Benvenuti nel sito dell'Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali "Gian Battista Vighenzi"
nel ricordo di Stefano, generoso custode di porte e passaggi
L'Associazione non fornisce pareri e consulenze
Gli articoli pubblicati su questo sito riportano esclusivamente le posizioni degli autori e non dell'associazione
Il servizio newsletter è temporaneamente sospeso
Per l'anno 2024 i vincitori del corso concorso Coa2021 possono richiedere la ricezione della newsletter giornaliera senza aderire alla Associazione inviando una mail all'indirizzo info@segretaricomunalivighenzi.it e dichiarando tale qualità, che sarà verificata dalla Associazione. |
|
08/03/2021 - Nuovamente alla Corte di Giustizia UE la possibilità di affidare alle cooperative sociali il servizio di trasporto sanitario in emergenza
tratto da giustizia-amministrativa.it
08/03/2021 - Gestione indiretta dei servizi culturali di valorizzazione e per il pubblico dopo la l.120/20: necessità di riclassificazione.
Tratto da ildirittoamministrativo – autore Salvatore Aurelio Bruno
08/03/2021 - Il Consiglio di Stato si esprime in tema di apertura in seduta non pubblica delle offerte nelle gare telematiche.
Tratto da ildirittoamministrativo Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 1 marzo 2021, n. 1700.
08/03/2021 - Contratti pubblici. Secondo rapporto quadrimestrale 2020: mercato dei contratti pubblici in ripresa.
Tratto da ANAC Dichiarazione del Presidente Busia: “dobbiamo fare di più, digitalizzare tutta la filiera degli appalti”
08/03/2021 - L'ordinanza del Consiglio di Stato, sez. III, 3 marzo 2021, n. 1797, che rimette (nuovamente) alla Corte di Giustizia dell'Ue la questione sulla possibilità di affidare alle cooperative sociali il servizio di trasporto sanitario in emergenza
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
08/03/2021 - Richieste “cortesi” per rinunciare ad azioni legali? Può essere estorsione
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
08/03/2021 - Garanzia provvisoria – Escussione – Anche nei confronti del concorrente non aggiudicatario – Legittimità – Presupposti – Non rileva l'imputabilità dell'esclusione dalla gara (Art. 93 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
08/03/2021 - Interoperabilità e cooperazione tra le pubbliche amministrazioni. In consultazione le Linee guida sull’interoperabilità tecnica
tratto da Ali - Autonomie Locali Italiane
08/03/2021 - Esclusione automatica ai sensi del Decreto Semplificazioni: comunque efficace ed applicabile
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
08/03/2021 - Licenziamento economico: obbligatoria la reintegra se il fatto è manifestamente insussistente
tratto da cortecostituzionale.it
08/03/2021 - Annullamento della gara a causa di contrasto tra le regole dettate dalla lex specialis. Pronuncia del Consiglio di Stato.
Tratto da ildirittoamministrativo Consiglio di Stato, Sez. III, sent. del 03 mazo 2021, n. 1813
08/03/2021 - Il patrimonio forestale nel recente Testo unico: le vicende della valorizzazione tra strategie di pianificazione ed assetti dominicali
tratto da federalismi.it - autore Gabriele Torelli
05/03/2021 - Responsabilità della P.A. sull’inerzia nella segnalazione di un abuso edilizio (riflessi anche sulla prevenzione della corruzione e sul RUP)
tratto da lasettimanagiurdica.it - autore Maurizio Lucca
05/03/2021 - “Compliance “Anticorruzione” e modelli ex D.LG. 231/2001”
Tratto da ANAC - autore Giuseppe Di Gregorio Pubblicato il sesto working paper della Collana scientifica ANAC
05/03/2021 - Avvalimento – Non utilizzabile per conseguire il punteggio dell'offerta tecnica (Art. 89 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
05/03/2021 - Pendenza di giudizio penale, richiesta di rinvio a giudizio, indagine della Procura – Non comporta automatica esclusione – Valutazione in concreto (Art. 80 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione