Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2017 / Novembre / 06/11/2017 - Da Torino a Napoli, il dissesto bussa alle porte delle grandi città

06/11/2017 - Da Torino a Napoli, il dissesto bussa alle porte delle grandi città

tratto da quotidianoentilocali.ilsole24ore.com e qui pubblicato in quanto free

Da Torino a Napoli, il dissesto bussa alle porte delle grandi città

di Gianni Trovati

A Napoli la Corte dei conti ha appena calcolato che nel 2016 il Comune è riuscito a recuperare solo l'1,75% delle entrate scritte nei bilanci degli anni precedenti ma non incassate. Con questa «strutturale incapacità di riscossione», dicono i magistrati, non si va lontano: e senza un cambio di rotta immediato, da dettagliare entro metà dicembre, sarà dissesto. A Roma l'anno scorso è entrato davvero in cassa solo un quarto delle multe imposte dal Comune per combattere la fretta degli automobilisti o le manie espansive dei tavolini di bar e ristoranti; per strada si è persa poi la metà di canoni e tariffe, dalle rette degli asili nido al trasporto scolastico. Con numeri di questo tipo, e con il maxi-credito vantato nei confronti di Atac ora al bivio fra la proposta di concordato all'esame del Tribunale e il fallimento, i conti rischiano sul serio.

Da Torino a Messina
Parallela la vicenda di Torino, dove cambia il nome dell'azienda di trasporti (Gtt) ma non la possibilità che un suo default trascini nel baratro il Comune per l'effetto a catena dei crediti che cadono: il tutto mentre la magistratura ha contestato a sindaca e assessore al bilancio un falso ideologico, versione pubblica del falso in bilancio, sui 5 milioni di euro non restituiti a Ream, la società che ha acquisito la prelazione su un'area poi andata ad altri dove dovrebbe sorgere il nuovo centro congressi della città. E da Messina, dove il piano anti-dissesto vive un esame eterno in Corte dei conti, a Palermo, dove gli allarmi della magistratura contabile sono stati molti, l'elenco delle città in bilico si allunga; in una regione che ha appena visto saltare i conti di due scrigni del barocco come Modica (55mila abitanti) e Monreale (39mila). Dopo un lungo silenzio, i “fallimenti” comunali hanno ripreso a manifestarsi; ma ora la loro ombra non si aggira più solo negli enti medio-piccoli, e bussa alle porte di grandi città, dai piedi delle Alpi allo Stretto.

I «salvataggi» allo studio
Con conseguenze politiche pesanti, come mostra il lavorio intorno a manovra e decreto fiscale per salvare Torino (dirottando su Gtt 40 di milioni di fondi di coesione per non far fallire l'azienda ed evitare l'effetto domino su Palazzo di Città) e per non far capitolare Napoli in vista della bocciatura definitiva della Corte dei conti. A spiegare il problema non sono tagli aggressivi o i vincoli del Patto di stabilità, entrambi usciti dalla scena della finanza locale. Nel complesso, anzi, il comparto dei Comuni mostra segni di buona salute, come indicano la discesa del debito registrata da Bankitalia e la ripresa degli investimenti certificata venerdì dall'Istat. Ogni città ha una storia a sé, ma dove i conti ballano c'è una malattia comune: gli inciampi della riscossione, che non riesce a portare nelle casse i soldi su cui si basa la capacità di spesa degli enti. Una quota di ritardo è fisiologica, per esempio per le multe che arrivano a dicembre e sono pagate l'anno dopo, ma i numeri qui accanto sono spesso da patologia. Proprio le multe sono la voce più critica: nel 2016 le città hanno scritto verbali per 1,7 miliardi, e ricevuto pagamenti per 599 milioni (il 35,1%). Anche tariffe e canoni faticano a presentarsi puntuali (manca un euro su tre); un po' più stabile è il quadro dei tributi, almeno dove le riscossioni di competenza superano l'80%, perché una quota dei ritardi è dovuta al calendario dei pagamenti dell'addizionale o della Tari. In media un euro su quattro non arriva entro fine anno, ma in casi come Napoli o Reggio Calabria l'indice scende di molto (a Vicenza invece il dato dipende solo dalla Tari riscossa tutta in conto residui).

Arretrati e battaglia in manovra
Quello che non entra in cassa si trasforma in un arretrato (i «residui attivi»), nella speranza di essere recuperato negli anni successivi. Ma qui si nasconde il virus dei conti, come mostra la riforma dei bilanci. Le nuove regole hanno imposto ai sindaci di cancellare le vecchie entrate ormai impossibili da incassare: una pulizia straordinaria che ha fatto uscire dai bilanci la bellezza di 29,3 miliardi di arretrati (lo calcola la Ragioneria generale, che misura in 30,9 miliardi i «residui» ancora nei conti), aprendo un extra-deficit che una norma ponte permette di ripianare in 30 anni. Nella manovra si riaccende intanto la battaglia sull'altra regola chiave della riforma, che impone di congelare in un fondo di garanzia una somma proporzionale alle mancate riscossioni. Già oggi il fondo blocca oltre tre miliardi, e la legge prevede di farlo crescere ancora: salita contro cui gli amministratori puntano i piedi, perché ogni euro congelato è un euro di spesa in meno.

« gennaio 2025 »
gennaio
lumamegivesado
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman