Collezione per Ultime news
25/11/2021 - Abusi edilizi e modifiche di prospetto: la semplificazione ha vinto
tratto da lavoripubblici.it - a cura di Gianluca Oreto
25/11/2021 - Revoca della gara “ponte” a seguito di individuazione dell’aggiudicatario nella gara “principale”
tratto da sentenzeappalti.it
25/11/2021 - La digitalizzazione della sanità in Italia: uno sguardo al Fascicolo Sanitario Elettronico (anche alla luce del PNRR)
tratto da federalismi.it - autore Nicola Posteraro
25/11/2021 - PNRR e Comuni. Le nuove slide dal portale Italia Domani
tratto da Ali - Autonomie Locali Italiane
25/11/2021 - Il divieto generalizzato di subappalto è contrario ai principi europei che regolano gli appalti pubblici, anche negli appalti sotto soglia, a meno che si sia in presenza di casi specifici
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
24/11/2021- Possibilità per le associazioni di volontariato di partecipare alle gare pubbliche. Pronuncia del TAR Puglia.
tratto da ildirittoamministrativo.it
23/11/2021 – Whistleblower licenziato non tutelabile se non si tratta di ritorsione. L'Anac è intervenuta in due distinte segnalazioni
tratto da ANAC
24/11/2021 - Ciclo di webinar per l'aggiornamento professionale dei RUP
tratto da www.anci.lombardia.it
24/11/2021 - Modifica contrattuale non afferente ai soggetti né ai contenuti del contratto – Irrilevanza rispetto alla procedura di gara – Giurisdizione civile
tratto da sentenzeappalti.it
24/11/2021- Applicazione del subappalto necessario o qualificante alle procedure di gara per l'affidamento di lavori pubblici. Pronuncia del TAR Reggio Calabria.
tratto da ildirittoamministrativo.it
24/11/2021 - Procedura negoziata art. 63 comma 2 lettera c). Va comunque attivata la selezione di operatori prevista al comma 6 dell’articolo 63
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
24/11/2021 - È attivo il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
tratto da lentepubblica.it
24/11/2021- Legittima l’ordinanza di rimozione rifiuti del Dirigente comunale? L’ultima parola al Consiglio di Stato
Tratto da iusinitinere.it – Autore: Fabrizio Ciotta
24/11/2021 - La complessa vicenda dell'alienazione dei cespiti di distribuzione del gas naturale di proprietà degli enti locali: dalla normativa vigente al disegno di legge per la loro valorizzazione
tratto da dirittodeiservizipubblici.it - autore Sergio Cesare Cereda
24/11/2021 - Legittimo il licenziamento per tre giorni di assenza ingiustificata in due anni
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
23/11/2021 - Le nuove soglie di rilievo comunitario ex articolo 35 del codice dei contratti,
Dal sito Bosetti & Gatti
23/11/2021 - Spazi assunzionali dei comuni, mobilità e Corte dei conti
tratto da gianlucabertagna.it - a cura di Gianluca Bertagna
23/11/2021 – Ciclo di formazione online per gli RPCT: in partenza l’ultimo modulo dedicato al whistleblowing.
Tratto da: ANAC
23/11/2021 - Gli obblighi dichiarativi in fase di gara
tratto da federalismi.it - autore Enrico Campagnano
23/11/2021 - Al via Illumina, 15 mln per le prestazioni illuminotecniche
tratto da www.anci.lombardia.it
23/11/2021 - La localizzazione in aree agricole degli impianti alimentati da fonti di energie rinnovabili
tratto da Amministrazione in Cammino - autore: Cristiano Bevilacqua
23/11/2021 - Piani nazionale di ripresa e resilienza: ruolo della PA e opportunità
Dal sito itasoi.it
23/11/2021 - Lo smart working non può essere ridotto ad un mero benefit
Dal sito blogspot.luigioliveri.it
23/11/2021 - Novità in merito al controllo ed al possesso della certificazione verde
tratto da gazzettaufficiale.it
23/11/2021 - Videosorveglianza nelle Scuole: chiarimenti su immobili di proprietà del Comune
tratto da lentepubblica.it - di Andrea Bufarale
23/11/2021 – Schema di regolamento volto ad aggiornare e integrare i valori limite di emissione nell’atmosfera delle sostanze inquinanti
tratto da ildirittoamministrativo.it – Autrice: Anna Laura Rum
23/11/2021 – Eccezionalità del ricorso alla proroga tecnica nell’ambito dei contratti pubblici. Pronuncia del Consiglio di Stato.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
22/11/2021 - Legge di Bilancio 2022: le novità per i Comuni nella nota sintetica dell’Anci
tratto da lentepubblica.it
22/11/2021 - Per la Corte costituzionale non c’è incertezza sui termini per ricorrere nel rito appalti: la sentenza n. 204 del 2021 e il creazionismo normativo dell’Adunanza plenaria
tratto da federalismi.it - autore Maria Alessandra Sandulli
22/11/2021 - Consiglio di Stato. Conflitto di interessi nell’incarico all’ex coniuge anche se a titolo gratuito
tratto da lasettimanagiuridica.it
22/11/2021 - L’ANAC sull’inconferibilità per associazione a delinquere e in caso di sentenza di prescrizione
tratto da lasettimanagiuridica.it
22/11/2021 - WEBINAR - Capire il digitale: Sicurezza informatica di base
tratto da www.anci.lombardia.it
22/11/2021 - il Garante sanziona un Comune che affida un servizio ma non attribuisce la responsabilità del trattamento
tratto da lasettimanagiuridica.it
22/11/2021 - Comuni: l’aggiornamento di IFEL – ANCI sui contributi ristorativi
tratto da lentepubblica.it
22/11/2021 - WEBINAR - Integrare l'anticorruzione e l'antiriclaggio: alla ricerca del titolare effettivo
tratto da www.anci.lombardia.it
19/11/2021 - Pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo: approvato dal Senato il Disegno di Legge Davide Boffi, Luca De Menech
Dal sito jdsupra.com
19/11/2021 - Imposta di soggiorno: la modifica normativa non incide sulla giurisdizione della Corte dei Conti, che rimane.
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
19/11/2021 - E-procurement dell’innovazione: avviso pubblico per la ricognizione di competenze
Dal sito agid.gov.it
19/11/2021 - La terza classificata nella gara è portatrice di interesse all’aggiudicazione solo ove risultino fondate le censure proposte avverso la prima e la seconda classificata
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
19/11/2021 - L’esperimento migliorativo dell’art. 77 del R.D. 827/1924 è necessario per le procedure da aggiudicarsi al prezzo più basso, mentre per l’offerta economicamente più vantaggiosa è oggetto di scelta discrezionale
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
19/11/2021 - Lo smart working non può essere ridotto ad un mero benefit
Dal sito blogspot.luigioliveri.it