02/07/2019 - Permessi ed orario: le più recenti indicazioni dell'’ARAN
tratto da cmgoceano.it
Permessi ed orario: le più recenti indicazioni dell'’ARAN
di Arturo Bianco
La pausa di almeno 30 minuti va applicata nel caso di caso di orario di lavoro che superi le 6 ore senza tenere conto delle interruzioni. I dipendenti devono motivare le richieste di permesso per ragioni personali e/o familiari e le amministrazioni possono negarne la fruizione nel caso in cui siano giudicate prevalenti le esigenze di servizio. La durata dei permessi per ragioni personali e/o familiari deve essere riproporzionata nel caso di dipendenti in part time verticale, mentre in questi casi non si deve dare corso al riproporzionamento della loro durata convenzionale se essi coincidono con l’intera giornata lavorativa. Non ci è incompatibilità tra lo svolgimento, nella stessa giornata, di prestazioni di lavoro straordinario e la fruizione di permessi per ragioni personali o per visite mediche. Sono queste alcune delle più recenti indicazioni dettate dall’Aran in risposta ai quesiti posti da amministrazioni locali sull’applicazione dei vincoli dettati dal CCNL 21.5.2018.