07/01/2019 - corso di preparazione al Concorso per Segretari Comunali e Provinciali organizzato da Isfor2000

UNA INTERESSANTE OPPORTUNITÀ FORMATIVA PER GLI ENTI LOCALI
Il 18 gennaio p.v. prende avvio a Brescia il corso di preparazione al Concorso per Segretari Comunali e Provinciali organizzato da Isfor2000, condotto in partnership con l’Associazione dei Segretari Comunali e Provinciali Vighenzi e con il patrocinio del Dipartimento di Economia & Management dell’Università degli Studi di Brescia.
Si tratta di un percorso formativo di grande importanza e di altissima qualità che può presentarsi come qualificata opportunità anche per gli enti locali. È stata per questo prevista una tariffa speciale per gli enti che vorranno offrire ai propri dipendenti la possibilità di partecipare all'intero corso o a singoli moduli, in rapporto alle specifiche competenze e funzioni svolte.
I temi trattati coinvolgono tutti gli ambiti dell’attività degli enti locali e sono raggruppati in 8 aree didattiche:
1.TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL’ORDINAMENTI DEGLI ENTI LOCALI - ORDINAMENTO ISTITUZIONALE - Prof. Mario Gorlani, Prof.Nadia Maccabiani, Prof. Lorenzo Spadacini, Avv. Mara Bergomi
2. ORDINAMENTO FINANZIARIO E CONTABILE E ISTITUZIONE E ATTUAZIONE DEI TRIBUTI LOCALI Dott.Francesco Delfino, Dott. Marco Allegretti, Avv. Maurizio Lovisetti,
3. SERVIZI PUBBLICI LOCALI E SOCIETÀ PARTECIPATE - Avv. Harald Bonura
4. LEGGE 241/1990 (PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO, ACCORDI SOSTITUTIVI DEL PROVVEDIMENTO, CONFERENZA DI SERVIZI, SCIA, POTERE DI AUTOTUTELA DELLA PA, DIRITTO D’ACCESSO) - Prof. Francesco Armenante
5. CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI - Avv. Vittorio Miniero
6. GOVERNO DEL TERRITORIO - Prof.Mario Gorlani, Prof. Giulia Avanzini, Avv.Italo Ferrari, Avv. Mauro Ballerini
7. CICLO DELLA PROGRAMMAZIONE, MANAGEMENT PUBBLICO - Dott.Marco Bertocchi
8. ANTICORRUZIONE E CONTROLLI - Segretari comunali
Il percorso è organizzato in moduli della durata di 13 o 26 ore a seconda degli argomenti da trattare. Le lezioni si terranno il venerdì tutto il giorno (8 ore) e il sabato mattina (5 ore) per un massimo di 3 fine settimana al mese.
I docenti coinvolti sono stati accuratamente selezionati al fine di garantire una preparazione mirata ed efficace: tutti professionisti di primo livello, provenienti da diverse Università, in primis l’Università degli Studi di Brescia, Ministeri competenti, Ordini professionali, Avvocatura ed altri Organismi Istituzionali dello Stato.
|
Le tariffe per gli Enti Locali sono le seguenti: • iscrizione cumulativa per un massimo di 3 persone all’intero percorso (130 ore di lezione) al costo complessivo di 2.000 € + IVA • iscrizione al singolo modulo al prezzo di: o 150 € + IVA a persona / 300 € + IVA per tre persone per i moduli della durata di 13 ore o 220 € + IVA a persona / 500 € + IVA per tre persone per i moduli della durata di 26 ore |
Il programma integrale è pubblicato sul sito di Isfor2000 (http://www.isfor2000.com/?page_id=11142#SEGR).
I posti a disposizione sono purtroppo limitati.
Per informazioni: sito web www.isfor2000.com, scrivere a ISFOR info@isfor2000.com, contatto telefonico Graziella Gaffo 030 2284519 oppure 030 2284511.


