Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2015 / Ottobre

Ottobre

 Titolo   Tipo 
22/10/2015 - considerazioni su quanto scritto dal collega Capalbo Notizia
22/10/2015 - Quante sono le Amministrazioni pubbliche italiane? Notizia
22/10/2015 - Accesso agli atti da cui è tratta origine un’azione ispettiva di polizia giudiziaria Notizia
22/10/2015 - FRA LE RADICI DELLA MISERIA LADRA Notizia
23/10/2015 - Dal Segretario Comunale e Provinciale al Dirigente Apicale Notizia
23/10/2015 - La riduzione del turn-over Notizia
23/10/2015 - L’insostenibile stanchezza della democrazia Notizia
24/10/2015 - l'esimente di responsabilità, nei confronti degli amministratori di enti locali Notizia
24/10/2015 - Il termine canzonatorio Notizia
24/10/2015 - I disattenti gemelli Padoan Notizia
24/10/2015 - Giustizia, Anm: “Governo più attento alle intercettazioni che alla mafia. Strategia di delegittimazione verso i giudici” Notizia
24/10/2015 - pescatori salvano bimbi che stavano annegando nel mare turco Notizia
25/10/2015 - Il Dup secondo l’Ifel. Ma, qual è il ruolo dell’Ifel? Notizia
25/10/2015 - Casi San Remo ed Inps. La chimera dei poteri del datore privato e della “performance” Notizia
25/10/2015 - il commento del collega Claudio Rossi all'articolo di Oliveri su San Remo e INPS Notizia
194136933 316f4b1a ea2e 435b ac38 03cf4d79eac0 Immagine
26/10/2015 - Da provincia a ente di area vasta: il degrado sta anche nelle parole Notizia
26/10/2015 - La farsa della riforma delle province atto secondo: legge di stabilità 2016 Notizia
26/10/2015 - MalaPA – come arginare la disonestà. Notizia
26/10/2015 - Omissione di atti d'ufficio: quando il silenzio della P.A. è reato Notizia
si ammalano il doppio File
27/10/2015 - gli statali si ammalano il doppio dei privati Notizia
27/10/2015 - Legge di Stabilità 2016: tutte le novità per gli statali Notizia
27/10/2015 - I primi sette decreti attuativi della riforma della P.A. Notizia
27/10/2015 - Arrivano le prime sette deleghe della riforma della p.a. Notizia
27/10/2015 - Davigo ai politici: “Quando fanno pulizia? Notizia
28/10/2015 - Appalti: il Segretario comunale può essere componente della commissione di gara Notizia
28/10/2015 - DDL stabilità 2016, le norme sul personale per gli enti locali Notizia
2015 10 28 ostaggio della politica File
28/10/2015 - «Pubblica amministrazione ostaggio della politica» Notizia
29/10/2015 - Matteo Renzi è un Giano bifronte: dice una cosa e, puntualmente, ne fa un’altra Notizia
29/10/2015 - Cantone: “Chi è perbene non fa carriera nella Pubblica Amministrazione”. Notizia
29/10/2015 - Cessione delle ferie Notizia
29/10/2015 - ferie e festività del segretario comunale, i chiarimenti dell'ARAN Notizia
29/10/2015 - Spesa Digitale della PA: come reagire al taglio di risorse? Notizia
battere la corruzione File
29/10/2015 - Battere la corruzione: una sfida impossibile? Notizia
29/10/2015 - Pavia, il sindaco di Miradolo cerca (disperatamente) “quote rosa”: il Tar ha azzerato la giunta di soli uomini Notizia
30/10/2015 - Dal Segretario Comunale e Provinciale... ... a mero zombie parafulmine Notizia
30/10/2015 - Lavoro pubblico: irrompe la prova testimoniale nel processo amministrativo Notizia
30/10/2015 - programmazione e nuovi equilibri di bilancio negli enti locali Notizia
Il ruolo di garanzia e super partes del segretario comunale abolito.... Immagine
30/10/2015 - Il ruolo di garanzia e super partes del segretario comunale abolito... Notizia
concetta 1 Immagine
concetta 2 Immagine
31/10/2015 - la collega di Sanremo Notizia
31/10/2015 - Corruzione negli appalti: il c.d. danno da tangente Notizia
31/10/2015 - Mazzette, dalla culla alla tomba Notizia
« settembre 2025 »
settembre
lumamegivesado
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman