Benvenuti nel sito dell'Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali "Gian Battista Vighenzi"
nel ricordo di Stefano, generoso custode di porte e passaggi
L'Associazione non fornisce pareri e consulenze
Gli articoli pubblicati su questo sito riportano esclusivamente le posizioni degli autori e non dell'associazione
Il servizio newsletter è temporaneamente sospeso
Per l'anno 2024 i vincitori del corso concorso Coa2021 possono richiedere la ricezione della newsletter giornaliera senza aderire alla Associazione inviando una mail all'indirizzo info@segretaricomunalivighenzi.it e dichiarando tale qualità, che sarà verificata dalla Associazione. |
|
12/03/2021 - Monetizzazione ferie non godute: confermata la linea rigorosa della Funzione Pubblica
dal sito self-entilocali.it
12/03/2021 - Concorsi, stop allo scorrimento delle graduatorie se la cadenza delle selezioni è «periodica»
dal sito NTPlus del Sole24ore - articolo integrale di Pietro Alessio Palumbo
12/03/2021 - Il ruolo degli amministratori comunali: la pandemia ha fatto capire molte cose. Forse.
dal sito luigioliveri.blogspot.com
12/03/2021 - Assunzioni negli enti locali: le proposte Uncem vanno nella direzione esattamente contraria a quella che sarebbe da prendere
dal sito luigioliveri.blogspot.com
12/03/2021 - Corte dei Conti, sez. contr. Lazio, del. 14/2021 – Debiti fuori bilancio
dal sito self-entilocali.it
12/03/2021 - Corte dei Conti Lombardia, del. 24/2021 – Capacità assunzionali comune in “fascia intermedia”
dal sito self-entilocali.it
12/03/2021 - Il decreto semplificazioni (decreto legge n. 76 del 2020), gli appalti pubblici e il riparto di giurisdizione
dal sito federalismi.it - autore Fabio Cintioli
12/03/2021 - L’omissione dichiarativa tra mendacio e grave illecito professionale: una possibile ma non automatica causa di esclusione
tratto da ItaliAppalri.it - autore Alessandra Musio
12/03/2021 - Il Soccorso procedimentale ha la funzione di risolvere i dubbi interpretativi tramite l'acquisizione di chiarimenti da parte del concorrente
tratto da ItaliAppalti.it - autore Marco Natoli
12/03/2021 - Rimessa all’Adunanza Plenaria la spettanza del compenso revisionale in caso di recesso dal contratto di appalto a seguito di interdittiva antimafia
tratto da ItaliAppalti.it - autore Michela Pignatelli
12/03/2021 - Concessioni balneari e demanio marittimo: è necessario il ricorso a procedure di selezione pubbliche e aperte, nel rispetto della piena concorrenza
tratto da ItaliAppalti.it - autore Gianluigi Delle Cave
12/03/2021 - Limiti all’applicabilità del principio di rotazione
tratto da ItaliAppalti.it - autore Agostino Sola
12/03/2021 - Esclusione dalla gara per irregolarità contributiva anche in caso di debito di entità esigua
tratto da ItaliAppalti.it - autore Isabella Tassone
11/03/2021 - Legittimità della clausola statutaria che limita la circolazione delle azioni o quote all’adesione dell’acquirente ad un patto parasociale
tratto da iusinitinere.it - Autore Stefania Azzolino
11/03/2021 - Corte di giustizia dell'Ue, Grande Sezione, 2 marzo 2021, n. C-425/19 P: le misure adottate da un consorzio di banche italiane a sostegno di uno dei suoi membri non costituiscono aiuti di Stato in quanto non imputabili allo Stato
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
11/03/2021 - Indennità spettante al vicesindaco nel caso di esercizio delle funzioni vicarie del sindaco assente per malattia
tratto da Ministero Interno - Territorio e autonomie locali - Categoria 13 Status degli Amministratori Locali
11/03/2021 - Appalti pubblici: è incostituzionale la normativa della Toscana volta a incentivare l'utilizzo di prodotti regionali nelle mense scolastiche
tratto da eius.it - Corte costituzionale Sentenza 9 marzo 2021, n. 31
11/03/2021 - Per il TAR Bologna la naturopatia non è assimilabile ad attività di estetica e quindi non è assoggettata al regime autorizzatorio.
tratto da ildirittoamministrativo.it - TAR Bologna, Sez. II, sent. del 4 marzo 2021, n. 207.