province di ogni regione d’Italia e di ogni dimensione, e le stesse proposte dell’Anci, sia nazionale che a livelli territoriali, e di altre Associazioni degli Enti Locali. "
"Servirebbe la vecchia competenza e sapienza dei segretari comunali. Che infatti stanno per essere aboliti."
la rubrica Diritto&Rovescio su ItaliaOggi
L. Oliveri è il primo ad aderire al Manifesto
abbiamo ricevuto la prima adesione al Manifesto per il No all'abolizione dei segretari comunali
Comunicato dell'UNIONE sulla proposta di abolizione del segretario comunale
il testo è stato ripreso da internet
il manifesto va trasmesso a personalità del mondo civile perchè lo sottoscrivano
invitiamo i colleghi a trasmettere il manifesto che abbiamo pubblicato ieri a personalità del mondo civile chiedendo loro di sottoscriverlo e/o di approvarlo in qualche modo
rapporto di fiducia?
ancora un incarico "illuminante" di come certa politica ritiene debbano essere scelti i lavoratori
Ignoranza e ritorno all’inferno della democrazia
"Gli ignoranti, o indifferenti, o convinti (magari inconsapevoli) sostenitori dei regimi dittatoriali, che inneggiano alla riforma del Senato non più elettivo è evidente non ricordino o non abbiano letto i libri di storia o, più semplicemente, di educazione civica o semplici compendi di diritto costituzionale." Ancora un articolo di L. Oliveri
Riforme: la democrazia sbrigativa di Renzi
"... può un Parlamento eletto con una legge incostituzionale rifare la Costituzione a colpi di scimitarra?"
i lavori della I Commissione
La discussione relativa ai diritti di rogito la trovate da pagina 21 a pag. 24 mentre l'emendamento che riformula l'articolo lo trovate a pag. 67
Un invito di Alfredo Ricciardi
tratto da facebook
Approvata in Commissione la nuova formulazione dell'art. 10 del decreto legge 90
si tratta della ormai consueta norma scritta con i piedi che si inserisce nel solco tracciato di totale umiliazione dei segretari comunali che ora "devono" rogare gli atti.
"... quella di ieri è una giornata da segnare sul calendario. Dopo tre anni di pensiero unico, quello delle larghe intese, è risorta l’opposizione"
un articolo di Marco Travaglio su Il Fatto Quotidiano
Lo scempio in atto al buon senso e alla democrazia
ancora un articolo di L. Oliveri
Ricciardi commenta su Facebook il DDL
"... è tutto COMPLETAMENTE INACCETTABILE."
DDL riorganizzazione della Pubblica Amministrazione
riportiamo quello che pare essere il testo definitivo del DDL. Un insulto inaccettabile per tutti i segretari comunali che auspichiamo si coalizzino per porre in essere ogni più utile azione che possa contrastare il disegno di renzi.
il raglio del ventaglio
un articolo di Marco Travaglio
Riforma P.A. - un commento di Federica Dieni
tratto dal profilo Facebook dell'on. Dieni