Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2019 / Luglio / 19/07/2019 - Sezione Autonomie: nessuna distinzione degli spazi assunzionali tra dirigenti e personale

19/07/2019 - Sezione Autonomie: nessuna distinzione degli spazi assunzionali tra dirigenti e personale

segnaliamo da quotidianoentilocali.ilsole24ore.com

Sezione Autonomie: nessuna distinzione degli spazi assunzionali tra dirigenti e personale

di Vincenzo Giannotti
 
A partire dall'anno 2019, gli spazi assunzionali che derivano dalle cessazioni di personale devono essere considerati unici, ossia finalizzati alle assunzioni sia di dirigenti sia del restante personale non dirigenziale. Questo sulla base della normativa dettata dal Dl 90/2014 che era stata temporaneamente interrotta per il periodo 2016-2018 dalla legge di bilancio 2016 che aveva ristretto il limite del turn over, del solo personale non dirigenziale, nella percentuale del 25% delle cessazioni avvenute nell'anno precedente. Pertanto, è nella programmazione del personale che gli enti definiscono il loro fabbisogno, con piena libertà di scelta nella destinazione delle risorse finanziarie a disposizione, senza separazione di budget tra dirigenti e personale dei livelli, fermo restando il rispetto dei vincoli di bilancio e della spesa media sostenuta nel triennio 2011-2013. Conclusioni rafforzate dal decreto Crescita che, in attesa del provvedimento attuativo, ha ormai superato la logica del turn over confermando il solo limite dell'equilibrio di bilancio asseverato dall'organo di revisione, nonché sul riferimento a una spesa complessiva per tutto il personale dipendente. Queste sono, in sintesi, le indicazioni contenute nella delibera n. 17/2019 della Sezione delle Autonomie della Corte dei conti.
**************
 
archiviato sotto:
« aprile 2025 »
aprile
lumamegivesado
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman