Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2022 / Aprile / 22/04/2022 - Documenti in lingua straniera nel processo tributario

22/04/2022 - Documenti in lingua straniera nel processo tributario

tratto da giustiziatributaria.gov.it

ORDINANZA DEL 17/02/2022 N. 5279/5 - CORTE DI CASSAZIONE

Documenti in lingua straniera nel processo tributario

Nel processo tributario, come in quello civile, l’obbligatorietà della lingua italiana opera solo per gli atti processuali, ma non anche per i documenti prodotti dalle parti. In relazione a questi ultimi, infatti, il giudice ha la facoltà di procedere alla nomina di un traduttore, ex art. 123 del codice di procedura civile, di cui si può fare a meno se non vi siano contestazioni sul contenuto del documento. Nel caso, invece, vi sia contestazione in merito ai contenuti in lingua straniera, la nomina del traduttore è obbligatoria, non potendosi ritenere non acquisiti i documenti prodotti in lingua diversa dall’italiano (Cass. 17748/2021; 17172/2021; 24980/2020; 24729/2020). La copiosa giurisprudenza di legittimità in materia, spiega la Suprema Corte, ha definitivamente riformato il precedente orientamento (Cass. 10268/1996; 10831/1994), richiamato dal ricorrente nel caso in esame, che riteneva necessaria, ai fini dell’utilizzo di documenti redatti in lingua straniera, la produzione di una traduzione giurata, ove il giudice non conoscesse la lingua.

Testo integrale dell'ordinanzaOrdinanza del 17/02/2022 n. 5279/5 - Corte di cassazione - sito banca dati CERDEF - apre una nuova finestra

archiviato sotto:
« aprile 2025 »
aprile
lumamegivesado
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman