Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2021 / Luglio / 06/07/2021 - Dichiarazione falsa dell’ausiliaria ed esclusione automatica: la pronuncia della Corte UE tra principio di proporzionalità, parità di trattamento e concorrenza

06/07/2021 - Dichiarazione falsa dell’ausiliaria ed esclusione automatica: la pronuncia della Corte UE tra principio di proporzionalità, parità di trattamento e concorrenza

tratto da giustizia-amministrativa.it

La Corte di giustizia perimetra i limiti dell’esclusione automatica dell’offerente per l’ipotesi della presentazione di una falsa dichiarazione dell’ausiliaria. Le decisioni dell’amministrazione aggiudicatrice devono essere adottate secondo il canone della proporzionalità se senza perdere di vista le regole di parità di trattamento e di tutela di una concorrenza sana ed efficace tra le imprese e devono, altresì, tenere conto degli strumenti in concreto a disposizione dell’offerente per verificare la condotta dell’ausiliaria.

Corte giust. comm. ue, sez. IX, sentenza 3 giugno 2021, C-210/20

« aprile 2025 »
aprile
lumamegivesado
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman