Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2021 / Settembre / 14/09/2021 - Accessorio, per i segretari sul tavolo il calcolo teorico

14/09/2021 - Accessorio, per i segretari sul tavolo il calcolo teorico

Sul sito NTPlus del Sole24ore l’articolo integrale di Tiziano Grandelli e Mirco Zamberlan

La circolare Rgs ha fatto chiarezza sulle voci stipendiali del segretario che rientrano nel limite ( del trattamento accessorio) : posizione e risultato, maggiorazione, galleggiamento, sedi convenzionate e direttore generale. Rimangono esclusi i diritti di segreteria e gli scavalchi.

….

Le indicazioni sul segretario sono più scarne e si trovano nella Tabella 15 la quale richiede l’indicazione delle «risorse per il trattamento accessorio del segretario» a «carico del bilancio». Come si quantificano queste «risorse», dato che il contratto nazionale non prevede un fondo per i segretari? Un approccio ragionieristico legato agli impegni di bilancio sta portando molti enti a dover verificare, ex post, lo sforamento del limite. In caso di segretari a scavalco, anche per una parte del 2016, o di convenzioni con percentuali molto limitate, il budget impegnato risulta decisamente risicato o addirittura pari a zero. Considerando che il segretario è una funzione obbligatoria prevista dall’ordinamento, sembra illogico che uno scavalco, dovuto anche a situazioni contingenti, avvenuto cinque anni fa possa condizionare le scelte dell'amministrazione per tutti gli anni a venire. Peraltro, un approccio rigoroso imporrebbe il recupero sui fondi degli altri dipendenti dato atto che la retribuzione di posizione del segretario è prevista dal contratto nazionale e non può essere ridotta. In pratica le già scarse risorse a disposizione dei dipendenti verrebbero assorbite dal segretario.

….

Il problema richiede una soluzione da parte degli interpreti istituzionali. In questo senso sembra essersi aperta una riflessione anche in Rgs. . Una tra le varie soluzioni potrebbe essere quella di quantificare, anche per i segretari, una sorta di «fondo virtuale» che consideri le risorse necessarie al finanziamento del trattamento accessorio dei segretari sulla base del modello organizzativo scelto dall'ente. In questo modo risulterebbero irrilevanti le dinamiche contingenti legate alla gestione del segretario nei singoli anni avendo comunque a disposizione un "budget" predeterminato. In altri termini, se nel 2016 il Segretaria era a scavalco il relativo fondo dovrà comunque essere quantificato considerando il modello teorico per tutto l'anno. Seppure la riflessione necessiti di essere approfondita e riempita di contenuti operativi, auspicabilmente formalizzata in un documento di prassi, non vi è dubbio che questa strada potrebbe garantire sia i vincoli di finanza pubblica che l'autonomia organizzativa degli enti.

« febbraio 2025 »
febbraio
lumamegivesado
12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman