Benvenuti nel sito dell'Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali "Gian Battista Vighenzi"
nel ricordo di Stefano, generoso custode di porte e passaggi
L'Associazione non fornisce pareri e consulenze
Gli articoli pubblicati su questo sito riportano esclusivamente le posizioni degli autori e non dell'associazione
Il servizio newsletter è temporaneamente sospeso
Per l'anno 2024 i vincitori del corso concorso Coa2021 possono richiedere la ricezione della newsletter giornaliera senza aderire alla Associazione inviando una mail all'indirizzo info@segretaricomunalivighenzi.it e dichiarando tale qualità, che sarà verificata dalla Associazione. |
|
21/06/2021 - Omessa riscossione multe: condannato anche il Segretario per omesso controllo
tratto da iusmanagement.org - autor Dario Di Maria
21/06/2021 - Il sistema del doppio binario civile e contabile in materia di responsabilità
tratto da federalismi.it - autore Elisabetta Romani
21/06/2021 - Alla Corte costituzionale la legge della Regione Sicilia che inibisce l'irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie in caso di vincolo sopravvenuto
tratto da giustizia-amministrativa.it
21/06/2021 - Automatismo della comunicazione antimafia derivante da condanna per un reato non associativo: il Tar per il Piemonte solleva questione di costituzionalità
tratto da giustizia-amministrativa.it
21/06/2021 - Non occorre comunicare alle parti l’inammissibilità, sollevata dal Collegio, di un motivo nuovo perché proposto per la prima volta in appello
tratto da giustizia-amministrativa.it
21/06/2021 - La Federazione Italiana Giuoco Calcio è un organismo di diritto pubblico? Il vaglio della Corte di giustizia
tratto da federalismi.it - autore Ginevra Greco
21/06/2021 - Riflessioni a margine della prima sostituzione legislativa del Governo
tratto da federalismi.it - autore Gloria Marchetti
21/06/2021 - Distinzione tra affidamento diretto puro e temperato. Pronuncia del TAR Marche.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it TAR Marche, Sez. I, sent. del 7 giugno 2021, n. 468.
21/06/2021 - Ancora consulenze foriere di danno erariale
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
21/06/2021 - Senza costituzione del fondo, preferibilmente nel primo semestre dell’anno, niente progetti e le risorse (variabili) tornano all’ente
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
18/06/2021 - Appalti. Le procedure in deroga non sono obbligatorie. I pareri del Ministero non valgono nulla, come spiega il Tar Sicilia
Dal sito luigioliveri.blogspot.it
18/06/2021 - Cybersicurezza nazionale, approda in GU il decreto legge
Tratto da: diritto e giustizia Nella Gazzetta Ufficiale n. 140 del 14 giugno è stato pubblicato il decreto legge contenente disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell’architettura nazionale della cybersicurezza ed è stata istituita l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
18/06/2021 - Il 18 giugno alla Camera la presentazione della Relazione annuale dell'Autorità Nazionale Anticorruzione
Tratto da: ANAC Comunicazione dell’11/06/2021
18/06/2021 - Contratti pubblici. Spese dei bandi di gara, oneri a carico della stazione appaltante
Tratto da: ANAC Comunicato del Presidente del 9 giugno 2021
18/06/2021 - Danno erariale, nessun automatismo applicativo tra assoluzione ed efficacia extra-penale del giudicato
Sul sito NTPlus del Sole24ore l’articolo integrale di Corrado Mancini
18/06/2021 - Ripensare il Titolo V a vent'anni dalla riforma del 2001
tratto da federalismi.it - autori Beniamino Caravita e Giulio M. Salerno
18/06/2021 - Composizione organo di revisione di un comune con numero di abitanti al limite dei 15.000
Tratto da: Ministero Interno Parere del 9 Giugno 2021 - Finanza locale Categoria 21.02 Nomina dei revisori degli enti locali
18/06/2021 - ITALIA OGGI: Il presidente Busia spiega gli effetti del dl Semplificazioni sul ruolo dell'Autorità
Tratto da: ANAC di Roxi Tomasicchio Intervista al Presidente Busia
18/06/2021 - Le procedure semplificate in deroga al codice sono obbligatorie?
tratto da lavoripubblici.it