Benvenuti nel sito dell'Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali "Gian Battista Vighenzi"
nel ricordo di Stefano, generoso custode di porte e passaggi
L'Associazione non fornisce pareri e consulenze
Gli articoli pubblicati su questo sito riportano esclusivamente le posizioni degli autori e non dell'associazione
Il servizio newsletter è temporaneamente sospeso
Per l'anno 2024 i vincitori del corso concorso Coa2021 possono richiedere la ricezione della newsletter giornaliera senza aderire alla Associazione inviando una mail all'indirizzo info@segretaricomunalivighenzi.it e dichiarando tale qualità, che sarà verificata dalla Associazione. |
|
17/02/2021 - Assunzioni assistenti sociali: ripartiti con il Dm. Lavoro i finanziamenti statali strutturali
tratto da entilocali-online.it
17/02/2021 - Concorsi Pubblici e Covid-19: una guida alle informazioni più utili
tratto da lentepubblica.it
17/02/2021 - Principio di rotazione negli appalti suddivisi per categoria di iscrizione e fasce di importo
tratto da LavoriPubblici.it - a cura della Redazione
17/02/2021 - Subappalto qualificante (o necessario): non è nulla la clausola che prescrive l’indicazione nominativa del subappaltatore
tratto da giurisprudenzappalti.it - autore: Elvis Cavalleri
17/02/2021 - Da part-time a tempo pieno. Cosa succede agli spazi assunzionali
Dal sito gianlucabertagna.it
17/02/2021 - Commette peculato il dipendente che trattiene le somme che avrebbe dovuto versare nelle casse della P.A.
tratto da lasettimanagiuridica.it
16/02/2021 - Il Rinascimento Saudita. Commento alla sentenza del Consiglio di Stato n. 2863 del 6 maggio 2020 in tema di conflitti di interessi
Da Spazioetico.it - A cura di Andrea Ferrarini, Maurizio Lucca e Massimo Di Rienzo ( si raccomanda la attenta visione del video)
16/02/2021 - Modifica del raggruppamento in fase di gara: ammissibilità (Art. 48 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
16/02/2021 - Rotazione in caso di elenco fornitori suddiviso per fasce di importo (Art. 36 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
16/02/2021 - Le mille responsabilità erariali a carico della PA. Ecco perchè è impossibile l'approccio "manageriale"
Dal sito luigioliveri.blogspot.com un articolo di Luigi Oliveri
16/02/2021 - Il fatto che una situazione fonte di rischio sia protratta nel tempo non rende per questo illegittimo il provvedimento contingibile e urgente del Sindaco.
a cura di Agostino Galeone
16/02/2021 - La d.i.a. non è idonea per trasformare un tetto a falde inclinate di un edificio condominale.
a cura di Agostino Galeone
16/02/2021 - Gli incarichi legali: prestazioni d’opera intellettuale o appalti pubblici di servizi? Il punto della situazione
tratto da Italiappalti.it - a cura di Olga Toriello
16/02/2021 - Differenza tra "soccorso procedimentale" e "soccorso istruttorio" rispetto ad elementi essenziali dell'offerta tecnica e dell'offerta economica
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
16/02/2021 - Anche se è prescritto il danno erariale, gli atti illegittimi possono provare la colpa nell’adozione degli atti successivi
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
16/02/2021 - Il sistema nazionale di istruzione di fronte all’emergenza sanitaria
tratto da federalismi.it - autore Francesca Di Lascio
16/02/2021 - Trasparenza e Accountability nelle Amministrazioni Pubbliche: analisi del significato valoriale dei concetti di Trasparenza e Accountability in un’ottica di Open Government.
tratto da ildirittoamministrativo.it – autore Lucia Esposito
16/02/2021 - L'in house providing di nuovo all'attenzione delle Corti
tratto da federalismi.it - autore Germano Scarafiocca
16/02/2001 - Indennità pecuniaria comminata per la realizzazione di un’opera abusiva
tratto da giustizia-amministrativa.it