Benvenuti nel sito dell'Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali "Gian Battista Vighenzi"
nel ricordo di Stefano, generoso custode di porte e passaggi
L'Associazione non fornisce pareri e consulenze
Gli articoli pubblicati su questo sito riportano esclusivamente le posizioni degli autori e non dell'associazione
Il servizio newsletter è temporaneamente sospeso
Per l'anno 2024 i vincitori del corso concorso Coa2021 possono richiedere la ricezione della newsletter giornaliera senza aderire alla Associazione inviando una mail all'indirizzo info@segretaricomunalivighenzi.it e dichiarando tale qualità, che sarà verificata dalla Associazione. |
|
22/02/2019 - Le principali pronunce e indirizzi della Corte dei Conti-1/15 febbraio 2019
tratto da quotidianopa.leggiditalia.it
22/02/2019 - Responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione per la revoca di una procedura di gara
tratto da quotidianopa.leggiditalia.it
22/02/2019 - Accesso civico generalizzato agli atti del contenzioso
segnaliamo un articolo da lagazzettadeglientilocali.it
22/02/2019 - Danno da perdita di chance lavorativa e responsabilità della PA
tratto da giurdanella.it
22/02/2019 - Quota 100, con le finestre mobili la decorrenza della Pensione slitta?
tratto da lentepubblica.it
22/02/2019 - Assunzioni: programmazione fabbisogno, stabilizzazioni e concorsi
tratto da segretaridellazio.blogspot.com
22/02/2019 - Aggio da giustificare con l'attività svolta dalla riscossione
tratto da Il Sole 24 Ore - 21 Febbraio 2019
22/02/2019 - Dirigenti pubblici, incostituzionale l'obbligo generalizzato di pubblicare on line i dati su reddito e patrimonio: vale solo per gli "apicali".
tratto da cortecostituzionale.it
21/02/2019 - Tia, il regolamento comunale non può decidere sul soggetto passivo
segnaliamo un articolo da quotidianoentilocali.ilsole24ore.com
21/02/2019 - Concorsi, la nuova norma non si applica alle procedure in itinere
segnaliamo un articolo da quotidianoentilocali.ilsole24ore.com
21/02/2019 - La falsa attestazione della presenza - reato di truffa
tratto da italgiure.giustizia.it
21/02/2019 - Trasferire il debito pubblico alle generazioni future, viola l’equità intergenerazionale
tratto da iusmanagement.org
21/02/2019 - Appalti, l’aggiudicazione provvisoria non costituisce un provvedimento conclusivo del procedimento
tratto da quotidianogiuridico.it
21/02/2019 - Internet fra democrazia e diritti costituzionali. Contributo al dibattito sull'educazione alla cittadinanza digitale
tratto da federalismi.it
21/02/2019 - Il contratto di avvalimento tra diritto interno e comunitario: uno, nessuno e centomila
tratto da federalismi.it
21/02/2019 - La Commissione Europea mette nel mirino il Codice degli appalti italiano
tratto da quotidianopa.leggiditalia.it
21/02/2019 - Bocciata la norma che consente di gestire in disavanzo la spesa corrente per 30 anni
tratto da quotidianopa.leggiditalia.it