Benvenuti nel sito dell'Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali "Gian Battista Vighenzi"
nel ricordo di Stefano, generoso custode di porte e passaggi
L'Associazione non fornisce pareri e consulenze
Gli articoli pubblicati su questo sito riportano esclusivamente le posizioni degli autori e non dell'associazione
Il servizio newsletter è temporaneamente sospeso
Per l'anno 2024 i vincitori del corso concorso Coa2021 possono richiedere la ricezione della newsletter giornaliera senza aderire alla Associazione inviando una mail all'indirizzo info@segretaricomunalivighenzi.it e dichiarando tale qualità, che sarà verificata dalla Associazione. |
|
15/07/2020 - Come comunicare l'utilizzo dei proventi delle sanzioni al codice stradale
tratto da quotidianopa.leggiditalia.it
15/07/2020 - I Comuni non devono motivare le scelte tariffarie della TARSU per categoria di contribuente
tratto da quotidianogiuridico.it
15/07/2020 - Il CCNL del comparto Funzioni locali 2016-2018: gli incarichi di posizione organizzativa negli enti di minori dimensioni
tratto da Azienditalia 7/2020
15/07/2020 - Illegittimo il requisito dei cinque anni di residenza per l’assegnazione dell’alloggio popolare
tratto da Azienditalia 7/2020
15/07/2020 - Il diritto esteso di copia cartacea degli atti da parte del consigliere comunale
tratto da Azienditalia 7/2020
15/07/2020 - Incentivi al personale per il recupero dell’evasione tributaria
tratto da Azienditalia 7/2020
15/07/2020 - Edifici del culto: la tassa non si paga se non si producono rifiuti
tratto da Azienditalia 7/2020
15/07/2020 - Sgombero e demolizione degli immobili abusivi acquisiti al patrimonio comunale: natura del potere, giurisdizione e responsabilità
tratto da Azienditalia 7/2020
15/07/2020 - Gestione organizzata degli adempimenti inerenti alle variazioni di bilancio
tratto da Azienditalia 7/2020
15/07/2020 - Il nuovo Codice di comportamento ANAC ed i criteri di redazione.I Soggetti interessati
tratto da Azienditalia 7/2020
15/07/2020 - Arricchimento senza causa - L’actio de in rem verso nell’ordinamento degli Enti locali
tratto da Azienditalia 7/2020
15/07/2020 - Urbanistica. Vincolo di inedificabilità per la fascia di rispetto del corso d’acqua
tratto da lexambiente.it
15/07/2020 - Procedimento amministrativo: se tardiva, la comunicazione della P.A. che invita il privato a regolarizzare l'istanza non interrompe il termine per la formazione del silenzio-assenso ex d.P.R. 300/1992
tratto da eius.it
15/07/2020 - Appalti pubblici: in presenza di segreti tecnici o commerciali, l'accesso difensivo agli atti di gara è consentito solo nei limiti strettamente necessari a uno specifico giudizio
tratto da eius.it
15/07/2020 - Appalti pubblici: è nulla la clausola della convenzione Consip che esclude la revisione dei prezzi
tratto da eius.it
15/07/2020 - «Se un imprenditore conosce un mafioso è anche lui mafioso e di conseguenza lo sono anche i suoi parenti»?
tratto da diritto.it
15/07/2020 - L’ASL proroga illegittimamente il contratto, e il TAR commina una sanzione di 86.000 euro
tratto da iusmanagement.org