Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2021 / Settembre / 02/09/2021 - PNRR: Le note di lettura dell’Ufficio studi UPI su ddl di conversione dei decreti Governance e assunzioni

02/09/2021 - PNRR: Le note di lettura dell’Ufficio studi UPI su ddl di conversione dei decreti Governance e assunzioni

Dal sito provinceditalia.it Redattore: Ufficio Studi Upi

Con l’approvazione dei disegni di legge di conversione del DL 77/21 e del DL 80/21 il Governo e il Parlamento hanno definito il quadro normativo per l’attuazione del PNRR relativamente ala Governance, alla semplificazione delle procedure e al rafforzamento della capacità amministrativa della PA.

Tutte le istituzioni della Repubblica saranno ora chiamate ad uno sforzo straordinario per fare in modo che le risorse provenienti dalla UE consentano di superare i ritardi storici del Paese relativamente al funzionamento della PA e agli investimenti necessari sulle infrastrutture sociali, materiali e immateriali, promuovendo uno sviluppo duraturo e sostenibile.

E’ possibile scaricare qui le note di lettura prodotte dall’Ufficio studi UPI sui decreti convertiti con l’auspicio che possano offrire un utile contributo alla migliore applicazione delle norme.

NORME DI INTERESSE PROVINCE DL 77 2021 – Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure

NORME DI INTERESSE PROVINCE DL 80 2021 –
Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia.Rafforzamento della capacità amministrativa della PA

« febbraio 2025 »
febbraio
lumamegivesado
12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman