Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2022 / Novembre / 30/11/2022 - Quasi 11 miliardi dalla Banca Europea degli Investimenti, di cui 4 per progetti legati a energie rinnovabili e al miglioramento di reti energetiche già esistenti

30/11/2022 - Quasi 11 miliardi dalla Banca Europea degli Investimenti, di cui 4 per progetti legati a energie rinnovabili e al miglioramento di reti energetiche già esistenti

tratto da lavoripubblici.it

Energie rinnovabili e rigenerazione urbana: nuovi fondi dalla BEI

Quasi 11 miliardi dalla Banca Europea degli Investimenti, di cui 4 per progetti legati a energie rinnovabili e al miglioramento di reti energetiche già esistenti

Il consiglio di amministrazione della Banca europea per gli investimenti (BEI) ha approvato lo stanziamento di 10,9 miliardi di euro di nuovi finanziamenti per sostenere investimenti in fonti rinnovabili, lo sviluppo delle imprese e gli investimenti nei trasporti sostenibili in Europa e nel mondo.

Dei quasi 11 miliardi, ben 4 sono appunto dedicati a investimenti per aumentare la produzione di energia rinnovabile, aggiornare le reti energetiche e migliorare l'efficienza energetica. In particolare, tra i progetti sovvenzionati rientra in rafforzamento delle reti di alcuni paEsi, il miglioramento del teleriscaldamento e l’aumento della biomassa per la produzione di energia.

Gli altri Fondi sono così suddivisi:

  • 3,4 miliardi di euro per il trasporto sostenibile, tra cui quelli per la città di Firenze;
  • 2,2 miliardi di euro per gli investimenti delle imprese e l'innovazione aziendale, comprese le strategie di decarbonizzazione;
  • 500 milioni in investimenti in agricoltura e bioeconomia;
  • 1,2 miliardi per la salute e lo sviluppo urbano.

Come anche segnalato da ENEA, negli ultimi cinque anni, gli investimenti BEI per le aree urbane hanno superato i 96 miliardi di euro, supportando 1.200 operazioni destinate alla promozione di ambiente, sviluppo urbano, mobilità sostenibile, inclusione sociale e azione per il clima.

In Italia tra il 2019 e il 2021 sono stati erogati finanziamenti a favore di progetti in Italia per più di 36 miliardi di euro, in quattro differenti settori: infrastrutture, innovazione, clima e ambiente, piccole e medie imprese.

L’ultimo finanziamento BEI in Italia è appunto quello a sostegno degli investimenti del Comune di Firenze per interventi di rigenerazione urbana, riqualificazione e l’efficientamento energetico di immobili pubblici e mobilità sostenibile. Nella convenzione sottoscritta tra il Gruppo e l’Amministrazione comunale rientrano gli interventi di efficienza energetica su edifici scolastici e impianti sportivi, la riqualificazione di aree verdi e spazi pubblici, la promozione della mobilità a basso impatto ambientale e il consolidamento delle infrastrutture digitali in città.

Firenze è di fatto il primo comune italiano a sottoscrivere un accordo con BEI, e farà da apripista a ulteriori investimenti per progetti e strategie sul cambiamento climatico e per prevenire e affrontare in modo ottimale eventuali fenomeni sismici e alluvionali.

archiviato sotto:
« aprile 2025 »
aprile
lumamegivesado
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman