Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2023 / Febbraio / 14/02/2023 - Contributo unificato tributario per intimazione di pagamento

14/02/2023 - Contributo unificato tributario per intimazione di pagamento

tratto da www.giustiziatributaria.gov.it

SENTENZA DEL 10/01/2023 N. 22/3 - CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA TOSCANA

Contributo unificato tributario per intimazione di pagamento

Nel caso di impugnazione di un’intimazione di pagamento rivolta unicamente a contestare la validità delle cartelle presupposte per omessa notifica e difetto di motivazione (e non vizi propri dell’intimazione stessa), la pretesa tributaria è data esclusivamente dalla sommatoria delle singole cartelle richiamate, ovvero dal valore complessivo dell’intimazione di pagamento. Secondo la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Toscana, infatti, è errato sommare al valore delle singole cartelle presupposte anche quello dell’intimazione, perché ciò comporterebbe una sostanziale duplicazione del contributo, concretizzando la fattispecie di una non consentita “doppia tassazione” su atti che hanno ad oggetto la stessa pretesa tributaria. 

Testo integrale della sentenza

archiviato sotto:
« aprile 2025 »
aprile
lumamegivesado
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman