Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2019 / Novembre / 11/11/2019 - Comune e società  in house providing - pagamenti e fatture

11/11/2019 - Comune e società  in house providing - pagamenti e fatture

tratto da risponde.leggiditalia.it
Comune e società  in house providing - pagamenti e fatture
Un Comune rifiuta di accettare le fatture per la prestazione del servizio ambientale svolto dalla società in cui partecipa in house providing in quanto in mancanza di provvista ritiene di pagare il servizio solo al ricevimento dell'incasso della Tari, il cui servizio di accertamento e riscossione è stato delegato alla società, e pertanto pretende che le relative fatture vengano emesse in corrispondenza della rendicontazione degli introiti. E' corretta la procedura? La società non ha il diritto dovere di emettere fattura al compimento del servizio e quindi non portarsi tra i ricavi di bilancio fatture da emettere ma il credito per fatture emesse?
a cura di Marco Nocivelli
La Società svolge un servizio pattuito contrattualmente che costituisce un'obbligazione giuridica distinta rispetto all'obbligo a carico dell'utenza di pagare la tassa (art. 1, comma 650, L. 27 dicembre 2013 n. 147). Pertanto, al di là delle inadempienze contrattuali nell'espletamento del servizio, che legittimino l'applicazione di penalità contrattuali a compensazione del corrispettivo spettante per il servizio ambientale o amministrativo (accertamento e riscossione), le prestazioni rese dalla Società al Comune devono essere pagate nell'ammontare e secondo le scadenze stabilite contrattualmente, a prescindere dal flusso dell'entrata nelle casse comunali.
Quanto sopra, ovviamente, vale se non sussistono particolari clausole contrattuali (non esplicitate nel quesito) che limitino i pagamenti nelle modalità indicate nel quesito.
Detto ciò, dal punto di vista fiscale, la Società ha il dovere di emettere fattura soltanto per ottenere il pagamento (art. 1, comma 210, L. 24 dicembre 2007, n. 244) non per vantare il "titolo" a cui far riferimento per l'iscrizione di ricavi in bilancio, il rispetto della competenza economica ai fini di bilancio delle società commerciali (art. 2423-bis c.c.), impone di prescindere, per detta iscrizione, dall'emissione o meno del documento fiscale (la fattura), con la conseguenza che il bilancio ben può rappresentare ricavi costituiti da crediti per fatture da emettere, senza limitazioni quantitative. Ciò che rileva sono l'esistenza giuridica del credito e l'esigibilità.
« aprile 2025 »
aprile
lumamegivesado
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman