Benvenuti nel sito dell'Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali "Gian Battista Vighenzi"
nel ricordo di Stefano, generoso custode di porte e passaggi
L'Associazione non fornisce pareri e consulenze
Gli articoli pubblicati su questo sito riportano esclusivamente le posizioni degli autori e non dell'associazione
Il servizio newsletter è temporaneamente sospeso
Per l'anno 2024 i vincitori del corso concorso Coa2021 possono richiedere la ricezione della newsletter giornaliera senza aderire alla Associazione inviando una mail all'indirizzo info@segretaricomunalivighenzi.it e dichiarando tale qualità, che sarà verificata dalla Associazione. |
|
18/02/2021 - Inefficacia del contratto a seguito di annullamento della gara
tratto da giustizia-amministrativa.it
18/02/2021 - Realizzazione sottopasso: è applicabile l’Iva agevolata?
tratto da entilocali-online.it - autore Francesco Vegni
18/02/2021 - Segretari, spetta all'ente la disciplina dei compiti di sovrintendenza - Le istruzioni dell'Aran
Su NTPlus l’articolo integrale di Arturo Bianco
18/02/2021 - Diritto di prelazione incondizionato in favore dei farmacisti dipendenti di una farmacia comunale
tratto da giustizia-amministrativa.it
18/02/2021 - Webynight del Lunedì: il 22 Febbraio le “dieci proposte” da presentare al Ministro Brunetta
tratto da lentepubblica.it
18/02/2021 - Abuso di Contratti a termine nella PA: in arrivo condanna da Corte UE
tratto da lentepubblica.it
18/2/2021 - Possibilità per un consigliere comunale lavoratore dipendente in smart working di fruire dei permessi di cui all’art. 79, D.Lgs. n. 267/2000 per partecipare alle commissioni consiliari svolte in modalità telematica.
Tratto da sito Ministero dell’Interno - Territorio e autonomie locali Categoria Status degli Amministratori Locali- Parere del 5/2/2021 Sintesi/Massima L’amministratore locale lavoratore dipendente in smart working ha diritto di fruire dei permessi di cui all’art. 79, D.Lgs. n. 267/2000 ma gli enti dovrebbero dotarsi di una regolamentazione volta ad evitare che la loro fruizione comporti un ingiustificato aumento dei costi a carico della pubblica amministrazione, in considerazione delle peculiari caratteristiche del lavoro agile.
18/2/2021 - Vincolo negoziale, stipula del contratto e mancata sottoscrizione (alla luce del decreto semplificazioni).
Tratto da: il diritto amministrativo- Autore: MAURIZIO LUCCA
18/02/2021 - Corrispettivi a base di gara e Decreto Parametri: un pasticcio all'italiana
tratto da LavoriPubblici.it - autore: Gianluca Oreto
18/2/2021 - La prevenzione della corruzione nelle società pubbliche
Tratto da: Ius in itinere - Autore: Dott. Raffaele Cantone
18/02/2021 - Iva: un chiarimento sull’applicabilità del regime di esenzione alle prestazioni erogate da un Consorzio ad una Fondazione consorziata
tratto da entilocali-online.it
17/02/2021 - La città digitale, la tecnologia al servizio dei cittadini
Secondo incontro del ciclo "Next generation Brescia" promosso dal Giornale di Brescia
17/02/2021 - WEBINAR - ISO 37001: la valutazione e gestione dei rischi nella PA alla luce del nuovo PNA 2019
Dal sito anci.lombardia.it
17/02/2021 - Innovazione digitale: quattro guide verso la scadenza del 28 febbraio per Spid, Cie, PagoPA e App IO
Dal sito Aliautonomie.it
17/02/2021 - Servizi di architettura e ingegneria: dall’Anac alcuni chiarimenti per i corrispettivi da porre a base di gara
tratto da entilocali-online.it
17/2/2021 - Necessità dell'indicazione nominativa dell'impresa subappaltatrice in sede di offerta. Pronuncia del Consiglio di Stato.
Tratto da: ildirittoamministrativo Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 15 febbraio 2021, n. 1308.
17/2/2021 - La trasparenza del procedimento disciplinare nel pubblico impiego privatizzato: rapporti tra il diritto di accesso (da parte del dipendente o di terzi) e la tutela del whistleblowing (art. 54-bis D.lgs. n. 165)
Tratto da: www.rivistacorteconti.it – autore: Vito Tenore
17/02/2021 - Unico centro decisionale. Esclusione, escussione della cauzione e segnalazione ad ANAC!
tratto da giurisprudenzappalti.it - autore: Roberto Donati
17/02/2021 - Emergenza Coronavirus 389 - Decreto legge 12 - 12 febbraio 2021 e Ordinanza Ministro della Salute del 14 febbraio 2021
Dal sito di anci.lombardia.it
17/02/2021 - Natura dei GAL e regole “pubblicistiche” applicabili
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Daniela Lo Piccolo