Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2020 / Agosto / 26/08/2020 - Quali le regole per una corretta interpretazione della lex specialis di gara?

26/08/2020 - Quali le regole per una corretta interpretazione della lex specialis di gara?

tratto da quotidianogiuridico.it
Quali le regole per una corretta interpretazione della lex specialis di gara?
martedì 25 agosto 2020
di Cassano Giuseppe - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche della European School Of Economics
 
Nelle procedure evidenziali la dovuta prevalenza da attribuire alle espressioni letterali, ove chiare, contenute nel bando esclude ogni ulteriore procedimento ermeneutico per rintracciare pretesi significati ulteriori e preclude ogni operazione intesa ad evidenziare significati inespressi e impliciti, che rischierebbe di vulnerare l’affidamento e la par condicio dei concorrenti. Lo stabilisce il Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 24 giugno 2020, n. 4038.
 
*=da giustizia-amministrativa.it
archiviato sotto:
« aprile 2025 »
aprile
lumamegivesado
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman