Collezione per Ultime news
22/05/2023 - Enti locali: Linee guida per la relazione dell'organo di revisione economico-finanziaria sul rendiconto 2022
Dal sito cortedeiconti.it
22/05/2023 - Spoil system, voglia insopprimibile
Dal sito leautonomie.asmel.eu un articolo di Luigi Oliveri
22/05/2023 - La nota sintetica Anci al dl Pnrr, Pnc e le norme di interesse per i Comuni
Dal sito anci.it
22/05/2023 - Anche con il nuovo CCNL le somme per il welfare integrativo vanno escluse dal tetto del salario accessorio
Dal sito NeoPA.it un articolo di Luca Di Donna
22/05/2023 - L’impresa non qualificata non può eseguire lavori seppure designata da un consorzio qualificato
Tratto da: ANAC
22/05/2023 - Il TAR Palermo si esprime sulla responsabilità per danni conseguenti all’illegittima aggiudicazione di appalti pubblici.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
22/05/2023 - IVA - Prestazioni di servizi sociali esenti - Luogo di esecuzione
tratto da def.finanze.it
22/05/2023 - Procedura di riversamento, rimborso e regolazioni contabili relative ai tributi locali. Regolazioni fra lo Stato e gli enti locali. Comunicazione avvenuto pagamento
tratto da dait.interno.gov.it
22/05/2023 - Chi sono i soggetti a cui potranno essere affidati gli appalti pubblici ai sensi del nuovo Codice dei contratti di cui al D.Lgs. n. 36/2023?
tratto da lavoripubblici.it - di Alessandro Boso
22/05/2023 - Rassegna monotematica di giurisprudenza - Le valutazioni ambientali (VIA, VAS, VINCA, AUA, AIA)
tratto da giustizia-amministrativa.it
19/05/2023 - Accordo fra P.A.: non si può usare per aggirare la concorrenza e il Codice Appalti
Tratto da: ANAC
19/05/2023 - Corte dei conti Sez. Aut. Del. n.4/2023 Pubblico impiego – interpretazione dell’art. 20, co. 4, del D. L.vo, n. 75/2017 - verifica del rispetto dei vincoli di finanza pubblica
Dalla newsletter di Aran del maggio 2023
19/05/2023 - Esenzione dall’imposta di registro e atti di liberalità
tratto da www.giustiziatributaria.gov.it
19/05/2023 - L’efficacia del giudicato amministrativo e la decorrenza dei termini per impugnare il provvedimento lesivo.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it – Autore: Alessandro Sorpresa
19/05/2023 - Smishing: i suggerimenti del Garante per proteggersi dal phishing che sfrutta SMS e messaggistica
Dal sito garanteprivacy.it
19/05/2023 - Il 41simo manuale Anci sui primi adempimenti dei neo amministratori locali
tratto da www.anci.it
19/05/2023 - AdE - Rifiuti di pile e accumulatori - Somme erogate - Ristoro di costi - Trattamento ai fini IVA
tratto da def.finanze.it
19/05/2023 - Avvisi di accertamento IMU – ricorso per mancata applicazione esenzione IMU di cui all'art. 2 del d.l. n. 102/2013 – Rigetto dell'appello proposto dalla contribuente
tratto da def.finanze.it
19/05/2023 - La verifica di anomalia, quando non sia espressamente prevista dalla norma, è del tutto facoltativa e di natura discrezionale, non soggetta alla sindacabilità del giudice amministrativo se non per manifesta illogicità ed irragionevolezza
tratto da giurisprudenzappalti.it - scritto da Roberto Donati
19/05/2023 - Sulla validità della clausola con cui l’impresa ausiliata si obbliga a pagare preventivamente all’ausiliaria il costo delle risorse messe a disposizione da quest’ultima
tratto da giustizia-amministrativa.it
19/05/2023 - News UM n. 61/2023. La Corte di giustizia UE lumeggia le condizioni per la configurabilità di un abuso di posizione dominante nelle reti di distribuzione
tratto da giustizia-amministrativa.it
19/05/2023 - Il Consiglio di Stato ricorda che un appalto non può essere frazionato allo scopo di evitare l’applicazione delle norme del codice dei Contratti Pubblici, tranne quando sussistano ragioni oggettive
tratto da lavoripubblici.it
18/05/2023 - L’amministrazione, anche in presenza di giudicato, può avviare l’autotutela nel caso in cui sussista una disparità di trattamento fra concorrenti, ove la stessa discenda da differenti decisioni pur in presenza di identici motivi di ricorso
tratto da giustizia-amministrativa.it
18/05/2023 - Le Sezioni Unite esprimono importanti principi in materia di diritti di uso civico gravanti su beni collettivi.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
18/05/2023 - Costi standard rifiuti 2023. Nota di approfondimento IFEL e applicativo di simulazione
Dal sito fondazioneifel.it
18/05/2023 - Congedo per gravi motivi famigliari: cos’è e quando richiederlo
tratto da lentepubblica.it
18/05/2023 - Contratto dei dirigenti pubblici: quella “piccola rivoluzione” che è solo scoperta dell’acqua calda
Dal sito leautonomie.asmel.eu un articolo di Luigi Oliveri
18/05/2023 - Pnrr, pubblicato sul sito PA Digitale 2026 un nuovo avviso per l’adozione di pagoPA
tratto da www.anci.lombardia.it
18/05/2023 - Sui limiti al sindacato giurisdizionale in caso di vincolo di bene culturale
tratto da giustizia-amministrativa.it
18/05/2023 - Appalti lavori, servizi e forniture nel biennio 2020-21: l'analisi Anac a livello provinciale
Tratto da: ANAC
18/05/2023 - Anac: individuazione corretta dei codici per gli appalti pubblici
tratto da www.anticorruzione.it
18/05/2023 - Nel caso in cui si riceva in eredità un immobile con degli abusi edilizi, di chi è la responsabilità e quali sono le possibilità di sanatoria offerte dal T.U. Edilizia?
tratto da lavoripubblici.it
18/05/2023 - Le certificazioni “non obbligatorie” possono essere indicate tra i requisiti di partecipazione solo se ciò sia giustificato dall’oggetto del contratto (e la richiesta deve essere motivata)
tratto da giurisprudenzappalti.it - scritto da Roberto Donati
17/05/2023 - Invito al webinar: "Gli incentivi tecnici nel nuovo codice dei contratti pubblici" - Mercoledì 24 maggio 2023, ore 10
tratto da www.anci.lombardia.it
17/05/2023 - Richiesta di parere in materia di commissioni consiliari permanenti
Tratto da: Ministero Interno
17/05/2023 - Anac: obblighi delle Asp - Organismi di diritto pubblico
tratto da www.anticorruzione.it
17/05/2023 - La sentenza della Cassazione: il reato di cui all'art. 20, comma 13 del Testo Unico Edilizia va applicato anche in caso di permesso di costruire in sanatoria
tratto da lavoripubblici.it
17/05/2023 - Spetta alle stazioni appaltanti valutare se un’autorizzazione tardiva del giudice fallimentare, comunque in tempo utile per la stipula del contratto, possa avere efficacia integrativa o sanante
tratto da giurisprudenzappalti.it - scritto da Roberto Donati
17/05/2023 - Conflitto interessi, Busia: opportuna e necessaria una disciplina organica
Tratto da: ANAC
17/05/2023 - Arera: valore degli asset per le gare distribuzione gas – Comunicato 11 maggio 2023
tratto da www.arera.it
17/05/2023 - Agenzia Entrate: nuove date per definizione agevolata
tratto da www.agenziaentrateriscossione.gov.it
16/05/2023 - Rispetto dei vincoli di finanza pubblica ai fini dell'esercizio delle facoltà assunzionali
tratto da www.aranagenzia.it