Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2020 / Settembre / 18/09/2020 - Sanatoria edilizia e variante urbanistica: i limiti del provvedimento "plurimo"

18/09/2020 - Sanatoria edilizia e variante urbanistica: i limiti del provvedimento "plurimo"

tratto da quotidianopa.leggiditalia.it
Sanatoria edilizia e variante urbanistica: i limiti del provvedimento "plurimo"
di Michele Deodati - Responsabile SUAP Unione Appennino bolognese e Vicesegretario comunale
 
Con la Sentenza n. 5288 del 28 agosto 2020, il Consiglio di Stato ha affrontato il tema della ammissibilità di un provvedimento a contenuto plurimo che racchiuda in sé una sanatoria e contestualmente l'avallo di una variante cd. "comune", offrendo una possibile soluzione attraverso l'uso dell'autotutela.
L'Appello al Consiglio di Stato: profili di illegittimità
Davanti al Consiglio di Stato, una società immobiliare ha impugnato la Sentenza del T.a.r. che ha accolto il ricorso presentato da parte di una controinteressata nei riguardi di un titolo edilizio costituito da contestuale sanatoria e variante in corso d'opera relativi ad interventi sullo stesso. Sulla illegittimità dei provvedimento, il Giudice di primo grado aveva accertato l'insanabilità delle opere, realizzate su sedime non di proprietà, tanto che la sanatoria aveva un'efficacia espressamente condizionata alla demolizione di parte di esse. Inoltre, era emersa anche l'impossibilità di agire in variante rispetto ad una progettualità non assentita, in quanto difforme da quella di cui al permesso edilizio originario, che teneva conto di indici di edificabilità calcolati in base ad una superficie complessiva, poi riscontrata non corrispondente al vero (mq. 3.052, quando quella effettiva era pari a mq. 2.669). Da qui, la configurazione di un'ipotesi di "variazione essenziale", necessitante in quanto tale di autonomo permesso di costruire.
Innanzitutto, il collegio d'appello rileva un fattore di criticità nella presentazione di istanze edilizia spesso connotate da ambiguità e scarsa distinzione dei diversi interventi proposti. Secondo il Giudice, l'onere di esplicitare il contenuto delle proprie istanze, in modo da renderle intellegibili, a maggior ragione in ambito urbanistico-edilizio, governato da regole certe funzionali allo sviluppo armonico del territorio, non può che gravare sul richiedente. Le specificazioni progettuali, cui corrispondono distinte tipologie definitorie, si palesano necessarie, non essendo ammesso alcun pressapochismo descrittivo.
Provvedimento "plurimo": i limiti
Il Collegio ha escluso la possibilità di emettere un provvedimento di tipo plurimo nel caso in cui non si ottenga una mera sommatoria di atti, ma si pretenda di attingere la finalità ad entrambi in maniera promiscua. E' pur vero, tuttavia, che in linea teorica non esiste alcuna pregiudiziale sistematica alla confluenza in un unico provvedimento di due distinte finalità, non essendo ravvisabile alcun principio o norma che la precluda. L'ordinamento contempla, la categoria degli atti a contenuto plurimo, caratterizzati da un'unitarietà solo formale, ma non anche sostanziale, in quanto scindibili in molteplici atti di diverso contenuto, indipendenti l'uno dall'altro. La astratta ammissibilità di provvedimenti a contenuto plurimo, deve essere contemperata col divieto di commistione tra profili incompatibili tra di loro. Ciò che occorre valutare tuttavia è la compatibilità in concreto della coesistenza di tali atti in quello che li riunisce, e cioè, più semplicemente, la mantenuta possibilità che ciascuno esplichi la sua finalità senza attingerla ai contenuti dell'altro, a maggior ragione ove eterogeneo anche nei presupposti. L'esigenza risponde anche ad immediate ragioni pratiche di efficienza, speditezza ed economicità dell'azione amministrativa. Ciò malgrado, come si diceva, non è ammessa la commistione di finalità eterogenee, a maggior ragione avuto riguardo alla tipicità che connota ontologicamente il permesso in sanatoria. L'istituto del cd. accertamento di conformità, o sanatoria ordinaria, nella disciplina dell'art. 36D.P.R. n. 380 del 2001 (ma ancor prima in quella dell'art. 13L. n. 47 del 1985), concerne la legittimazione postuma dei soli abusi formali, cioè di quelle opere che, pur difformi dal titolo (od eseguite senza alcun titolo), risultino rispettose della disciplina sostanziale sull'utilizzo del territorio, non solo vigente al momento dell'istanza di sanatoria, ma anche all'epoca della loro realizzazione. Un intervento si profila dunque come sanabile, se si presuppone necessariamente che non sia stata commessa alcuna violazione di tipo sostanziale. In caso di violazioni, al contrario, non potrà che scattare la potestà sanzionatorio - repressiva degli abusi edilizi prevista dagli artt. 27 ss., D.P.R. n. 380 del 2001. Costituisce jus receptum che per il rilascio della sanatoria l'Amministrazione è chiamata a svolgere una valutazione vincolata, priva di contenuti discrezionali e relativa alla realizzazione di un assetto di interessi già prefigurato dalla disciplina urbanistica applicabile. In tale ipotesi, l'unico schema applicabile è quello riconducibile all'art. 36D.P.R. n. 380 del 2001 (Cons. Stato, A.P., n. 4 del 2009). Fanno eccezione a questa regola generale, per la loro particolarità e temporaneità, le ipotesi di condono che hanno natura eccezionale e che sono state individuate con rigorosa tassatività dalle singole leggi istitutive, senza possibilità di integrazione con diverse fattispecie previste da altri corpi normativi.
La variante semplificata SUAP: differenze
Non è equiparabile neppure il procedimento della cd. variante semplificata di cui all'art. 5D.P.R. n. 447 del 1998 (oggi art. 8 D.P.R. n. 160/2010, c.d. variante SUAP), che è invece orientato ad altra finalità, e cioè semplificare o rendere più celere la modifica dello strumento urbanistico e dunque, da ultimo, favorire l'installazione di strutture produttive, con un meccanismo procedurale analogo a quello previsto dall'art. 19D.P.R. n. 327 del 2001 (Tar Catanzaro n. 2206 del 2014Tar Lecce, sez. III, 14 gennaio 2010, n. 146).
Finalità della sanatoria e distinzioni dalla convalida
Ha chiarito la Sezione che se l'abuso consegue (anche) alla illegittimità del titolo edilizio originario, la sanatoria non può fungere da convalida dello stesso, consentendo nel contempo di correggere l'errore dell'atto e legittimare ex post l'illecito. La convalida, infatti, avendo efficacia ex tunc, renderebbe ultronea la sanatoria, che riguarda i fatti, e non gli atti. D'altro canto, la variante in corso d'opera è ontologicamente incompatibile con un abuso non ancora sanato. Essa infatti si caratterizza come una modalità per adeguare un progetto in itinere prima della chiusura dei lavori e costituisce "parte integrante del procedimento relativo al permesso di costruzione dell'intervento principale". La relativa categoria concettuale è stata invero prevalentemente ricavata dalla giurisprudenza, laddove ha affermato che le modifiche, sia qualitative che quantitative apportate al progetto originario, possono considerarsi "varianti in senso proprio" soltanto quando quest'ultimo non venga comunque radicalmente mutato nei suoi lineamenti di fondo, sulla base di vari indici quali la superficie coperta, il perimetro, la volumetria nonché le caratteristiche funzionali e strutturali (interne ed esterne) del fabbricato (Cons. Stato, sez. II, 14 aprile 2020, n. 2381Cons. Stato, sez. II, 22 luglio 2019, n. 5130).
In conclusione, secondo la Sentenza del Consiglio di Stato n. 5288/2020, non è consentito sanare, o legittimare per il tramite di una semplice variante, un vizio del permesso di costruire, in quanto in tali casi l'avallo postumo ha ad oggetto l'illecito, non il titolo edilizio. Per intervenire sul provvedimento, infatti, occorre che l'Amministrazione agisca in autotutela. Ove quest'ultima si concretizzi in una convalida, avente efficacia ex tunc proprio in ragione delle sottese esigenze di economia dei mezzi dell'azione amministrativa e di conservazione, renderebbe legittimo l'intervento ab origine, senza necessità di alcuna sanatoria.
archiviato sotto:
« gennaio 2025 »
gennaio
lumamegivesado
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman