Benvenuti nel sito dell'Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali "Gian Battista Vighenzi"
nel ricordo di Stefano, generoso custode di porte e passaggi
L'Associazione non fornisce pareri e consulenze
Gli articoli pubblicati su questo sito riportano esclusivamente le posizioni degli autori e non dell'associazione
Il servizio newsletter è temporaneamente sospeso
Per l'anno 2024 i vincitori del corso concorso Coa2021 possono richiedere la ricezione della newsletter giornaliera senza aderire alla Associazione inviando una mail all'indirizzo info@segretaricomunalivighenzi.it e dichiarando tale qualità, che sarà verificata dalla Associazione. |
|
01/07/2021 - Scioglimento dei consigli comunali ai sensi dell'art. 141, d.lgs. n. 267 del 2000 - Applicazione dell'ipotesi dissolutoria di cui al comma 1, lett. b), n. 4
tratto da giustizia-amministrativa.it
01/07/2021 - Correggibilità ex officio di un errore commesso da un concorrente nella formulazione dell’offerta economica
tratto da giustizia-amministrativa.it
01/07/2021 - Sentenza TAR Friuli Venezia Giulia, 24 giugno 2021, n. 192: anche nella Regione Friuli-Venezia Giulia, l’ente competente a pronunciarsi sulla modifica delle circoscrizioni territoriali delle farmacie è il Comune (sentita l'Azienda sanitaria).
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
01/07/2021 - Sentenza del Tar Lazio, sez. III, 22 giugno 2021, n. 7416, sulla rettifica ex officio dall'amministrazione e per essa dalla commissione di gara di un errore commesso da un concorrente nella formulazione dell’offerta economica
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
01/07/2021 - Biden, l'Unione europea e la Russia: scenari di geopolitica in progress
tratto da federalismi.it - autore Angelo M. Petroni
01/07/2021 - La Commissione Speciale del Consiglio di Stato si esprime sullo scioglimento dei Consigli comunali ai sensi dell'art. 141, d.lgs. n. 267 del 2000.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it Consiglio di Stato, Comm. Spec., 28 giugno 2021, n. 1108
01/07/2021 - Autorizzazione ex art. 134 TULPS nell’appalto per l'affidamento dei servizi di vigilanza armata
tratto da giustizia-amministrativa.it
01/07/2021 - Non condonabilità degli abusi edilizi nella fascia di inedificabilità assoluta anche se l’area è di fatto interamente edificata
tratto da giustizia-amministrativa.it
01/07/2021 - La peculiare figura dell'"esperto" di nomina sindacale nell’ordinamento della Regione Siciliana
Riceviamo e pubblichiamo un articolo del dott. Leonardo Misuraca Segretario Generale del Comune di Ribera
01/07/2021 - Chiusura e copertura terrazza esistente, il TAR sulle distanze legali
tratto da lavoripubblici.it - a cura di Giorgio Vaiana
01/07/2021 - Appalti pubblici e aspetti sociali: la guida UE sugli acquisti sociali
tratto da lavoripubblici.it
30/06/2021 - Acquisizione da parte di un Comune di una partecipazione societaria
tratto da entilocali-online.it
30/06/2021 - Abusi edilizi e sanzione alternativa alla demolizione: come si calcola?
tratto da lavoripubblici.it
30/06/2021 - La motivazione rafforzata vale soltanto per la scelta dell’in house!
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
30/06/2021 - Il contratto di transazione non è equiparabile ad una risoluzione!
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
30/06/2021 - Commissione giudicatrice – Prova pratica della campionatura delegata a soggetti esterni – Possibilità – Condizioni (Art. 77 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it
30/06/2021 - Gara aperta: termine minimo per la presentazione delle offerte (art. 60 , art. 79 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it
30/06/2021 - Quel pasticciaccio brutto della mobilità senza nulla osta
Dal sito luigioliveri.blogspot.it
30/06/2021 - Gestione di un Ente: legittimità e regolarità contabile nella determinazione del “Fcde”
tratto da entilocali-online.it