09/06/2020 - Ripartite le risorse del Fondo delle abitazioni in locazione
tratto da quotidianopa.leggiditalia.it
Ripartite le risorse del Fondo delle abitazioni in locazione
di Girolamo Ielo - Dottore commercialista/revisore contabile Esperto finanza territoriale
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con il decreto 6 maggio 2020 ha provveduto al riparto, disponibilità anno 2020, del Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione
Le norme di riferimento
Il comma 2 ter, dell'art. 65 D.L. 17 marzo 2020, n. 18 decreto Cura Italia), convertito, con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, stabilisce che, al fine di accelerare l'erogazione delle risorse attribuite dalla L. 7 dicembre 2019, n. 160, per la riduzione del disagio abitativo, il riparto tra le regioni della disponibilità complessiva assegnata per l'anno 2020 al Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione pari a complessivi 60 milioni di euro, e il riparto dell'annualità 2020 del Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli istituito pari a 9,5 milioni di euro, sono effettuati entro dieci giorni dalla data del 30 aprile 2020, in deroga alle procedure ordinarie di determinazione dei coefficienti regionali e adottando gli stessi coefficienti già utilizzati per i riparti relativi all'annualità 2019. Il comma successivo, il 2 quater, dispone che nel termine di 30 giorni dalla data del 30 aprile 2020 le regioni attribuiscono ai comuni le risorse assegnate, anche in applicazione dell'articolo 1, comma 21, della L. 27 dicembre 2017, n. 205, con procedura di urgenza, anche secondo le quote a rendiconto o programmate nelle annualità pregresse, nonché per l'eventuale scorrimento delle graduatorie vigenti del Fondo nazionale I comuni utilizzano i fondi anche ricorrendo all'unificazione dei titoli, capitoli e articoli delle rispettive voci di bilancio ai fini dell'ordinazione e pagamento della spesa.
Il riparto
Nel decreto è stabilito che la disponibilità complessiva di 60 milioni di euro relativa all'anno 2020 assegnata al Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione è ripartita tra le Regioni secondo la Tabella allegata allo stessoo decteto.
Attribuzione risorse ai Comuni
Le Regioni attribuiscono ai comuni le risorse assegnate, con procedura di urgenza, anche secondo le quote a rendiconto o programmate nelle annualità pregresse, nonché per l'eventuale scorrimento delle graduatorie vigenti del Fondo.
Unificazione voci di bilancio per l'utilizzo delle risorse
I comuni utilizzano i fondi anche ricorrendo all'unificazione dei titoli, capitoli e articoli delle rispettive voci di bilancio ai fini dell'ordinazione e pagamento della spesa.
La graduatoria
I comuni, sulla base delle risorse loro assegnate e nel rispetto dei requisiti minimi stabiliti dal decreto del Ministro dei lavori pubblici del 7 giugno 1999 (GU 19 luglio 1999, n. 167), definiscono la graduatoria tra i soggetti in possesso dei predetti requisiti.
Utilizzo risorse
Le risorse assegnate alle regioni possono essere utilizzate, ottimizzandone l'efficienza, anche in forma coordinata con le risorse del Fondo inquilini morosi incolpevoli allo scopo di rendere l'utilizzo delle risorse statali assegnate più aderente alla domanda espressa nelle singole realtà locali.
Le risorse ripartite possono essere utilizzate anche per sostenere le iniziative intraprese dai Comuni e dalle Regioni attraverso la costituzione di agenzie, istituti per la locazione o fondi di garanzia tese a favorire la mobilità nel settore della locazione anche di soggetti che non siano più in possesso dei requisiti di accesso all'edilizia residenziale pubblica attraverso il reperimento di alloggi da concedere in locazione a canone concordato.