Collezione per Ultime news
Ordine del giorno presentato in consiglio regionale basilicata
notizia postata da un collega su FB, pubblicheremo appena avremo il testo.
una nota del collega Carlo Saffioti
tratta dal forum gestito dal collega ClaudioRossi
Intervento per precisare la storia dell'associazione Lasec
la collega DE ZIO precisa e risponde
Papa Francesco: “Tanti dirigenti corrotti, sono in stato di putrefazione”
un articolo di Francesco Antonio Grana tratto da ilfattoquotidiano.it
Tor scemenza
un articolo di Marco Travaglio
A quali Segretari spettano i diritti di rogito dopo il DL 90/2014?
una nota di Amedeo Scarsella tratta da segretaridellazioblogspot.it
Accademia per l'autonomia e Ricciardi
la replica di Unscp al comunicato Unadis
Accademia per l'autonomia e Ricciardi
la lunga replica di Ricciardi
Finanza locale la solita allegra stangata #tasse #leggedistabilità
un commento di Luigi Oliveri
Accademia per l'autonomia e Ricciardi
una nota di Unadis a iscritti e simpatizzanti
Le norme sugli enti locali? Secondo Piero Giarda "un mostro giuridico".
Un articolo di Dino Pesole tratto da Il Sole 24-Ore del 13.11.2014
Possibili più vicesegretari nei comuni con segreteria convenzionata
ancora una pessima notizia per i segretari comunali
Retribuzione di posizione dei Segretari operanti in sedi di segreteria convenzionate
una nota di Unione, Diccap, CGIl-CISL-UIL indirizzata al Ministero dell'interno
Prospetto raffronto emendamenti DDL 1577
predisposto dalla collega Pedersini
l'odg approvato dal Consiglio regionale della Campania
tratto da segretaridellazioblogspot.it
una precisazione
su segnalazione di un attento collega
Dopo Marche, Lombardia, Puglia e Liguria anche la Campania a sostegno dei segretari comunali
da Campanianotizie.com
UNADIS diffida e contesta le interpretazioni arbitrarie
Contestazione delle nota Ragioneria dello Stato, prot. n. 76063 del 29 settembre 2014 avente ad oggetto: “Retribuzione di posizione del Segretario Comunale in caso di segreteria convenzionata” e della nota Ministero dell’Interno prot. n. 3391 (P) del 22 ottobre 2014 avente ad oggetto: “Segretari Comunali, iscrizione professionale in fascia “B”- trattamento economico”.
Consiglio regionale della Liguria: ecco l'ordine del giorno
su segnalazione di una collega
Dopo Marche, Lombardia e Puglia, anche la Liguria a sostegno dei segretari comunali
tratto da genovapost.com
A Salerno. CGIL: incontro in comune sulla figura e le competenze dei Segretari Comunali
tratto da http://www.salernonotizie.it
gli emendamenti al disegno di legge n.1557
pubblicati il 28.10.2014 sul sito del senato come "bozze non corrette"
odg approvato dal consiglio regionale della Puglia, i comunicati stampa di alcuni consiglieri
su segnalazione del collega Fornaro, si riportano i comunicati stampa dei consiglieri Negro (UDC) e Blasi (PD)
Consiglio regionale della Puglia: unanimità su odg per tutela dei segretari comunali
tratto dal sito "Puglia Notizie - Agenzia di stampa - Consiglio regionale della Puglia"
l'intervista alla Madia
tratto da segretaridellazio.blogspot.it
Ricciardi e Giardina sugli emendamenti relativi ai segretari comunali
riportiamo le parole dei due rappresentanti sindacali dei segretari comunali scritte su FB
ANSA: tra emendamenti del PD al DDL di riorganizzazione della PA "recupero" della figura del Segretario Comunale
tratto da segretaridellazio.blogspot.it
Disegno di legge di riforma della Costituzione
L'audizione in commissione Affari costituzionali del professore emerito di diritto costituzionale dell'Università "La Sapienza" di Roma, Alessandro Pace.
Nasce un'associazione per valorizzare la figura dei segretari comunali
alcuni segretari comunali della provincia di Messina hanno costituito un'associazione professionale
Proposta della Conferenza delle Regioni: Albo unico dei dirigenti con sezione dei Segretari comunali e provinciali
tratto da segretaridellazio.bolgspot.it
segretari comunali sempre più nelle nebbie
un articolo di Arturo Bianco tratto da La settimana degli enti locali
le proposte di AGDP sul disegno di legge 1577
riportiamo la proposta di AGDP (Associazione classi dirigenti pubbliche amministrazioni) sul disegno di legge 1577 "riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche"
Saitta in Commissione Affari Costituzionali del Senato: la decisione di abolire i Segretari comunali è sorprendente ed inutile
tratto da segretaridellazio.blogspot.it
lo stipendio del segretario non può essere "alleggerito"
un articolo di Arturo Bianco su Il Sole 24Ore di ieri 20.10.2014 a commento di un parere della Corte dei conti Liguria
19.10.2014 CAMILLA SGAMBATO, onorevole della Repubblica ha aderito al Manifesto
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
#leggedistabilità #tagli #regioni #comuni commedia degli equivoci
un commento di Luigi Oliveri tratto da rilievoaiaceblogliveri
Un articolo di Vittorio Italia sui segretari comunali
un contributo partendo dal Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
Consiglio Regionale Puglia: presentata mozione per salvaguardia segretari comunali
su segnalazione di una collega
18-10-2014 BRUNO MANCUSO, senatore della Repubblica e sindaco di Sant'Agata di Militello (CT) ha aderito al Manifesto
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
#Genova #alluvione Le regole sugli #appalti di una #politica sorda la causa vera di tutto
di Luigi Oliveri
Concorso segretari comunali, firmata la direttiva che avvia il corso per l'accesso in carriera ed i corsi di specializzazione
tratto da segretaridellazioblogspot
16-10-2014 ALJS VIGNUDELLI, professore ordinario diritto costituzionale Università di Modena-Reggio Emilia, ha aderito al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali".
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
16-10-2014 MASSIMO SICLARI, professore ordinario diritto costituzionale Università di Roma ter, ha aderito al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali".
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
16-10-2014 ISABELLA LOIODICE, professore ordinario diritto pubblico comparato Università di Bari, ha aderito al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali".
una nuova adesione al Manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
Tutelare e rafforzare la figura dei segretari comunali: lo chiede una mozione approvata a maggioranza dal Consiglio Regionale della Lombardia
tratto da segretaridellazio.blogspot.it
14.10.2014, il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato una mozione a sostegno dei segretari comunali e della loro funzione.
14.10.2014, il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato con 35 voti a favore e 16 contrari, una mozione presentata da Umberto Ambrosoli, a sostegno dei segretari comunali e della loro funzione.
15-10-2014 ALDO LOIODICE, prof emerito diritto costituzionale ha aderito al Manifesto
una nuova adesione al manifesto "No all'abolizione dei segretari comunali"
No all'abolizione dei Segretari comunali e provinciali, presidi di legalità e responsabili anti corruzione
un commento di Salvatore Sfrecola tratto da unsognoitaliano.it