-
24/10/2022 - Corte dei conti: modalità di calcolo degli spazi assunzionali nei Comuni virtuosi
-
Dal sito NeoPA.it un articolo di Luca Di Donna
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Ottobre
-
24/10/2022 - Individuazione dei comuni inferiori a 15.000 abitanti, richiedenti e di quelli beneficiari del finanziamento di investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale
-
tratto da dait.interno.gov.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Ottobre
-
24/10/2022 - IMU - Agevolazioni prima casa - Illegittimità della norma che esclude ogni agevolazione per i coniugi con diverse residenze in differenti comuni - Articoli 3 , 53 e 31 della Costituzione
-
tratto da def.finanze.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Ottobre
-
24/10/2022 - Erronea indicazione degli estremi del PVC - Sentenza del 22/09/2022 N. 7840/6 - Comm. Trib. Reg. per la Sicilia
-
tratto da giustiziatributaria.gov.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Ottobre
-
24/10/2022 - Webinar PA Digitale 2026 - Piattaforma digitale nazionale dati e interoperabilità
-
tratto da www.anci.lombardia.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Ottobre
-
24/10/2022 - Alla Corte di giustizia UE la modificazione soggettiva e oggettiva delle concessioni autostradali
-
tratto da giustizia-amministrativa.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Ottobre
-
24/10/2022 - Le "esperienze professionali pertinenti" fornite dall’ impresa ausiliaria devono essere eseguite direttamente dall’ausiliaria stessa
-
tratto da giurisprudenzappalti.it - scritto da Roberto Donati
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Ottobre
-
24/10/2022 - Anomalia dell’ offerta – Superamento quattro quinti dei punti massimi – Offerta tempo – Non va sommata all’offerta economica (art. 97 d.lgs. n. 50/2016)
-
tratto da sentenzeappalti.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Ottobre
-
24/10/2022 - La sezione consultiva del Consiglio di Stato riafferma la necessità della distinzione fra tra dichiarazione “mendace”, “erronea”, “omissiva” o “reticente”
-
tratto da giustizia-amministrativa.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Ottobre
-
24/10/2022 - Se sussistono i presupposti per sanare l'illecito edilizio, l’Amministrazione deve proporre le possibili soluzioni ai responsabili degli abusi
-
tratto da lavoripubblici.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Ottobre