Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2019 / Luglio / 02/07/2019 - E’ valida l’infrazione rilevata da autovelox posizionato sul lato opposto a quello autorizzato

02/07/2019 - E’ valida l’infrazione rilevata da autovelox posizionato sul lato opposto a quello autorizzato

tratto da gdc.ancitel.it

E’ valida l’infrazione rilevata da autovelox posizionato sul lato opposto a quello autorizzato

AGEL 1 luglio 2019, di A.M.
La sentenza della Corte di Cassazione n-12309/2019
Con riferimento al ricorso per Cassazione proposto dal Comune di MACCHIA DI ISERNIA avverso la sentenza del Tribunale che aveva confermato la decisione del Giudice di pace con annullamento del verbale con cui era stata contestata l’infrazione al Codice della Strada, la Corte di Cassazione  – Sez. VI Civile – ha emesso l’Ordinanza n. 12309, pubblicata il 9 maggio  2019.
Il Comune ha sostenuto la insufficiente ed omessa valutazione della sentenza con riguardo alla presunta illegittimità del posizionamento dell’AUTOVELOX sul lato destro della carreggiata anziché sul lato sinistro autorizzato.
La Suprema Corte, uniformandosi ai principi espressi in precedenti pronunce di legittimità, ha affermato che qualora il decreto prefettizio abbia previsto la installazione dell’autovelox lungo un solo lato di marcia ed invece l’accertamento sia stato effettuato mediante la  rilevazione   di un autovelox posizionato sul  contrapposto senso di marcia, ne consegue che difettando a monte l’adozione di uno specifico provvedimento autorizzatorio, il relativo verbale di contestazione differita della violazione di cui all’art. 142 del Codice della strada debba ritenersi affetto di “illegittimità derivata” , senza che possano assumere rilevanza al riguardo (come nel caso di specie)   eventuali successive  note chiarificatrici della P.A: sulla precisa indicazione delle modalità e sul punto di collocazione dell’autovelox rinvenibili direttamente nel decreto autorizzatorio. Inoltre, sempre ad avviso della Corte, questa ha  ritenuto che l’art. 4  del D.L. n. 121/2013, che conferisce al Prefetto la competenza ad individuare le strade od i tratti  in cui possono collocarsi strumenti elettronici di controllo della velocità, senza che il provvedimento prefettizio specifichi necessariamente il senso di marcia, il rilevamento e la correlata attività di accertamento degli agenti stradali potranno ritenersi legittimi se riferiti all’autovelox come posizionato in  conformità al decreto autorizzatorio  e non, invece, con riguardo ad altro autovelox posizionato sulla stessa strada e in prossimità dello stesso punto chilometrico  ma sulla carreggiata  o corsia opposta, che non abbiano costituito oggetto di previsione da parte dello stesso o di altro provvedimento autorizzativo.
Di conseguenza, il ricorso del Comune è stato rigettato.
LINK – CORTE DI CASSAZIONE – SEZ. VI CIVILE – ORDINANZA N. 12309/2019
Articolo realizzato in collaborazione con la redazione della rivista Finanza Territoriale www.finanzaterritoriale.it
« aprile 2025 »
aprile
lumamegivesado
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman