Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2018 / Gennaio / 20/01/2018 - Segretario comunale presso Unione di comuni: diritti di rogito

20/01/2018 - Segretario comunale presso Unione di comuni: diritti di rogito

si è espressa la Corte dei conti Lombardia

Segretario comunale, Unione di comuni e diritti di rogito

 

la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia, nonostante le sentenze dei giudici di merito che affermano il contrario, conferma cocciutamente il proprio orientamento restrittivo in materia di diritti di rogito e lo estende anche ai Segretari che rogano atti presso le Unioni di comuni.

"La norma da applicare alle Unioni di comuni non può essere diversa da quella applicata ai comuni e alla province; non a caso, sotto il profilo testuale, il comma 2 bis fa riferimento agli “enti locali”. Inoltre, sotto il profilo sistematico è del tutto evidente, che non esiste alcun motivo logico per abrogare i diritti di rogito del segretario, da una parte, con i relativi temperamenti inseriti nel corso della conversione del decreto (art.10, comma 2 bis) e mantenere, dall’altra, per le unioni di comuni il riferimento alla legge del 1981 sullo sviluppo della montagna e sui segretari della comunità montana"

 

QUI LA DELIBERA

 
« aprile 2025 »
aprile
lumamegivesado
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman