Collezione per Ultime news
25/01/2022 - Minor prezzo e “prova di resistenza”
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
25/01/2022 - Minimi tariffari per architetti e ingegneri: cosa dice la Corte Europea
tratto da lavoripubblici.it
25/01/2022 - Proposta di PPP partenariato pubblico privato. Non può essere oggetto di annullamento. Conseguenze sull’accesso difensivo. Possibilità di porre a gara un progetto modificato e radicalmente diverso da quello inizialmente presentato. Sussiste
tratto da sentenzeappalti.it
25/01/2022 - Riduzione canoni di locazione e contributi: nuova risposta dall’Agenzia delle Entrate
tratto da lavoripubblici.it
25/01/2022 - Corte Costituzionale: “non irragionevole” l’urgenza di riformare l’abuso d’ufficio.
tratto da lasettimanagiuridica.it
25/01/2022 - Più asili nido per ridurre disuguaglianze educative e di genere
Dal sito italiadomani.it
24/01/2022 - Nuove assunzioni e incarichi possono essere spese ammissibili per il PNRR
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
24/01/2022 - PNRR: Circolare del MEF su modalità, condizioni e criteri per personale da rendicontare
tratto da lentepubblica.it
24/01/2022 - Webinar PA digitale 2026, Le risorse per i Comuni protagonisti della transizione digitale
tratto da www.anci.lombardia.it
24/01/2022 - Coprogettazione: l’esclusione di un utile è tutt’altro dalla gratuità, cioè dall’assenza di una controprestazione
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Elvis Cavalleri
24/01/2022 - Il Dpcm e le fonti di rischio per gli ingressi negli uffici pubblici
Dal sito luigioliveri.blogspot.it
24/01/2022 - Brunetta scrive ai dipendenti pubblici: "Ecco tutte le opportunità di formazione…”
Dal sito della Funzione Pubblica
24/01/2022 - Incentivi funzioni tecniche: il decreto della Presidenza del Consiglio
tratto da lavoripubblici.it
24/01/2022 - Confermato: l’agevolazione IMU vale solo per una casa ogni nucleo familiare
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
24/01/2022 - Tar Lazio: Obbligatorie nei concorsi le prove suppletive per chi si trova in isolamento domiciliare
tratto da lasettimanagiuridica.it
24/01/2022 - L’affidamento dei servizi da Amministrazioni Pubbliche ad Enti del Terzo Settore tra nuove previsioni normative, resistenze applicative e recenti linee guida
24/01/2022 - Portaluri, L’«incanto che non so dire»: unicità e unicismi procedimentali nel governo del territorio
tratto da giustizia-amministrativa.it
30/12/2021 - Direttiva unica per l’esercizio della funzione di controllo successivo di regolarità amministrativa ai sensi dell’art. 147 bis, comma 2 del D.Lgs. n. 267/2000.
dal Segretario Generale della Citta Metropolitana di Napoli Antonio Meola
15/06/2021 - "Le linee guida sul rapporto tra pubbliche amministrazioni ed enti del terzo settore: un ulteriore contributo alla piena operatività del codice del terzo settore"
15/06/2021 - "Le linee guida sul rapporto tra pubbliche amministrazioni ed enti del terzo settore: un ulteriore contributo alla piena operatività del codice del terzo settore"
Pubblichiamo gli atti e la videoregistrazione del webinar dell'11 maggio 2021
21/01/2022 - Le antenne di telefonia mobile sono un servizio pubblico? Il Tribunale di Treviso lo esclude, quindi è dovuto il canone di locazione: considerazioni a margine della sentenza del Tribunale ordinario di Treviso sezione terza civile n. 240/202
Riceviamo e pubblichiamo l'articolo dei colleghi Claudio Fommei, Segretario Generale dei Comuni di Asolo e Trevignano della Provincia di Treviso e di Beppe Taibi, Segretario Generale dei Comuni di Sarcedo, Lugo di Vicenza e Pianezze della Provincia di Vicenza
21/01/2022 - Banca d'Italia - VII Indagine sull'informatizzazione nelle Amministrazioni locali
Dal sito bancaditalia.it
21/01/2022 – Esclusione dagli appalti. Come cambiano le Linee Guida ANAC. In consultazione le Linee Guida n. 6 fino al 28 febbraio.
Tratto da: ANAC
21/01/2022 - Fondo di solidarietà comunale per l’anno 2022. Comunicato del 19 gennaio 2022
Tratto da: Ministero Interno - Finanza Locale
21/01/2022 - Le condotte discriminatorie o ritorsive tenute dal Sindaco sono punibili per violazione dell'art. 97 Cost. che fissa il principio di imparzialità della Pa
Dal sito NeoPA un articolo di Luca Di Donna
21/01/2022 - Non è abuso d’ufficio se il RUP omettere di verificare le compartecipazioni nel subappalto
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
21/01/2022 - Quegli affidamenti a titolo gratuito che non possono impedire conflitti di interesse
Dal sito luigioliveri.blogspot.it
21/01/2022 - Certificazione dimostrativa della copertura del costo di alcuni servizi per l'anno 2020. Enti locali strutturalmente deficitari, enti locali in dissesto finanziario ed enti locali in riequilibrio finanziario pluriennale. Circolare DAIT n.7
Tratto da: Ministero Interno - Direzione Centrale per la Finanza Locale
21/01/2022 - Il principio del “cumulo alla rinfusa” applicabile ai consorzi stabili, non può essere applicato per la qualificazione nella categoria OG2
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
21/01/2022 - Durc e obbligo di contribuzione dovuta ai fondi di solidarietà bilaterali
tratto da lavoripubblici.it - a cura di Angelo Pisciotta
21/01/2022 - Modifica dei criteri di valutazione mediante semplici chiarimenti della Stazione Appaltante: inammissibilità
tratto da sentenzeappalti.it
21/01/2022 - Raggruppamento temporaneo – Principio di immodificabilità soggettiva – Opera dopo la presentazione dell’offerta – Non anche nelle fase precedente di prequalificazione (art. 48 d.lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it
21/01/2022 - Procedura negoziata dopo gara deserta: la fissazione di termini diversi per la presentazione delle offerte determina un “vulnus” ai principi di correttezza e trasparenza
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
20/01/2022 - Il ruolo e la responsabilità delle piattaforme di E-commerce
tratto da Amministrazione In Cammino
20/01/2022 - Abuso d'ufficio: non irragionevole la “necessità e urgenza” della Riforma del 2020
tratto da cortecostituzionale.it
20/01/2022 - Comunicazioni preventive per incarichi di lavoro autonomo? Non sono un obbligo per la PA
Dal sito luigioliveri.blogspot.it
20/01/2022 - Il diritto di accesso delle associazioni portatrici di interessi diffusi
Tratto da Iusinitinere – Autrice: Vittoria Padovani
20/01/2022 - Progetti pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei Borghi a rischio abbandono e abbandonati e per la Rigenerazione Culturale e Sociale
Dal sito cultura.gov.it
20/01/2022 - Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana - sez. giurisdizionale, 12/1/2022 n. 32: sulla natura dei protocolli di legalità e sulla discrezionalità dell'Amministrazione di valutare la congruità dell'offerta
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
20/01/2022 - Nuove sanzioni dal 1 gennaio 2022 in caso di incidenti cyber
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
20/01/2022 - Alla Corte costituzionale la legge della Regione Puglia sull’accreditamento delle strutture sanitarie private
tratto da giustizia-amministrativa.it
20/01/2022 - Condono edilizio e opere di completamento: interviene la Cassazione
tratto da lavoripubblici.it
20/01/2022 - Le contraddizioni del mondo globale tra flussi migratori e cambiamento climatico
tratto da federalismi.it - Ernesto C. Sferrazza Papa
20/01/2022 - Lavori su Chiesa con finanziamenti pubblici: applicazione Codice contratti pubblici
tratto da sentenzeappalti.it
20/01/2022 - Sul criterio discretivo tra il subappalto e l’affidamento di attività specifiche a lavoratori autonomi (art. 105, c. 3, lett. a)
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Elvis Cavalleri
20/01/2022 - Fondatezza della censura di incompetenza. Effetti.
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati