Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2016 / Settembre / 11/09/2016 - Dopo la legge sui Sindaci il diluvio

11/09/2016 - Dopo la legge sui Sindaci il diluvio

tratto da nuovatlantide.org e segnalato su forumsegretari.emunicipio.it

Dopo la legge sui Sindaci il diluvio

di Alfredo Morganti – 1 settembre 2016

È cominciato tutto con la legge sui Sindaci. È cominciato tutto con Occhetto e Mario Segni. Da lì è partito il diluvio di leaderismo e maggioritario. La convinzione che la fine dei partiti fosse l’unica risposta possibile alla loro crisi. La convinzione che la mediazione e la politica delle alleanze fossero ormai un disvalore. Il dialogo fu pian piano considerato una specie di zavorra, e la cultura politica un ordigno inservibile nella nuova era dei media e del marketing. Da lì prese corpo l’idea che le assemblee dovessero solo ratificare i dettati degli esecutivi, i consigli comunali dovessero solo dire ‘sì’ ai Sindaci, i governi fossero il sale della democrazia e non i parlamenti, tanto meno il popolo che essi ‘rappresentano’. E crebbe la convinzione che contasse solo governare con meno rotture di scatole possibili, velocemente, e la decisione fosse come spingere un bottone. Click. Ma si affermò anche il corollario che contasse solo vincere, che ci si dovesse presentare in lizza contro qualcuno per batterlo sul campo ‘sin dalla domenica sera’ e poi rivedersi cinque anni dopo (Ancora tu? Ma non dovevamo vederci più?). È con la legge sui Sindaci che è nato il primo uomo democratico solo al comando. È lui che riceve il mandato direttamente dal popolo, lo gestisce per sé ed è infastidito dai ‘costosi’ parlamentari o consiglieri. È lui, il Sindaco, che incarna il potere, lo personalizza, lo rende sinteticamente visibile sui media. È sempre lui che consente di individuare il ‘responsabile’, quello che ci mette la faccia e poi paga. Quello che finita la carriera politica se ne deve andare, sennò verrà rottamato. È da lì, da quei primi anni 90 che inizia a circolare questo marchingegno maggioritario e personalizzante, tale da cambiare la politica italiana, riducendola a quattro chiacchiere mediatiche. È da lì, da quegli anni, che la classe dirigente si è pian piano infarcita di parvenu, di bei faccini, di figurine Panini che, senza passare per il Via, si ritrovano a fare di botto i Consiglieri Comunali o i parlamentari, ritenendo di non dover rendere conto a nessuno, tanto meno a un partito, ma solo alla propria cerchia ristretta e al proprio guru che aveva curato la loro comunicazione.

È da lì, dalla legge dei Sindaci, dalla stagione referendaria, dalle battaglie ‘radicali’, da Segni e Occhetto che, pian piano ma inesorabilmente, al posto della politica intesa come impegno collettivo è subentrata la politica come opportunità personale, al posto dei partiti come intellettuali collettivi sono sorti i clan e i cerchi magici che si insediano nei centri di comando e dettano legge anche per via extra istituzionale. E tutto questo solo perché si è svuotata la funzione di rappresentanza, si è inaridita la fonte assembleare della democrazia, si è ristretto all’osso lo spazio della mediazione, si è costretta la cultura in quattro regole di comunicazione e alla sola posa fotografica. Il mutamento di classe dirigente è sorto da lì, essa è stata selezionata con nuove regole, che non prevedevano il contributo organizzativo dei grandi partiti, ma solo lo spirito di iniziativa del singolo e dei suo accoliti (che, nel caso, sarebbero successivamente andati a fare i consulenti nella sua squadra di governo). Ed è, ancora, in quegli anni novanta che la politica, da impegno per la ‘città’, si tramuta massimamente in impegno per sé e per i propri sodali. Da confronto a tutto campo, diviene ‘vincere’ (perché se perdi sei sfigato, se perdi e fai opposizione un gufo). Dalla legge dei Sindaci in poi, stare all’opposizione vuol dire parlare in Aula senza che nessuno ti ascolti, ovvero, al più, restare in attesa della rivincita elettorale. Prima di questo le elezioni servivano a raccogliere consenso, ad essere più forti, a contare di più nelle istituzioni, perché si contava proporzionalmente di più nel Paese.

Paolo Francini, in un commento a un mio post, una volta disse di aver rivisto un Berlinguer d’annata a Tribuna Politica. Il PCI, quella volta, aveva preso punti percentuali in più alle politiche, ma il Segretario comunista non disse mai ‘abbiamo vinto’, non chiamò gufo o rosicone Aldo Moro, ma disse invece: siamo più forti, vogliamo contare di più, e questo peserà nelle leggi che faremo in Parlamento.

Con Aldo Moro semmai immaginava un grande compromesso, un grande fronte di unità popolare, all’interno del quale avesse senso una battaglia politica democratica, anche dura. Fino a 25 anni fa la politica pervadeva la società, oggi pervade i centri di potere, sempre più opachi, oligarchici, verticalizzati. I cittadini (che eleggevano il Sindaco e sarebbero dovuti contare di più) da allora contano sempre meno, la cultura di governo (che ne doveva risultare rafforzata) è inesistente, i partiti che dovevano rigenerarsi dalla cura maggioritaria sono morti, l’unica cultura politica evidente è quella di genere pubblicitario, al posto di dirigenti politici abbiamo delle leadership occasionali, fuori contesto, rapsodiche. Non c’è più una classe dirigente adeguata, sono scarsi i rappresentanti politici capaci di giudicare cosa sia bene per la città, non c’è più un sistema dei partiti, che della democrazia rappresentativa è un pilastro. In questo vuoto, che preannuncia un vuoto futuro ancor più assoluto, oggi siamo in bilico tra la rabbia e la rassegnazione. Con una lieve preponderanza per la seconda. Sempre più marcata.

« gennaio 2025 »
gennaio
lumamegivesado
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman